VGP NV ha annunciato la sua più grande acquisizione brownfield fino ad oggi. Il Gruppo ha acquistato con successo tre lotti di terreno a Russelsheim am Main, in posizione strategica a meno di 15 minuti di auto dall'aeroporto di Francoforte. Con una superficie totale di oltre 700.000 m2, questi lotti sono stati acquistati da Stellantis, un gruppo automobilistico e fornitore di mobilità riconosciuto a livello mondiale.

Stellantis sta ottimizzando il suo storico sito di produzione Opel a Russelsheim, un sito con oltre un secolo di storia. Inizialmente, Stellantis prenderà in affitto le proprietà, liberandole gradualmente per la riqualificazione. La visione di VGP per questa acquisizione prevede la creazione di un parco commerciale di circa 350.000 m2 su misura per le aziende industriali e le piccole e medie imprese a valore aggiunto.

In linea con il suo impegno per uno sviluppo responsabile, VGP opererà con attenzione per ottimizzare i benefici dello sviluppo per la comunità locale, in stretto coordinamento con le autorità competenti. Questa posizione privilegiata offre vantaggi impareggiabili, con l'aeroporto di Francoforte raggiungibile in 15 minuti di auto e con un collegamento diretto dalla stazione ferroviaria del sito. Inoltre, il centro finanziario internazionale di Francoforte, Wiesbaden o Mainz può essere raggiunto in 20 minuti (collegamenti diretti dalla stazione ferroviaria o tramite autostrada), offrendo collegamenti con le stazioni ferroviarie ICE.

La posizione strategica del sito è ulteriormente rafforzata dall'accesso diretto alla strada statale 43 e dalla comoda vicinanza a quattro autostrade nazionali (A3, A60, A67, A671). Inoltre, con l'accesso diretto al porto sul fiume Meno, il sito vanta un potenziale di trasporto tri-modale. VGP mira ad un approccio ambientale ambizioso per il parco, impegnandosi a raggiungere una certificazione minima DGNB Gold per tutti gli edifici.

Il nuovo parco sarà in gran parte indipendente dalla rete elettrica, poiché beneficerà delle strutture elettriche esistenti e dei servizi di trattamento e riciclaggio dell'acqua. Si prevede che i tetti saranno dotati di pannelli fotovoltaici e si prevede che un sistema geotermico contribuirà al fabbisogno energetico e di riscaldamento della struttura entro il 2025. Questo mese segna la seconda acquisizione significativa di VGP di un'area industriale dismessa, dopo l'acquisto di un terreno di 194.000 m2 a Velizy, nella regione di Parigi, in Francia.

La riqualificazione di vecchi siti industriali in collaborazione con le comunità locali è un'esperienza fondamentale di VGP e il Gruppo ha recentemente dichiarato di essere al lavoro su diverse acquisizioni importanti in cantiere, come fondamenta di un ambizioso piano di crescita futura. Con una presenza in crescita, il Gruppo comprende oggi 40 sedi in Germania e opera in diciassette Paesi europei. L'azienda a conduzione familiare ha sede ad Anversa, in Belgio, e gestisce un totale di 112 parchi in tutta Europa.