ImmunityBio, Inc. ha annunciato che i risultati dei Patient-Reported Outcomes (PROs) dei partecipanti allo studio di fase 2/3 QUILT 3.032 di N-803 più BCG nel carcinoma della vescica non muscolo-invasivo (NMIBC) non responsivo al BCG sono stati pubblicati dalla rivista peer-reviewed Urology Practice. Questi PRO supportano i risultati positivi ad interim dello studio pubblicato su NEJM Evidence, in cui il 71% dei pazienti della coorte A con CIS con o senza malattia Ta/T1 ha ottenuto una risposta completa. I PRO pubblicati, basati su un cutoff dei dati del 16 maggio 2022, indicano che sia la funzione fisica che la salute globale, come auto-riferite dai partecipanti a QUILT 3.032 con CIS NMIBC non responsivo al BCG (coorte A) o malattia papillare (coorte B), sono rimaste stabili nel corso dei 2 anni dello studio per i pazienti che hanno completato i questionari PRO e hanno raggiunto i 24 mesi di permanenza nello studio.

Inoltre, nel complesso, sia i partecipanti della coorte A che quelli della coorte B che hanno raggiunto il 24° mese di studio e hanno completato un questionario specifico per il NMIBC, incentrato sulle sfide del cancro alla vescica, non hanno riportato alcun declino della loro salute o dei sintomi legati al tratto urinario durante lo studio. Nel complesso, i partecipanti che hanno ottenuto una risposta completa con la nuova terapia combinata hanno riportato una migliore funzionalità fisica al sesto mese dello studio, rispetto a coloro che non hanno ottenuto una risposta completa. Il risultato di una relativa stabilità della salute globale e della funzione fisica nel corso dello studio è simile a quello riportato da altri per la monoterapia con BCG, suggerendo che la nuova combinazione è altrettanto tollerabile del trattamento con il solo BCG.

Dettagli dello studio QUILT 3.032: Lo studio registrativo multicentrico di fase 2/3 in aperto QUILT 3.032 (NCT030228) è in corso.032 (NCT03022825) sta valutando la sicurezza e l'efficacia del superagonista sperimentale dell'interleuchina-15 N-803 (noto anche come Anktiva e nogapendekin alfa inbakicept, NAI) in combinazione con una terapia standard per l'NMIBC, il bacillo Calmette-Guerin (BCG), in pazienti che hanno fallito o in cui il cancro è ritornato dopo la monoterapia con BCG, e quindi sono stati diagnosticati come non responsivi al BCG. Lo studio comprende tre coorti, con la coorte A che arruola pazienti con carcinoma in situ (CIS) con o senza malattia Ta/T1 e la coorte B che arruola pazienti con malattia papillare Ta/T1 di alto grado. Entrambe le coorti A e B hanno ricevuto la terapia combinata N-803 più BCG.

I pazienti della coorte C, con CIS +/- malattia Ta/T1, hanno ricevuto la monoterapia con N-803. L'end point primario è l'incidenza di CR alla visita di valutazione a 3 o 6 mesi per le coorti A e C, e il tasso di sopravvivenza libera da malattia (DFS) a 12 mesi per la coorte B. La durata, la possibilità di evitare la cistectomia, la sopravvivenza libera da progressione, la sopravvivenza specifica per la malattia (DSS) e la sopravvivenza globale sono end point secondari per la coorte A. La coorte C è stata interrotta a causa di un basso tasso di risposta con la monoterapia con N-803, secondo il disegno dello studio. La FDA ha accettato per la revisione la ripresentazione da parte di ImmunityBio della sua domanda di licenza biologica (BLA) per N-803 più BCG per il trattamento di NMIBC CIS non responsivo al BCG, con o senza malattia Ta o T1, e ha fissato una data limite per il pagamento della tassa d'uso (data PDUFA) al 23 aprile 2024.

Il tumore della vescica è il decimo tumore più comunemente diagnosticato, con circa l'80% dei casi di nuova diagnosi di NMIBC. L'instillazione intravescicale (direttamente nella vescica) di BCG dopo l'asportazione del tessuto tumorale dal rivestimento della vescica (resezione transuretrale del tumore vescicale; TURBT) è lo Standard-of-Care (SoC) per i pazienti NMIBC a rischio intermedio e alto, ma fino al 40% dei pazienti fallirà la terapia con BCG e circa il 50% avrà una ricaduta dopo una risposta iniziale e una diagnosi di non risposta al BCG. Le terapie approvate dalla FDA per questa indicazione includono pembrolizumab, nadofaragene, gemcitabina e docetaxel combinati e valrubicina.

Anche la cistectomia radicale, ossia l'asportazione chirurgica della vescica, è un'opzione per questi pazienti. QUILT 3.032 è stato condotto per rispondere alla necessità di un'opzione terapeutica sicura ed efficace per i pazienti NMIBC non responsivi al BCG, che offra l'opportunità di evitare la cistectomia radicale.

N-803 è in fase di sperimentazione. La sicurezza e l'efficacia non sono state stabilite da alcuna Autorità o Agenzia sanitaria, compresa la FDA.