(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 mag - Scattano i realizzi su banche, auto e utility e gli indici europei spingono al ribasso. La performance peggiore è quella di Piazza Affari, dove il Ftse Mib arriva a perdere l'1,12%. Parigi cede lo 0,8%, mezzo punto percentuale di calo per Amsterdam e Francoforte, -0,35% il calo di Londra. Il mercato si prende quindi una pausa, in attesa delle indicazioni che arriveranno domani dalle minute della Fed e dai numeri di Nvidia, con la cautela espressa sull'inflazione e sui possibili tagli dai membri della banca centrale Usa che alimentano un clima attendista. A Milano, intanto, pesante Generali (-3%) dopo una trimestrale sostanzialmente in linea con le attese ma che evidenzia una redditività sulla nuova produzione Vita in calo. Vendite anche su Amplifon (-2,8%) e Nexi (-2,5%), pesanti le utility a partire da Hera (-2,3%), prevalgono le vendite su bancari e finanziari, anche se Citi ha alzato il prezzo obiettivo su Mps che limita le perdite a -0,38%, Banco Bpm (-0,58%) e Bper (-1,64%). Gli acquisti premiano solo Saipem che dopo aver toccato un +4% sale ora del 3,64% dopo essersi aggiudicata tre contratti da 3,7 miliardi di dollari in Angola. Sul valutario, euro/dollaro sempre ingessato a 1,086 mentre si conferma in calo il prezzo del petrolio, con il Brent sulla soglia degli 83 dollari (-0,84%).

Chi

(RADIOCOR) 21-05-24 10:49:26 (0274)ENE 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

May 21, 2024 04:49 ET (08:49 GMT)