(Alliance News) - Saras Spa ha fatto sapere martedì di aver registrato, nel primo trimestre dell'anno, un utile netto di EUR77,4 milioni in calo da EUR139,1 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente.

I ricavi ammontano a EUR3,03 miliardi da EUR3,47 miliardi dei primi tre mesi del 2023. Il decremento, spiega la società in una nota, "è dovuto alle mutate condizioni di scenario tra i due periodi". Dal punto di vista delle produzioni industriali, Saras precisa che le principali variabili produttive sono risultate in linea ai valori registrati nel 2023.

Nello specifico le lavorazioni di raffineria nel primo trimestre sono state pari a 25,1 milioni di barili contro 24,9 milioni di barili nel primo trimestre 2023, le produzioni di energia elettrica non rinnovabile sono state pari a 1.114 GWh contro 1.089 GWh nel primo trimestre 2023.

L'Ebitda è calato a EUR177,5 milioni da EUR246,4 milioni. La variazione negativa "è da ricondursi prevalentemente alle meno favorevoli condizioni di scenario caratterizzato da un decremento dei crack del diesel e della benzina, da un aumento del prezzo del Brent e dalla riduzione degli sconti dei grezzi pesanti e ad alto contenuto di zolfo", si legge nel comunicato.

L'Ebit passa a EUR128,1 milioni da EUR200,0 milioni al 31 marzo 2023.

Il calo dell'utile, oltre alle ragioni che hanno influito negativamente sull'Ebitda, è anche dovuto "all'impatto netto negativo dei proventi ed oneri finanziari a causa dell'aumento dei tassi di interesse e dell'effetto negativo dell'andamento del cambio e alle minori imposte per effetto della riduzione dell'imponibile fiscale", spiega la società in una nota.

La Posizione finanziaria netta è positiva per EUR138,7 milioni da EUR202,7 milioni al 31 dicembre 2023.

Gli investimenti sono stati pari a EUR31,0 milioni, inferiori rispetto ai livelli del primo trimestre del 2023 quando erano stati pari a EUR41,1 milioni. Tale decremento è riconducibile al segmento Industrial & Marketing ed è dovuto al confronto con un periodo di importanti attività di Turn Around svolte nel 2023.

A margine del consiglio il presidente Massimo Moratti, ha commentato: "Il primo trimestre si è concluso con risultati molto solidi grazie a uno scenario positivo, con i crack dei principali prodotti al di sopra delle medie storiche, benché inferiori ai livelli del primo trimestre 2023. Le performance della raffineria sono state buone, cogliendo il contesto di mercato favorevole. L'outlook per il 2024 rimane costruttivo".

"Sul fronte dell'operazione con Vitol annunciata lo scorso febbraio, prosegue l'iter autorizzativo. Rimaniamo ora in attesa delle autorizzazioni ai sensi dei regolamenti dell'Unione Europea sulle sovvenzioni estere e in materia antitrust", ha concluso Moratti.

Saras scambia in parità a EUR1,77 per azione.

Di Chiara Bruschi, Alliance News reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.