ADES Holding Company ha annunciato di essersi aggiudicata un contratto di servizio (LOA) con l'Egyptian General Petroleum Corporation (EGPC) - nell'ambito di una partnership consortile con un attore locale leader nel settore dell'esplorazione e della produzione (E&P) - per operare e incrementare la produzione nei principali giacimenti petroliferi in Egitto, ossia i campi SUCO e OSOCO. Il nuovo incarico ha una durata di 10 anni, estendibile per altri 10 anni. Attraverso uno sforzo sinergico, il consorzio si dedicherà a raggiungere livelli di produzione incrementale che superino l'attuale produzione di base nei due giacimenti.

Adottando un modello efficiente di asset-light, il progetto riduce al minimo il flusso di capitale iniziale, con la maggior parte delle spese operative (OPEX). Il consorzio sarà rimborsato della maggior parte degli OPEX sostenuti durante la produzione di base e avrà diritto a ritorni di produzione incrementali basati su una formula concordata con EGPC. Inoltre, ADES sarà posizionata in modo ideale per capitalizzare la sua vasta flotta operativa in Egitto, garantendo economie di scala e massimizzando l'efficienza e i rendimenti per gli azionisti.

La direzione prevede che l'impatto finanziario del contratto inizierà a riflettersi sugli utili della Società entro il 2025, con un contributo stimato del 5% all'EBITDA generato dalle attività egiziane di ADES.