Expert.ai: approvati i risultati al 31 dicembre 2021

Il forte incremento delle licenze recurring, pari al 25% su base annua, conferma una delle principali linee strategiche di crescita del Gruppo

Sovra performance dell'EBITDA rispetto alle stime di guidance grazie a un efficace controllo dei costi, nonostante gli importanti investimenti legati all'ampliamento dei team di vendita, marketing, ricerca e sviluppo

  • - Valore della Produzione: Euro 39,6 milioni (Euro 37,4 milioni)1

  • - Ricavi Totali2: Euro 31,1 milioni (Euro 30,6 milioni)

  • - EBITDA: Euro -9,5 milioni (Euro -4,6 milioni)

  • - EBIT: Euro -17,2 milioni (Euro -11,6 milioni)

  • - Indebitamento Finanziario Netto: cash positive per Euro 0,7 milioni (cash positive Euro 18,8 milioni)

  • - Patrimonio Netto: Euro 32 milioni (Euro 47 milioni)

29 marzo 2021

Il Consiglio di Amministrazione di expert.ai, società quotata all'Euronext Growth Milan - leader nel mercato dell'intelligenza artificiale per la comprensione del linguaggio naturale - si è riunito in data odierna e ha approvato il Bilancio consolidato del Gruppo e il Progetto di Bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2021.

Walt Mayo, CEO di expert.ai ha così commentato:

  • 1 I dati economici- patrimoniali in parentesi si riferiscono al 31 dicembre 2020

  • 2 Totale dato da Ricavi delle Vendite (al netto della variazione delle rimanenze) più Proventi diversi

"Nel 2021 abbiamo perseguito un obiettivo molto chiaro: ottimizzare la tecnologia e creare il team giusto per trasformare il business e accelerare la nostra crescita. Il lancio della nostra nuova piattaforma ha rappresentato una svolta nel mercato dell'intelligenza artificiale, offrendo un approccio pratico e scalabile per sfruttare tutte le potenzialità del linguaggio che è presente in ogni processo e alimenta qualsiasi organizzazione. Circa 100 nuovi talenti, inoltre, si sono uniti alla società, in particolare negli Stati Uniti dove il mercato dell'intelligenza artificiale è in forte crescita, per supportarci in questa evoluzione e condividere la nostra missione, volta a trasformare il linguaggio in dati utili per prendere decisioni migliori. Con ricavi ricorrenti in forte crescita, che rappresentano il 64% di quelli principali, abbiamo anche accelerato la trasformazione verso un modello di business SaaS (Software as a Service).

Alla base di questi risultati ci sono l'aumento costante ed esponenziale di testi e informazioni, la crescente richiesta di un approccio pratico all'intelligenza artificiale e una più ampia consapevolezza dei limiti degli approcci tradizionali come il machine learning, che da solo non è sufficiente per affrontare con successo le sfide aziendali più complesse legate al linguaggio.

La profonda esperienza maturata nell'ambito dell'intelligenza artificiale e la piattaforma che abbiamo sviluppato - la prima che combina varie tecniche per il linguaggio naturale (hybrid NL), ci hanno permesso di consolidare e rafforzare il nostro posizionamento strategico come leader tecnologico a livello globale. Grazie a questi fattori unici, siamo in grado sia di offrire un immediato impatto sul business sia di assicurare nel lungo termine la capacità di analizzare, comprendere e accelerare la creazione del valore sfruttando il linguaggio in qualsiasi settore o processo."

Principali risultati economicofinanziari consolidati al 31 dicembre 2021

Il Valore della Produzione è pari a Euro 39,6 milioni, rispetto a Euro 37,4 milioni realizzati nell'esercizio 2020.

I Ricavi totali al 31 dicembre 2021 sono pari a Euro 31,1 milioni, lievemente al di sotto dell'intervallo delle guidance (Euro 33 milioni - 35 milioni) ma con un incremento delle licenze recurring del 25% su base annua, da Euro 11,3 milioni nel 2020 ad Euro 14,1 milioni nel 2021, rappresentando così più della metà dei ricavi totali del 2021.

Lo scostamento dei ricavi rispetto alle guidance è imputabile principalmente alla componente dei servizi professionali, a causa di un minor numero di progetti customizzati di grandi dimensioni coerentemente con la strategia di sviluppo e l'evoluzione del modello di business sempre più orientato a una maggior scalabilità di offerta e tecnologia.

L'EBITDA è negativo per Euro 9,5 milioni (negativo per Euro 4,6 milioni al 31 dicembre 2020). Il decremento è imputabile principalmente ai maggiori investimenti in costi del personale finalizzati all'ampliamento sia del team sales e marketing sia del team di ricerca e sviluppo (nel corso del 2021 sono state effettuate circa 100 nuove assunzioni).

Rispetto al valore di EBITDA negativo delle guidance 2021-2024 stimato in un range tra Euro -11 milioni e -13 milioni, si registra una sovra performance dell'EBITDA che riflette un efficace controllo dei costi, nonostante gli importanti investimenti legati ai costi del personale.

L'EBIT è negativo per Euro 17,2 milioni (negativo per Euro 11,6 milioni al 31 dicembre 2020), a fronte di ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali per Euro 7,7 milioni riferibili principalmente a costi di sviluppo capitalizzati.

La gestione finanziaria riporta un risultato positivo per Euro 1,6 milioni (positivo per Euro 3,1 milioni al 31 dicembre 2020).

Il risultato netto evidenzia una perdita pari ad Euro 15,7 milioni (perdita di Euro 7,7 milioni al 31 dicembre 2020).

L' Indebitamento Finanziario Netto è positivo per Euro 0,7 milioni, rispetto ad un indebitamento finanziario netto positivo al 31 dicembre 2020 pari a Euro 18,8 milioni.

Il Patrimonio Netto si attesta a Euro 32,0 milioni, rispetto a Euro 44,6 milioni al 31 dicembre 2020.

***

Principali risultati economico-finanziari di Expert.ai S.p.A.

I Ricavi delle vendite sono pari a Euro 22,1 milioni (Euro 19,3 milioni nel 2020). Il Valore della Produzione è pari a Euro 31,4 milioni (Euro 26,9 milioni nel 2020). L'EBITDA è pari a Euro 2,3 milioni (Euro 0,1 milioni nel 2020). L'EBIT è negativo per Euro 3,1 milioni (negativo per Euro 4,4 milioni nel 2020). Il Risultato netto è negativo per Euro 2,9 milioni (negativo per Euro 0,8 milioni nel 2020). L'Indebitamento Finanziario Netto è negativo per Euro 1,1 milioni (cash positive per Euro 19,5 milioni al 31 dicembre 2020). Il Patrimonio Netto è pari a Euro 77,3 milioni (Euro 77,9 milioni al 31 dicembre 2020).

Proposta di destinazione del risultato di periodo

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all'Assemblea degli Azionisti di riportare a nuovo la perdita dell'esercizio pari ad Euro 2.938.453.

***

Principali eventi dell'esercizio 2021

EVENTI FINANZIARI

L'11 maggio 2021 expert.ai ha comunicato l'efficacia della nuova denominazione sociale "Expert.ai S.p.A." con conseguente modifica del ticker "EXSY" in "EXAI".

Il 22 giugno 2021 expert.ai ha comunicato il lancio della nuova piattaforma ("expert.ai Platform").

Il 20 ottobre 2021 expert.ai ha depositato il Prospetto Informativo presso CONSOB e presentato la domanda di ammissione su Euronext Milan.

Il 22 novembre 2021 expert.ai ha comunicato di aver stabilito a Boston l'headquarter per il Nord America.

CLIENTI, PARTNERSHIP E RICONOSCIMENTI

Il 7 gennaio 2021 expert.ai ha annunciato la stipula di un accordo con HX, business unit di Howden Group Holdings specializzata nell'analisi e nella distribuzione digitale dei dati nel mercato assicurativo.

Il 15 febbraio 2021 expert.ai ha comunicato l'acquisizione di un nuovo cliente - il gruppo francese di mutua assicurazione indipendente Le Conservateur.

Il 23 febbraio 2021 expert.ai ha stipulato un nuovo accordo con The Associated Press (AP), prima agenzia di stampa internazionale indipendente con sede a New York. Alla base della collaborazione, la fornitura della nuova piattaforma di expert.ai .

Il 23 marzo 2021 expert.ai ha siglato un accordo con Reale Mutua, la più importante Compagnia di assicurazione italiana in forma di mutua, che ha scelto le potenzialità della comprensione ed elaborazione del linguaggio naturale di expert.ai per evolvere la gestione dei sinistri e innovare il modello di liquidazione del danno.

L'8 aprile 2021 expert.ai consolida la partnership con Fincons Group, fra i principali player internazionali nella consulenza e system integration, per supportare la trasformazione digitale di banche e assicurazioni.

Il 15 aprile 2021 expert.ai ha comunicato la stipula di un accordo con lo studio legale Cartwright Pescatore.

Il 18 maggio 2021 expert.ai ha comunicato l'estensione della propria collaborazione con EBSCO, azienda americana leader al mondo in tecnologie e servizi per la ricerca scientifica e le biblioteche.

Il 30 giugno 2021 expert.ai ha comunicato la vittoria al premio Ventana Research

"Digital Innovation", aggiudicandosi il primo posto nella categoria "Digital Technology".

Il 7 luglio 2021 expert.ai ha annunciato una partnership OEM con msg DAVID, leader tedesco in soluzioni software e consulenza IT, per offrire soluzioni IT

basate sull'intelligenza artificiale in grado di sfruttare il potenziale dei dati aziendali.

Il 12 luglio 2021 expert.ai è stata inserita dal famoso magazine americano KMWorld nell "KMWorld AI 50", la lista delle 50 aziende che si distinguono per la capacità di migliorare la gestione della conoscenza, sfruttando l'intelligenza artificiale.

Il 18 agosto 2021 expert.ai ha comunicato l'adesione a Gaia-X, progetto paneuropeo avviato per consentire un uso sicuro, aperto e sovrano dei dati.

Il 23 agosto 2021 expert.ai ha comunicato la vittoria ai WorldFestival 2021

Innovation Awards, categoria "Artificial Intelligence & Machine Learning".

Il 24 agosto 2021 expert.ai ha comunicato di aver avviato il progetto SCUDO

(Semantic Clauses Understanding and Detection), una piattaforma di intelligenza artificiale a servizio di imprese e cittadini per implementare su larga scala la comprensione automatica del linguaggio giuridico.

L'8 settembre 2021 la Piattaforma di expert.ai si è aggiudicata la vittoria ai Trend-

Setting Products 2021, dedicato alle soluzioni tecnologiche più avanzate e innovative, in grado di migliorare la gestione della conoscenza e l'efficienza

organizzativa.

Il 21 settembre 2021 expert.ai ha presentato una partnership con la società e squadra di pallavolo Modena Volley, illustrando due innovativi progetti di intelligenza artificiale e inaugurando l'expert.ai Academy, centro dei percorsi

formativi istituto dall'azienda per favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro legato alle tecnologie di intelligenza artificiale, machine learning e in particolare natural language understanding e natural language processing.

Il 5 ottobre 2021 expert.ai è stata premiata come "Migliore tecnologia di natural language processing" agli AI TechAwards 2021.

This is an excerpt of the original content. To continue reading it, access the original document here.

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Expert System S.p.A. published this content on 29 March 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 29 March 2022 17:47:08 UTC.