(Alliance News) - Terna Spa ha fatto sapere mercoledì di aver chiuso il primo trimestre con un utile netto di gruppo pari a EUR268,2 milioni da EUR200,2 milioni al 31 marzo 2023, in crescita del 34%.

I ricavi nel periodo si sono attestati a EUR858,1 milioni, in aumento del 20% da EUR712,5 milioni dal primo trimestre 2023.

L'Ebitda è pari a EUR627,9 milioni da EUR500,0 milioni e in aumento del 26% dal 31 marzo 2023.

L'indebitamento finanziario netto è pari a EUR10,58 miliardi da EUR10,49 miliardi al 31 dicembre 2023.

Gli investimenti complessivi effettuati dal gruppo Terna nel periodo sono pari a EUR482,7 milioni, in forte crescita del 53% rispetto ai EUR314,9 milioni del corrispondente periodo del 2023.

Nel corso del 2024 la società prevede una crescita economica globale moderata e la permanenza delle tensioni commerciali tra le principali economie mondiali, con il rischio dell'introduzione di nuove misure protezionistiche. Inoltre, le tensioni geopolitiche potrebbero persistere o addirittura intensificarsi, con impatti negativi sulla stabilità politica ed economica. In tale scenario, il gruppo Terna sarà focalizzato sulla realizzazione di quanto previsto nel piano industriale 2024-2028, come ha spiegato la società in una nota.

Infine, per il 2024 è previsto che Terna possa conseguire ricavi per EUR3,55 miliardi, un Ebitda pari a EUR2,42 miliardi e un EPS pari a EUR0,49. Con specifico riferimento al piano investimenti, il gruppo ha un target 2024 pari a circa EUE2,6 miliardi. Tali obiettivi saranno perseguiti mantenendo l'impegno alla massimizzazione della generazione di cassa necessaria ad assicurare una sana ed equilibrata struttura finanziaria, comunica ancora la società in una nota.

"I risultati del primo trimestre evidenziano che, al record relativo alla crescita degli investimenti, si sono accompagnate robuste performance di tutti gli indicatori economici. I risultati del trimestre dimostrano ancora una volta l'eccellenza delle nostre persone nel creare valore per Terna e per i suoi stakeholder, rafforzando il ruolo strategico del gruppo al servizio del Paese", ha commentato Giuseppina Di Foggia, amministratore delegato e direttore generale di Terna.

"I dati confermano che abbiamo intrapreso la strada giusta nell'esecuzione del nuovo piano industriale 2024-2028 che ci vedrà realizzare i più alti investimenti della storia di Terna, pari a EUR16,5 miliardi. Il nostro forte impegno, unito a una visione più ampia che ci siamo dati con il nuovo piano, ci permetterà di sostenere e promuovere una transizione energetica e digitale che sia anche un processo giusto, inclusivo e attento ai possibili impatti su tutti i soggetti con cui operiamo: lavoratori, comunità locali e fornitori".

Terna scambia in verde del 2,4% a EUR7,71 per azione.

Di Claudia Cavaliere, Alliance News reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.