Il 10 maggio 2024, Yodogawa Steel Works, Ltd. ha comunicato nel suo comunicato stampa di aver ricevuto una proposta di azionista da Strategic Capital Inc. per la sua 125esima Assemblea Generale Ordinaria degli Azionisti. Le proposte sono le seguenti: i) Modifica dello Statuto (in merito all'organo decisionale per determinare la distribuzione delle eccedenze), ii) Modifica dello Statuto (Appropriazione delle eccedenze), iii) Modifica dello Statuto (Definizione e divulgazione di un piano per raggiungere un rapporto P/B di 1x o superiore), iv) Modifica dello Statuto in (Politica sugli acquisti su larga scala (Misure di difesa dalle acquisizioni), v) Abolizione della Politica sugli acquisti su larga scala (Misure di difesa dalle acquisizioni), vi) Modifica dello Statuto in merito al Piano speciale di benefici per gli azionisti, vii) Abolizione del piano di benefici speciali per gli azionisti, viii) Emendamento allo Statuto in merito alla cancellazione delle azioni proprie, ix) Annullamento delle azioni proprie. L'azienda si è opposta alle proposte per i seguenti motivi: i) Il Consiglio di amministrazione dell'azienda?Il Consiglio di Amministrazione dell'azienda ritiene che sia ragionevole per il Consiglio di Amministrazione determinare le politiche relative ai rendimenti per gli azionisti, compresi gli importi specifici dei dividendi per ogni anno fiscale, in base alla politica di gestione a medio e lungo termine dell'azienda, tenendo in considerazione l'ambiente commerciale che circonda l'azienda e le sue caratteristiche aziendali, ii) la Proposta degli azionisti non contribuisce al miglioramento del valore aziendale della Società e degli interessi comuni degli azionisti nel medio-lungo termine, in quanto mira a ridurre il patrimonio netto attraverso rendimenti azionari a breve termine e a migliorare formalmente il ROE utilizzando la leva finanziaria, senza considerare gli investimenti per la crescita a medio-lungo termine della Società e altre esigenze.

Ciò non contribuirà al miglioramento del valore aziendale della Società e dell'interesse comune degli azionisti nel medio-lungo termine, iii) la Società ritiene che non sia appropriato includere il contenuto della Proposta dell'Azionista nello Statuto, che stabilisce le norme fondamentali della Società, in quanto si tratta di una questione di giudizio della direzione che dovrebbe essere determinata caso per caso, tenendo conto della natura altamente fluida dell'ambiente commerciale e di altri fattori, iv) La Società ritiene che sia importante essere in grado di rispondere a qualsiasi Acquisto su larga scala che possa danneggiare il valore aziendale o gli interessi comuni degli azionisti, e che non sia appropriato stipulare il contenuto della Proposta dell'Azionista nello Statuto, che è la norma fondamentale della Società, v) La Società ha deliberato e annunciato che il Piano sarà abolito in attesa della conclusione della 127esima Assemblea Generale Ordinaria degli Azionisti che si terrà nel 2026. Di conseguenza, la Proposta dell'Azionista manca del requisito necessario per essere presentata alla presente Assemblea Generale Ordinaria degli Azionisti, poiché il Piano, che avrebbe dovuto essere oggetto della Proposta, è stato abolito. La Società intende discutere la gestione della Proposta dell'Azionista con l'azionista proponente, vi) La Società ritiene che il piano di benefici speciali per gli azionisti abbia lo scopo di incoraggiare e motivare le persone a riconoscere la Società, a comprenderne le attività commerciali e a diventare azionisti, e che i rendimenti per gli azionisti debbano essere valutati in modo globale insieme ai pagamenti dei dividendi e ai riacquisti di azioni.

L'azienda ritiene inoltre che sia opportuno lasciare i dettagli di singole operazioni commerciali specifiche, come questa proposta degli azionisti, alla decisione del Consiglio di amministrazione e che non sia opportuno includere tali dettagli nello Statuto, che stabilisce le norme fondamentali dell'azienda, vii) Lo scopo del programma di benefici speciali per gli azionisti è quello di ringraziare gli azionisti per il loro sostegno quotidiano, di aumentare l'attrattiva dell'investimento in azioni e di incoraggiare gli azionisti a continuare a detenere azioni nel medio-lungo termine. La Società ha deciso il contenuto del piano di benefici speciali per gli azionisti per l'anno fiscale 2023 dopo un'attenta considerazione delle varie richieste degli azionisti, compresi i pro e i contro della continuazione del piano, e ha ricevuto un feedback favorevole da parte di molti azionisti, viii) La Proposta degli azionisti limiterà la gamma di opzioni e la mobilità dell'azienda e ci potrebbero essere casi in cui non contribuisce agli interessi degli azionisti. L'azienda ritiene inoltre che sia opportuno lasciare al Consiglio di amministrazione i dettagli di specifiche operazioni commerciali, come la Proposta dell'azionista, e che non sia opportuno includere tali dettagli nello Statuto, che stabilisce le norme fondamentali della Società, ix) L'Azienda ha valutato attentamente la tempistica dell'annullamento delle azioni proprie e il numero di azioni proprie da ritirare e, di conseguenza, prevede di ritirare 3 milioni di azioni proprie (8,61% del numero totale di azioni in circolazione prima del ritiro) il 31 maggio 2024.

La Società non ritiene opportuno cancellare tutte le sue azioni proprie in questo momento.