(Alliance News) - Edil San Felice Spa ha fatto sapere mercoledì di essersi aggiudicata un contributo regionale a fondo perduto di EUR5,3 milioni, ottenuto attraverso il POR Campania FESR 2021-2027, PR Campania FESR 2021-2027 e POC Campania 2014-2020.

"Il contributo - si legge nella nota - è relativo a un programma di Regione Campania volto all'attuazione di fondi europei finalizzati ad accrescere la capacità competitiva delle imprese, a sostenere la diffusione dell'innovazione, nonché a supportare la realizzazione sul territorio regionale di programmi di investimento produttivi strategici, innovativi e ad alto impatto occupazionale".

Su una richiesta di ammissione di un progetto di investimento complessivo di EUR10,6 milioni relativo allo sviluppo di una nuova unità produttiva adiacente all'attuale sede dell'azienda, il contributo a fondo perduto concesso a Edil San Felice ammonta a EUR5,3 milioni, in ottemperanza alle disposizioni che prevedono un'agevolazione massima del 50% dell'investimento attraverso fondi regionali.

I fondi ottenuti saranno utilizzati per finanziare l'acquisizione del nuovo sito industriale di Nola, che è stato annunciato nel dicembre 2023 con l'obiettivo di aumentare la capacità produttiva, ampliare l'attività di di carpenteria e di segnaletica stradale e aeroportuale, dove si registra un progressivo aumento della domanda.

I lavori per lo sviluppo del nuovo progetto industriale, attualmente in corso, saranno completati secondo l'attuale programma di lavoro, all'inizio del 2025.

"Grazie a questo investimento - si legge nella nota - Edil San Felice continuerà a offrire sviluppo al suo territorio, creando occupazione e aumentando la produttività e la competitività, soddisfacendo così i criteri per l'assegnazione dei fondi".

Il titolo di Edil San Felice scambia in verde del 9,6% a EUR4,00 per azione.

Di Chiara Bruschi, Alliance News reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.