Bilancio Consolidato del Gruppo Ulisse al 31 dicembre 2023

Gruppo Ulisse Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023

Sede legale Via Aquileia n. 17 33100 - Udine (UD)

Sede operativa Area Science Park - S.S.14 km.163,5 34149 - Basovizza (TS)

Capitale sociale Euro 218.047,69 i.v. Registro delle imprese n. 02814430308 Tribunale di Udine R.E.A. n. 290087 www.ulissebiomed.com

2

INDICE

Composizione degli organi sociali

Pag.4

RELAZIONE FINANZIARIA DI SINTESI SULLA GESTIONE AL BILANCIO CONSOLIDATO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2023

Informativa sul Gruppo

Pag.6

Situazione patrimoniale e finanziaria consolidata

Pag.7

Situazione economica consolidata

Pag.9

Informazioni ex articolo 2428 Codice Civile

Pag.11

Conclusioni

Pag.17

BILANCIO CONSOLIDATO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2023

Stato Patrimoniale consolidato

Pag.18

Conto Economico consolidato

Pag.21

Nota Integrativa

Pag.22

Relazione della Società di Revisione

Pag.49

3

Composizione degli organi sociali

Consiglio di Amministrazione

Stefano Lo Priore

Presidente

Nicola Basile

Amministratore Delegato

Bruna Marini

Consigliere

Carlo Giuseppe Montenovesi

Consigliere

Cristina Sbaizero

Consigliere Indipendente

Collegio Sindacale

Alberto-Maria Camilotti

Presidente del Collegio Sindacale

Massimo Fulvio Campanelli

Sindaco effettivo

Valentina De Luca

Sindaco effettivo

Giovanni Licari

Sindaco supplente

Società di Revisione

Audirevi S.p.A.

4

Relazione finanziaria | Bilancio consolidato al 31

dicembre 2023

Signori Azionisti,

sottoponiamo alla Vostra attenzione il bilancio consolidato del Gruppo Ulisse Biomed (di seguito "Gruppo Ulisse Biomed" o "Gruppo") al 31 dicembre 2023 che riporta un risultato negativo pari ad Euro 4.796.847.

Il bilancio consolidato è redatto secondo i principi emanati dall'Organismo Italiano di Contabilità (O.I.C.).

Pur non avendo superato i requisiti previsti dall'art 25 del Dlgs n. 127/1991, Ulisse Biomed S.p.A. ("Società " o Capogruppo") redige su base volontaria per il primo anno, con riferimento all'esercizio 2023, il bilancio consolidato in applicazione dell'art. 18 del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan, mercato presso il quale sono quotate le azioni della Capogruppo.

Nel presente documento, Vi forniamo le notizie sintetiche attinenti alla situazione consolidata del Gruppo. La presente relazione, redatta con valori espressi in unità di Euro, viene presentata a corredo del Bilancio consolidato al fine di fornire informazioni reddituali, patrimoniali, finanziarie e gestionali, corredate, ove possibile, di elementi storici e valutazioni prospettiche.

Il bilancio consolidato comprende i bilanci della Ulisse Biomed S.p.A. e delle società controllate. Riportiamo di seguito l'elenco delle imprese incluse nell'area di consolidamento ed il metodo di consolidamento applicato:

Società

Paese

Quota

Metodo di

partecipazione %

consolidamento

Ulisse Biomed S.p.A.

Italia

Capogruppo

-

Hyris Ltd

Inghilterra

100% (diretto)

Integrale

Hyris S.r.l.

Italia

100%

Integrale

(tramite Hyris Ltd)

Hyris PTE Ltd

Singapore

100%

Integrale

(tramite Hyris Ltd)

5

Informativa sul Gruppo

Ulisse Biomed S.p.A. è a capo di un gruppo healthcare biotech attivo nello sviluppo di soluzioni innovative nei settori della diagnostica, della teranostica e della terapeutica. Attraverso la controllata Hyris Ltd, il gruppo opera nel settore del cloud computing in ambito biotech. UBM ed Hyris costituiscono un gruppo integrato operante nell'industria della diagnostica in vitro, ed in particolare della biologia molecolare, con un posizionamento distintivo garantito dal presidio dell'intera filiera industriale e dalle caratteristiche di innovazione tecnologica dei reagenti progettati e prodotti da UBM, da un lato, e delle strumentazioni e dei software interpretativi di Hyris, dall'altro. UBM dispone di tre piattaforme tecnologiche proprietarie in grado di generare prodotti innovativi e competitivi: Sagitta (diagnostica molecolare), NanoHybrid (teranostica e diagnostica) e Aptavir (terapeutica). UBM è titolare di un portafoglio di intellectual properties costituito da 9 domande di brevetto internazionali (4 relative a Sagitta, 4 relative a NanoHybrid e 1 relativa a Aptavir), 4 dei quali concessi in Italia ed in Europa, che coprono le tre piattaforme tecnologiche. Attraverso Hyris, UBM dispone di Hyris System, piattaforma per la diagnostica molecolare composta da hardware (HYRIS bCUBE) e cloud software (HYRIS bAPP) proprietari. Tutte le società del gruppo sono certificate ISO 13485 per la "progettazione, sviluppo, fabbricazione e immissione in commercio di dispositivi medici diagnostici in vitro basati su biotecnologie molecolari" ed è, quindi in grado di provvedere autonomamente allo sviluppo, alla manifattura e alla commercializzazione dei propri prodotti.

La controllata Hyris è anche certificata ISO 27001, ISO 27017 e ISO 27018 rispettivamente per Information Security, Cloud Security e Cloud Privacy.

Sedi secondarie

Ai sensi dell'articolo 2428 del Codice Civile, si segnala che l'attività̀viene svolta nella sede legale di Via Aquileia, 17 - Udine, ove risiedono gli uffici amministrativi, e nella sede secondaria di Trieste, sita nell'Area Science Park di Basovizza, ove risiedono i laboratori di ricerca e sviluppo e l'impianto di produzione. Hyris Ltd ha la propria sede legale in Gran Bretagna ed opera per il tramite di due società interamente controllate dalla stessa: Hyris Srl, con sede legale ed operativa in Italia, ove risiedono i laboratori per l'attività di ricerca e sviluppo, l'impianto di produzione e gli uffici amministrativi e Hyris PTE Ltd, con sede legale e operativa a Singapore, ove si svolgono attività di trial clinico.

6

Situazione patrimoniale e finanziaria consolidata

Al fine di una migliore comprensione della situazione patrimoniale e finanziaria del Gruppo, si fornisce di seguito un prospetto di riclassificazione dello Stato Patrimoniale consolidato.

Stato Patrimoniale consolidato

VOCE

31 dicembre

%

2023

ATTIVO

CAPITALE CIRCOLANTE

7.234.290

22,6%

LIQUIDITÀ IMMEDIATE

2.787.854

8,7%

Disponibilità liquide

2.787.854

8,7%

LIQUIDITÀ DIFFERITE

4.446.436

13,9%

Crediti a breve termine

2.253.759

7,0%

Crediti a lungo termine

51.784

0,2%

Rimanenze

1.985.325

6,2%

Ratei e risconti

155.568

0,5%

IMMOBILIZZAZIONI

24.813.036

77,4%

Immobilizzazioni immateriali

22.431.641

70,0%

Immobilizzazioni materiali

2.375.274

7,4%

Immobilizzazioni finanziarie

6.121

0,0%

TOTALE IMPIEGHI

32.047.326

100,0%

PASSIVO

CAPITALE DI TERZI

4.697.090

14,7%

PASSIVITÀ CORRENTI

3.968.299

12,4%

Debiti a breve termine

2.925.620

9,1%

Ratei e risconti

1.042.679

3,3%

PASSIVITÀ CONSOLIDATE

728.791

2,3%

Debiti a lungo termine

496.779

1,6%

TFR

232.012

0,7%

CAPITALE PROPRIO

27.350.236

85,3%

Capitale sociale

215.698

,7%

Riserve

37.965.154

118,5%

Utili (perdite) a nuovo

(6.033.770)

(18,8%)

Utile (perdita) d'esercizio

(4.796.846)

(15,0%)

TOTALE FONTI

32.047.326

100,0%

L'attivo immobilizzato consolidato, al netto dei fondi ammortamento, è pari a Euro 24.813.036 in quanto recepisce l'avviamento derivante dal consolidamento di Hyris e delle sue controllate.

7

Il capitale circolante netto consolidato è pari a Euro 478.137 di cui circa Euro 673.492 è relativo ad Hyris Ltd e alle sue controllate. Al netto del consolidamento di Hyris Ltd, il capitale circolante netto riporta una contrazione del 136,2% rispetto al 31 dicembre 2022 principalmente imputabile al decremento dei crediti per Euro 78.468 a cui si contrappongono l'incremento delle rimanenze di Euro 73.305, determinato dalla crescita delle rimanenze di materie prime e semilavorati, l'incremento dei risconti attivi legate alla corresponsione di borse di studio di competenza di esercizi successivi di Euro 111.599, l'incremento dei debiti verso fornitori per Euro 866.110 prevalentemente legati ai costi sostenuti per l'operazione di reverse take-over e l'incremento delle passività consolidate per Euro 9.766 dovuto agli accantonamenti di periodo per TFR.

La posizione finanziaria netta risulta positiva (cassa netta) per Euro 2.291.075. Tale dato comprende la posizione finanziaria netta positiva della Capogruppo al 31 dicembre 2023 pari a Euro 2.303.192, in contrazione rispetto al 31 dicembre 2022 per effetto delle uscite di periodo concentrate nell'ultima parte dell'anno per il completamento dell'operazione di reverse take-over, e la posizione finanziaria netta negativa della neo acquisita Hyris Ltd e delle sue controllate pari a Euro 12.117.

Principali indicatori della situazione patrimoniale e finanziaria consolidata

Al fine di una migliore comprensione della situazione patrimoniale e finanziaria del Gruppo, si riportano nella tabella sottostante alcuni indici di bilancio attinenti (i) alle modalità di finanziamento degli impieghi a medio/lungo termine; (ii) alla composizione delle fonti di finanziamento; e (iii) alla situazione di liquidità.

INDICE

MODALITÀ DI CALCOLO

31 dicembre

2023

MARGINE PRIMARIO DI

Patrimonio Netto - Capitale Immobilizzato

2.537.200

STRUTTURA

QUOZIENTE PRIMARIO DI

Patrimonio Netto / Capitale Immobilizzato

1,10

STRUTTURA

MARGINE SECONDARIO DI

Patrimonio Netto + Passività Consolidate -

3.265.991

STRUTTURA

Capitale Immobilizzato

QUOZIENTE SECONDARIO DI

(Patrimonio Netto + Passività Consolidate) /

1,13

STRUTTURA

Capitale Immobilizzato

MARGINE DI TESORERIA

Liquidità Immediate + Liquidità Differite -

3.265.991

PRIMARIO

Passività Correnti

8

Situazione economica consolidata

Per meglio comprendere il risultato della gestione del Gruppo, si fornisce di seguito un prospetto di riclassificazione del Conto Economico consolidato.

Conto Economico consolidato

VOCE

Esercizio

%

2023

+ Ricavi delle vendite

66.208

25,16%

+ Altri ricavi e proventi

195.191

74,17%

+|- Variazione rimanenze prodotti finiti

1.754

0,67%

VALORE DELLA PRODUZIONE

263.153

100,00%

- Consumi di materie prime

(317.011)

(120,47%)

- Spese Generali

(1.412.424)

(536,73%)

VALORE AGGIUNTO

(1.466.282)

(557,20%)

- Altri ricavi

(195.191)

(74,17%)

- Costo del personale

(497.296)

(188,98%)

MARGINE OPERATIVO LORDO

(2.158.769)

(820,35%)

- Ammortamenti e svalutazioni

(2.654.340)

(1008,67%)

RISULTATO OPERATIVO CATATTERISTICO

(4.813.109)

(1829,02%)

+ Altri ricavi

195.191

74,17%

- Oneri diversi di gestione

(178.796)

(67,94%)

REDDITO ANTE GESTIONE FINANZIARIA

(4.796.714)

(1822,79%)

+|- risultato gestione finanziaria

(132)

(0,05%)

REDDITO ANTE GESTIONE STRAORDINARIA

(4.796.847)

(1822,84%)

+|- Proventi/Oneri straordinari

-

-

REDDITO ANTE IMPOSTE

(4.796.847)

(1822,84%)

- Imposte sul reddito d'esercizio

-

-

REDDITO NETTO

(4.796.847)

(1822,84%)

Principali indicatori della situazione economica consolidata

Sulla base della precedente riclassificazione, vengono calcolati i seguenti indicatori di bilancio consolidato:

INDICE

MODALITÀ DI CALCOLO

Esercizio

2023

ROE

Risultato Netto / Patrimonio Netto

(0,18)

ROI

Margine Operativo Lordo / Totale Impieghi

(0,07)

ROS

Reddito Netto / Ricavi Netti

(70,58)

9

Di seguito si riporta il calcolo dell'E.B.I.T.D.A. consolidato per l'esercizio 2023:

VOCE

Esercizio

%

2023

VALORE DELLA PRODUZIONE

263.153

100,0%

- Consumi di materie prime

(317.011)

(120,5%)

- Costi per servizi

(1.300.009)

(494,0%)

- Costi per godimento beni di terzi

(112.415)

(42,7%)

- Costi del personale

(497.296)

(189,0%)

- Oneri diversi di gestione

(178.602)

(67,9%)

E.B.I.T.D.A.

(2.142.180)

(814,0%)

I ricavi consolidati al 31 dicembre 2023 sono stati pari a Euro 66.208 e sono totalmente riconducibili ai ricavi delle vendite di prodotti della Capogruppo, realizzati interamente in Italia e relativi alla divisione di diagnostica molecolare. Tali ricavi passano da Euro 138.437 del 2022 a Euro 66.208 del 2023, registrando una contrazione di Euro 72.229 interamente dovuta alla riduzione delle royalties del business con il Gruppo Menarini.

Il valore della produzione al 31 dicembre 2023, a livello consolidato, risulta pari a Euro 263.153 ed è totalmente riconducibile al valore della produzione registrato dalla Capogruppo. Tale dato mostra una diminuzione di Euro 260.624 rispetto all'esercizio 2022 (-49.8% Y/Y): tale variazione è determinata dalla contrazione dei ricavi operativi delle vendite e dal decremento degli altri ricavi e proventi per Euro 198.874 per effetto dei mancati contributi contabilizzati sui progetti POR FESR, parzialmente bilanciata dalla variazione in aumento delle rimanenze di prodotti finiti per Euro 10.479.

L'EBITDA consolidato realizzato nel 2023 è risultato negativo per Euro 2.142.180 ed è riconducibile all'EBITDA conseguito da UBM; il calo rispetto all'EBITDA conseguito nel 2022 è ascrivibile all'incremento dei costi operativi sopra dettagliato ed alla forte contrazione del valore della produzione.

L'esercizio 2023 si chiude con una perdita di gruppo di Euro 4.796.847 e risente, oltre a quanto sopra esposto in relazione all'E.B.I.T.D.A., del valore degli ammortamenti annui pari a Euro 2.654.340 conseguenti all'integrazione con Hyris Ltd che ha comportato la rilevazione contabile dell'ammortamento dell'avviamento per l'intero anno 2023.

10

Attachments

Disclaimer

Ulisse Biomed S.p.A. published this content on 19 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 19 May 2024 20:05:09 UTC.