IMPRENDIROMA S.P.A.

Sede legale in Roma Via Giuseppe Arimondi n. 3A

Capitale sociale Euro 112.000,00 interamente versato

Iscritta al Registro delle Imprese di Roma C.F. e P.IVA 10244521000

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

L'Assemblea degli Azionisti di Imprendiroma S.p.A. è convocata, in sede ordinaria e straordinaria, per il giorno 31 maggio 2024 alle ore 10:00, presso la sede legale della Società sita in Via Giuseppe Arimondi, 3A, Roma, in prima convocazione e, occorrendo, in data 2 giugno 2024, stessi luogo ed ora, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno

Parte ordinaria

  1. Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023 e presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2023. Delibere inerenti e conseguenti.
  2. Destinazione del risultato di esercizio e proposta di distribuzione di un dividendo. Delibere inerenti e conseguenti.
  3. Presentazione del bilancio di sostenibilità relativo all'esercizio 2023.
  4. Nomina della società di revisione e determinazione dei relativi emolumenti. Delibere inerenti e conseguenti.
  5. Nomina di un Presidente Onorario, subordinatamente all'approvazione della modifica dello statuto sociale con particolare riferimento all'introduzione dell'art. 26-bis (Presidente Onorario) e, in particolare:
    1. nomina di un Presidente Onorario, delibere inerenti e conseguenti;
    2. determinazione del periodo di durata della carica, delibere inerenti e conseguenti.
  6. Nomina del presidente dell'organo amministrativo. Delibere inerenti e conseguenti.

Parte straordinaria

  1. Modifica dello statuto sociale con particolare riferimento all'art. 1 (Denominazione). Delibere inerenti e conseguenti.
  2. Adeguamento dello statuto sociale al modello della società benefit, ai sensi dell'art. 1 commi 376 e seguenti della Legge 28 dicembre 2015 n. 208 e conseguenti modifiche. Delibere inerenti e conseguenti.
  3. Aumento di capitale sociale gratuito da Euro 112.000,00 (centododicimila/00) ad Euro 1.000.000,00 (un milione/00), mediante imputazione di riserve a capitale per complessivi Euro 888.000,00 (ottocentottantottomila/00), senza emissione di nuove azioni, e conseguenti modifiche statutarie. Delibere inerenti e conseguenti.
  4. Modifica dello statuto sociale con particolare riferimento agli artt. 9 (Partecipazioni rilevanti - Disciplina applicabile) e 22 (Composizione e nomina). Delibere inerenti e conseguenti.
  1. Modifica dello statuto sociale con particolare riferimento all'art. 17 (Intervento e rappresentanza), risolutivamente condizionata all'eventuale manifestazione di volontà di recesso di uno o più azionisti. Delibere inerenti e conseguenti.
  2. Modifica dello statuto sociale con particolare riferimento all'introduzione dell'art. 26-bis (Presidente Onorario). Delibere inerenti e conseguenti.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ASSEMBLEA

La Società ha deciso di avvalersi della facoltà stabilita dall'art. 106, del D.L. n. 18 del 17 marzo 2020, convertito, con modificazioni, dalla Legge 24 aprile 2020 n. 27, come modificato e prorogato, da ultimo, fino al 31 dicembre 2024, con la Legge n. 21 del 5 marzo 2024, articolo 11, ultimo comma, e, pertanto, la riunione si svolgerà con l'intervento in assemblea degli aventi diritto al voto esclusivamente tramite lo Studio Legale Trevisan & Associati, con sede in Milano, Viale Majno n. 45, in persona dell'Avv. Dario Trevisan (o suoi sostituti in caso di impedimento), quale rappresentante designato dalla Società (il "Rappresentante Designato") ex art. 135-undecies del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, come successivamente modificato e integrato ("TUF"), con le modalità di cui infra, restando escluso l'accesso ai locali assembleari da parte dei soci o loro delegati diversi dal predetto Rappresentante Designato.

I soggetti legittimati all'intervento medesimo, ovvero amministratori, sindaci, Rappresentante Designato, eventuali rappresentanti della società di revisione, segretario dell'Assemblea (notaio) potranno intervenire in assemblea mediante mezzi di telecomunicazione, nel rispetto delle disposizioni vigenti e di cui verrà data tempestiva informazione agli interessati.

CAPITALE SOCIALE E DIRITTI DI VOTO

Il capitale sociale è pari ad Euro 112.000,00 suddiviso in n. 11.200.000 azioni, tutte senza indicazione del valore nominale; ogni azione dà diritto ad un voto nelle assemblee ordinarie e straordinarie della Società.

La Società, alla data del presente avviso, non detiene azioni proprie.

LEGITTIMAZIONE ALL'INTERVENTO E AL VOTO

Ai sensi dell'articolo 83-sexies del TUF, e dell'art. 17 dello Statuto, la legittimazione all'intervento e all'esercizio del diritto di voto in Assemblea - che potrà avvenire esclusivamente tramite il Rappresentante Designato - è subordinata alla ricezione da parte della Società della comunicazione rilasciata da un intermediario autorizzato ai sensi della normativa vigente, entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea in prima convocazione (ossia, il 28 maggio 2024), attestante la titolarità delle azioni sulla base delle evidenze delle scritture contabili relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea in prima convocazione (ossia, il 22 maggio 2024, c.d. record date). Le registrazioni in accredito o in addebito compiute sui conti successivamente a tale termine non rilevano ai fini della legittimazione all'esercizio del diritto di voto in Assemblea. Resta, tuttavia, ferma la legittimazione all'intervento e al voto, nei termini sopra citati e nel rispetto dei termini per il conferimento delle deleghe al Rappresentante Designato, qualora la comunicazione pervenga alla Società oltre il termine sopra indicato, purché entro l'inizio dei lavori assembleari della singola convocazione.

RAPPRESENTANZA E PARTECIPAZIONE IN ASSEMBLEA

Ai sensi dell'art. 106, comma 4, del D.L. n. 18/2020, l'intervento in Assemblea di coloro ai quali spetta il diritto di voto potrà avvenire esclusivamente per il tramite del Rappresentante Designato, a cui dovrà essere conferita apposita delega e/o sub-delega scritta, alternativamente ai sensi:

  • dell'art. 135-undecies del TUF, mediante il "Modulo di delega al Rappresentante Designato", ovvero
  • dell'art. 135-novies del TUF, con facoltà di utilizzare il "Modulo di delega ordinaria" e/o il "Modulo di sub-delega",

con le modalità di seguito descritte.

Delega ex art. 135-undecies TUF ("delega al Rappresentante Designato")

Al Rappresentante Designato può essere conferita delega scritta ai sensi dell'articolo 135-undecies del TUF, senza spese per il delegante (fatta eccezione per le eventuali spese di spedizione), con istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all'Ordine del Giorno.

La delega al Rappresentante Designato di cui all'art. 135-undecies del TUF deve essere conferita mediante sottoscrizione dello specifico "Modulo di delega al Rappresentante Designato" reso disponibile nell'apposita sezione del sito internet della Società all'indirizzo www.imprendiroma.it(sezione Investor Relations / Assemblee) e pervenire, in originale, con le relative istruzioni di voto scritte, unitamente a copia di un documento di identità, avente validità corrente, del delegante e, in caso di persona giuridica, copia di un documento di identità del legale rappresentante pro tempore, ovvero di altro soggetto munito di idonei poteri, unitamente a documentazione comprovante i poteri societari (copia di visura camerale o similare), mediante una delle seguenti modalità alternative:

  1. per le deleghe con firma autografa, a mezzo spedizione, tramite corriere o lettera raccomandata A/R, allo Studio Legale Trevisan & Associati, Viale Majno n. 45 - 20122 Milano (Rif. "Delega Assemblea IMPRENDIROMA 2024");
  2. per le deleghe con firma elettronica o firma digitale, mediante posta certificata all'indirizzo: rappresentante-designato@pec.it,

entro e non oltre la fine del secondo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea (ossia, entro e non oltre le ore 23:59 del 29 maggio 2024 o, qualora l'Assemblea si tenga in seconda convocazione, entro le ore 23:59 del 30 maggio 2024).

La delega e le relative istruzioni di voto conferite al Rappresentante Designato ex art. 135-undecies del TUF sono revocabili entro i termini predetti (ossia, entro e non oltre le ore 23:59 del 29 maggio 2024 o, qualora l'Assemblea si tenga in seconda convocazione, entro le ore 23:59 del 30 maggio 2024), con le medesime modalità previste per il conferimento.

La delega non ha effetto con riguardo alle proposte relativamente alle quali non siano state conferite istruzioni di voto.

Delega e/o sub-delega ex art. 135-novies TUF ("delega ordinaria" e/o "sub-delega")

Coloro i quali non si avvalessero delle deleghe ex art. 135-undecies del TUF potranno conferire deleghe e/o sub-deleghe al Rappresentante Designato ai sensi dell'art. 135-novies del TUF, in deroga all'art. 135-undecies, comma 4, del TUF, con istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all'Ordine del Giorno, mediante la

sottoscrizione del Modulo di delega ordinaria e/o del Modulo di sub-delega resi disponibili nell'apposita sezione del sito internet della Società all'indirizzo www.imprendiroma.it(sezione Investor Relations/Assemblee), i quali, con le relative istruzioni di voto scritte, unitamente a copia di un documento di identità, avente validità corrente, del delegante e, in caso di persona giuridica, copia di un documento di identità del legale rappresentante pro tempore, ovvero di altro soggetto munito di idonei poteri, unitamente a documentazione comprovante i poteri societari (copia di visura camerale o similare), dovranno pervenire:

  1. alla Società, mediante posta elettronica certificata, all'indirizzo: info@pec.imprendiroma.it, o all'e-mailinfo@imprendiroma.it; ovvero, in alternativa,
  2. allo Studio Legale Trevisan & Associati, a mezzo posta, all'indirizzo: Viale Majno n. 45, 20122, Milano
    - Italia, ovvero mediante posta elettronica certificata, all'indirizzo: rappresentante-designato@pec.it
    ovvero tramite e-mail, all'indirizzo: rappresentante-designato@trevisanlaw.it (Rif. "Delega Assemblea IMPRENDIROMA 2024"),

entro le ore 12.00 del 30 maggio 2024 o, qualora l'Assemblea si tenga in seconda convocazione, entro il medesimo orario del 31 maggio 2024 (fermo restando che il Rappresentante Designato potrà accettare deleghe e/o sub-deleghe e/o istruzioni di voto anche dopo il suddetto termine, purché prima dell'inizio dei lavori assembleari).

La delega e/o sub-delega, con le relative istruzioni di voto, conferite al Rappresentante Designato ex art. 135- novies del TUF sono revocabili sino all'inizio dei lavori assembleari, con le medesime modalità previste per il conferimento.

Il Rappresentante Designato è a disposizione degli Azionisti per fornire le informazioni e i chiarimenti che fossero necessari in ordine al conferimento della delega al Rappresentante Designato (e, in particolare, circa la compilazione del modulo di delega e delle istruzioni di voto e la loro trasmissione), agli indirizzi sopra indicati e/o al Numero Verde: 800 134 679 (in giorni e orari lavorativi).

ALTRE INFORMAZIONI

I soci possono porre domande sulle materie all'Ordine del Giorno prima dell'Assemblea. Le domande possono essere poste alla Società entro la record date (ossia, entro il 22 maggio 2024), mediante posta elettronica certificata, all'indirizzo: info@pec.imprendiroma.it, o all'e-mail info@imprendiroma.it.

Alle domande tempestivamente pervenute è data dalla Società risposta scritta entro il terzo giorno precedente la data fissata per l'Assemblea in prima convocazione (ossia, entro le ore 18:00 del 28 maggio 2024) mediante pubblicazione sul sito internet della Società www.imprendiroma.it (sezione Investor Relations / Assemblee).

La Società può fornire una risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto.

DOCUMENTAZIONE

La documentazione relativa agli argomenti posti all'ordine del giorno prevista dalla normativa vigente e la relazione illustrativa del Consiglio di amministrazione sulle materie all'ordine del giorno, sono messe a disposizione, nei termini di legge, degli Azionisti e di coloro ai quali spetta il diritto di voto, presso la sede legale della Società in Roma Via Giuseppe Arimondi n. 3A e sarà consultabile sul sito internet della Società all'indirizzo www.imprendiroma.itsezione Investor Relations/Assemblee.

Gli Azionisti hanno facoltà di ottenerne copia.

Un estratto del presente avviso di convocazione è stato pubblicato sul sito internet della Società www.imprendiroma.itsezione Investor Relations/ Assemblee e sul quotidiano Italia Oggi del 15 maggio 2024.

La Società ringrazia i Soci per la collaborazione che presteranno all'esatta esecuzione del presente avviso e delle leggi, anche speciali, che lo hanno determinato.

La Società si riserva di comunicare ogni eventuale variazione o integrazione delle informazioni di cui al presente avviso in coerenza con eventuali sopravvenute previsioni legislative e/o regolamentari, o comunque nell'interesse della Società e dei Soci.

Roma, 15 maggio 2024

Per il Consiglio di Amministrazione Il Presidente (Angelo Cilli)

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

ImprendiRoma S.p.A. published this content on 15 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 15 May 2024 11:28:11 UTC.