BILANCIO CONSOLIDATO

al 31.12.2023

Relazione Sulla Gestione del Gruppo al 31 dicembre 2023

..............................

4

1. INTRODUZIONE

4

LETTERA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CAPOGRUPPO

4

PRESENTAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2023

6

PRESENTAZIONE DEL GRUPPO

6

LA REALTA' IMPRENDIROMA

7

LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELLA CAPOGRUPPO

9

ANDAMENTO DEL TITOLO AZIONARIO DI IMPRENDIROMA S.P.A.

9

LA COMPAGINE SOCIALE DELLA CAPOGRUPPO ALLA DATA DI CHIUSURA DELL'ESERCIZIO

10

DIVIDENDI DI IMPRENDIROMA S.P.A.: PROPOSTA DI DISTRIBUZIONE

10

ENVIRONMENTAL, SOCIAL, GOVERNANCE

10

L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI IN ITALIA ED IN EUROPA

11

Box A - Le misure legislative incentivanti previste dal sistema normativo nazionale

14

Box B - timeline Direttiva Europea "Case green"

17

IL 2023 DELL'ECONOMIA ITALIANA E DEL SETTORE EDILE

18

ANDAMENTO DELLA GESTIONE: LA STRATEGIA ED IL POSIZIONAMENTO DEL GRUPPO

IMPRENDIROMA

19

HIGHLIGHTS DEI RISULATI CONSEGUITI

19

Raggiungimento target IPO 2022-2023

21

LE PREVISIONI DI SETTORE NEL BREVE PERIODO

21

EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE

22

Box C - I lavori per la realizzazione dell'I.I.S. "G. Dessì" - Istituto Agrario Enogastronomico di

Muravera (SU)

24

2. ANALISI DEI PRINCIPALI RISULTATI ECONOMICO-PATRIMONIALI-FINANZIARI

26

ANALISI DEI RISULTATI DI CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

26

ANALISI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

30

PRINCIPALI INDICATORI DI PERFORMANCE

32

Indici e margini di struttura finanziaria

32

Indici di ciclo finanziario

33

Indici di redditività (o di situazione economica): ROI - ROE - ROS

34

3. PRINCIPALI RISCHI E INCERTEZZE A CUI È ESPOSTO IL GRUPPO

34

RISCHI CONNESSI ALL'ANDAMENTO MACROECONOMICO E ALLE INCERTEZZE DEL CONTESTO

ECONOMICO E POLITICO IN ITALIA, IN EUROPA E GLOBALE.

34

RISCHI LEGATI ALL'INADEMPIMENTO DEI FORNITORI DI SERVIZI O ALL'INSOLVENZA DEGLI

STESSI E/O DEI FORNITORI STRATEGICI

35

RISCHI CONNESSI ALL'ATTUAZIONE DELLE STRATEGIE E DEI PROGRAMMI FUTURI

35

RISCHI FINANZIARI: RISCHI CONNESSI ALL'ACCESSO AL CREDITO

35

RISCHI NORMATIVI E DI COMPLIANCE: RISCHI INERENTI ALLE INCENTIVAZIONI FISCALI E ALLA

NORMATIVA CONNESSA ALLO SCONTO DEI CREDITI

36

RISCHI CONNESSI ALLA SALUTE E ALLA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO ED EVENTUALI

CONTENZIOSI DI NATURA LAVORISTICA

36

4. ALTRI FATTI ED INFORMAZIONI DI RILIEVO SULLA GESTIONE

37

INFORMATIVA SULL'AMBIENTE

37

INFORMAZIONI SULLA GESTIONE DEL PERSONALE

37

ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO

38

ADOZIONE DEL MODELLO 231/2001, DEL CODICE ETICO E NOMINA DELL'ORGANISMO DI

VIGILANZA

38

APPLICAZIONE DELLA LEGGE SULLA PRIVACY

38

AZIONI PROPRIE E AZIONI/QUOTE DI SOCIETÀ CONTROLLANTI

38

INFORMATIVA SUI RAPPORTI CON PARTI CORRELATE

38

SEDI SECONDARIE

38

...................................

42

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2023

42

Pagina 2 di 76

Relazione Sulla Gestione del Gruppo al 31 dicembre 2023

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2023

44

RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2023

45

.. 47

1. STRUTTURA E CONTENUTO DEL BILANCIO CONSOLIDATO

47

PERIMETRO DI CONSOLIDAMENTO

47

CRITERI DI CONSOLIDAMENTO

48

2. PRINCIPI DI REDAZIONE

48

CONSIDERAZIONI SULLA CONTINUITÀ AZIENDALE

49

3. CRITERI DI VALUTAZIONE APPLICATI

49

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO

54

PASSIVITA' E PATRIMONIO NETTO

62

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

68

4. NOTA INTEGRATIVA: ALTRE INFORMAZIONI

71

DATI SULL'OCCUPAZIONE

71

COMPENSI, ANTICIPAZIONI E CREDITI CONCESSI AD AMMINISTRATORI E SINDACI E IMPEGNI

ASSUNTI PER LORO CONTO

71

COMPENSI AL REVISORE LEGALE O SOCIETÀ DI REVISIONE

71

TITOLI EMESSI DALLE SOCIETA' DEL GRUPPO

71

IMPEGNI, DELLE GARANZIE E DELLE PASSIVITÀ POTENZIALI NON RISULTANTI DALLO STATO

PATRIMONIALE CONSOLIDATO

72

EVENTI SUCCESSIVI ALLA CHIUSURA DEL PERIODO

72

INFORMAZIONI SUI FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO LA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO

74

INFORMAZIONE SU PATRIMONI E I FINANZIAMENTI DESTINATI A UNO SPECIFICO AFFARE

74

INFORMAZIONI EX ART. 1, COMMA 125, DELLA LEGGE 4 AGOSTO 2017 N. 124

74

Pagina 3 di 76

Relazione Sulla Gestione del Gruppo al 31 dicembre 2023

1. INTRODUZIONE

LETTERA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CAPOGRUPPO

Signori Azionisti,

a nome dell'intero Consiglio di Amministrazione della Capogruppo Imprendiroma S.p.A., sottoponiamo alla Vostra attenzione il Bilancio Consolidato alla data del 31 dicembre 2023.

Sappiamo tutti come l'anno appena trascorso sia stato particolarmente sfidante, caratterizzato al contempo da grandi opportunità e crisi convergenti, queste ultime con effetti inflattivi su scala globale. Il contesto sociale ed economico in cui operiamo è in continua evoluzione e siamo chiamati ad affrontare le avversità e le conseguenze che derivano dalle instabilità geopolitiche, e non da ultimo le emergenze climatiche ed ambientali.

Il Gruppo Imprendiroma ha saputo fronteggiare al meglio le difficoltà di questo ultimo periodo, perseguendo e raggiungendo tutti gli obiettivi aziendali prefissati, dimostrandosi decisa a proseguire nel suo percorso di crescita e di espansione nei mercati di riferimento.

L'anno 2023 si conclude con il conseguimento di risultati straordinari nella creazione del valore aziendale; un valore misurabile non esclusivamente nei termini dei volumi realizzati e della redditività prodotta, ma anche e soprattutto nella costante crescita del nostro impegno nelle tematiche Environmental, Social & Governance.

Le capacità di prevedere i trend e le richieste dei nostri clienti, nonché di adattamento e risposta agli ostacoli, il nostro spirito positivo, sempre focalizzato verso le nuove opportunità, l'estrema professionalità dimostrata da tutte le nostre PERSONE, la determinazione e l'ambizione che ci contraddistinguono, la rete sana di rapporti che abbiamo instaurato ci rendono estremamente fieri ed orgogliosi.

Continueremo ad impegnarci affinché la nostra realtà continui ad affermarsi sempre più come punto di riferimento nella comunità in cui operiamo poiché la fiducia e la reputazione sono valori fondamentali su cui basare un solido futuro a beneficio di tutti gli stakeholder.

Il ringraziamento più sincero è dedicato pertanto a tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questi importanti traguardi e che costituiscono la nostra principale risorsa.

Infine, ringraziamo in anticipo Voi Azionisti per l'attenzione che vorrete dedicare alla lettura del presente Documento.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione di Imprendiroma S.p.A.

Pagina 4 di 76

RELAZIONE SULLA GESTIONE DEL GRUPPO

BILANCIO CONSOLIDATO

al 31.12.2023

GRUPPO IMPRENDIROMA

Sede Legale in Roma - Via G. Arimondi, 3A

P.IVA 10244521000

Relazione Sulla Gestione del Gruppo al 31 dicembre 2023

PRESENTAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2023

Il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2023 del Gruppo Imprendiroma (oppure di seguito "il Gruppo") è redatto in conformità ai principi contabili nazionali e alle disposizioni di legge ed è accompagnato dalla presente Relazione sulla Gestione.

Nella Nota integrativa sono fornite tutte le informazioni necessarie alla illustrazione del Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2023 e dei risultati conseguiti, mentre, conformemente a quanto previsto dall'art. 2428 del Codice Civile, nella presente Relazione sulla Gestione sono esposti i fatti attinenti alla situazione del Gruppo e all'andamento, nonché le informazioni sull'evoluzione prevedibile della gestione, sui volumi di attività realizzati, sulla posizione finanziaria netta, sull'analisi dei Key Performance Indicators, sui principali rischi ed incertezze a cui il Gruppo è esposto. La presente Relazione sulla Gestione, redatta con valori espressi in unità di Euro, viene dunque presentata quale parte integrante del Bilancio Consolidato, al fine di fornire un'informativa reddituale, patrimoniale, finanziaria e gestionale del Gruppo, corredata, ove possibile, di elementi storici e valutazioni prospettiche.

PRESENTAZIONE DEL GRUPPO

Il Gruppo Imprendiroma è attivo nel settore della rigenerazione urbana e ristrutturazione di organismi edilizi destinati a spazi pubblici e commerciali, abitazioni, uffici e condomini, all'interno del macro-comparto dell'edilizia, svolgendo principalmente le attività di: 1) progettazione architettonica-strutturale-energetica, 2) esecuzione diretta degli interventi e 3) consulenza e supporto gestionali ai lavori edilizi.

  1. Progettazione architettonica-strutturale-energetica

Imprendiroma vanta tra le proprie risorse Architetti e Ingegneri pronti a seguire il cliente in tutte le fasi dell'intervento: l'idea, lo studio di fattibilità, l'analisi dei costi ed il progetto esecutivo e di dettaglio, fornendo assistenza per gli adempimenti burocratici, le pratiche edilizie e catastali, oltre a direzione dei lavori e coordinamento per la sicurezza. Internamente si sviluppano il concept e le proposte capaci di rispondere alle esigenze del committente e della contemporaneità di servizi e funzioni: per questo le varie figure si sono specializzate nella ricerca ed applicazione di soluzioni innovative, sostenibili, in grado di combinare la funzionalità e l'estetica dell'immobile; inoltre è stata implementata la tecnologia BIM nei progetti, così da traghettare gli interventi nel corso degli anni in maniera interdisciplinare. Il nostro Team di oltre 30 tra designers e tecnici di cantiere garantisce che ogni progetto sia un prodotto Tailor Made, realizzato in base alle esigenze del cliente e nel completo rispetto della struttura su cui si interviene. L'ingegnerizzazione del progetto rappresenta per noi un passaggio fondamentale per poterne assicurare l'esclusività, la qualità finale, la durata ma soprattutto il rispetto dei tempi di consegna. Grazie ad un approccio multidisciplinare e una visione multi scalare, ci si occupa del progetto dal Masterplan al dettaglio costruttivo, legandolo sempre al contesto circostante, ai desideri del cliente e alla sensibilità nei confronti dell'ambiente. Questa particolare attitudine permette così di donare alla costruzione quell'aspetto emotivo che caratterizza l'architettura, utilizzando soluzioni di bioedilizia (bioarchitettura), fonti rinnovabili e luce naturale, riuso dei materiali e recupero dei manufatti. Imprendiroma si occupa anche di progettazione e realizzazione di impianti civili ed industriali: un passaggio fondamentale nei progetti di ristrutturazione e riqualificazione. Ridurre i consumi energetici e migliorare le prestazioni degli impianti di climatizzazione estiva/invernale, sfruttare l'energia solare per la produzione di energia elettrica e di acqua calda, così come garantire il coordinamento di tutte le informazioni attraverso infrastrutture informatiche customizzate permette di aumentare notevolmente la qualità di vita di un'abitazione o ufficio, garantendo uno status ottimale durante tutto l'anno, senza gravare sul costo della bolletta e sull'ambiente. Gli interventi sono così mirati a ridurre il Carbon Footprint di un edificio indipendentemente dalla sua funzione.

  1. Esecuzione diretta degli interventi

La ristrutturazione è un'opportunità di retrofitting abitativo che riduce notevolmente l'impatto ambientale del settore residenziale e permette di avvicinarsi sempre di più all'economia circolare. "Imprendiroma è specializzata in ristrutturazioni di immobili ad uso abitativo; ad oggi oltre 10.000 clienti ci hanno scelto per la nostra passione, per il rapporto di fiducia che instauriamo con la committenza e perché riusciamo a garantire una presenza costante su ogni progetto. Che siano interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro conservativo, efficientamento energetico o riqualificazione di un immobile, il nostro

Pagina 6 di 76

Relazione Sulla Gestione del Gruppo al 31 dicembre 2023

team è a disposizione per supportare i nostri clienti in ogni fase dei lavori, dal concept al "property management." Imprendiroma è impegnata soprattutto in interventi di efficientamento energetico e sismico che permettano la transizione ecologica e la salvaguardia delle persone nel settore residenziale, pubblico e privato.

Imprendiroma è impegnata, inoltre, in un costante monitoraggio del territorio, per promuovere interventi efficaci e duraturi contro la dismissione e il degrado urbano. Forte delle sue capacità organizzative, progettuali ed imprenditoriali, Imprendiroma è un player propositivo e inclusivo per il territorio. La vision del Gruppo è finalizzata alla realizzazione di un miglioramento concreto della città trasformando il patrimonio esistente e limitando al minimo il consumo di suolo. Come Azienda e come professionisti crede fortemente nel valore della rigenerazione urbana come modello di sviluppo sostenibile delle nostre città. "Rigenerare siti dismessi o che hanno perso la loro identità significa per noi dare nuova energia e migliore la qualità di vita di tessuti urbani spesso carenti di servizi." Per questo Imprendiroma interagisce frequentemente con realtà dell'Industria Creativa e Culturale e la Pubblica Amministrazione, per promuovere nuovi processi e linguaggi capaci di trasformare la città mettendo in primo piano la sostenibilità ambientale e sociale dei contesti in cui operiamo.

  1. Consulenza e supporto gestionali ai lavori edilizi

Imprendiroma svolge il ruolo di General Contractor per progetti complessi e non, occupandosi di tutte le fasi dalla progettazione all'esecuzione, coordinando tutte le figure professionali e non richieste dal tipo di progetto. Il Gruppo offre ai propri clienti soluzioni progettuali e realizzative circolari e basate su tecnologie all'avanguardia per raggiungere il più alto livello di sostenibilità possibile. Nel farlo, si occupa della gestione dell'intero processo: dalla progettazione alla programmazione operativa ed economica, dal supporto alle procedure amministrative fino alla realizzazione dell'opera, favorendo l'ottimizzazione di tempi e costi di tutti gli steps realizzativi, garantendo sempre la massima qualità del prodotto edilizio finale. È innegabile che affidarsi ad un General Contractor come unico interlocutore (dall'idea alla sua realizzazione) è per il committente di fondamentale importanza al fine di pianificare gli interventi da eseguire in modo coerente, con tempi realizzativi e costi certi; il tutto in accordo con i principi della sostenibilità, grazie inoltre ai servizi energetici offerti come l'installazione di pannelli fotovoltaici e colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. Imprendiroma come General Contractor offre, inoltre, servizi finanziari e assicurativi.

LA REALTA' IMPRENDIROMA

A partire dal 2020 la Società Imprendiroma S.p.A. (oppure, di seguito, "la Capogruppo") attraverso l'investimento in capitale proprio, ha costituito una holding articolata su 5 business units necessarie allo sviluppo del proprio raggio di attività:

Pagina 7 di 76

Relazione Sulla Gestione del Gruppo al 31 dicembre 2023

NR Roma S.r.l.: ("Noiristrutturiamo" o "NR Roma") società che si occupa dell'esecuzione dell'opera, con interventi edili, manutentivi e di riqualificazione energetica. Sul mercato si contraddistingue per garantire la qualità di un approccio artigianale e l'affidabilità di standard di eccellenza certificati. NR opera con Imprendiroma mediante un contratto di rete.

Arimondi Immobiliare S.r.l.: impegnata nell'acquisto e nello sviluppo immobiliare,

  • proprietaria della sede operativa e amministrativa di Imprendiroma. Nell'ambito della strategia di diversificazione della holding, è la società su cui saranno veicolate le attività di sviluppo immobiliare in proprio caratterizzate da uno spiccato valore sostenibile ed innovativo a contenuto residenziale.;

H501 City Hub S.r.l.: specializzata nella progettazione architettonica di interventi di deep retrofitting per edifici ad uso commerciale, culturale, abitativo di nuova costruzione o da ristrutturare, si occupa di servizi di ingegneria e prestazioni di servizi ad elevato contenuto tecnico e professionale quali: studi, ricerche, analisi e misurazioni, progettazione, direzione operativa e direzione lavori, nonché coordinamento della sicurezza in progettazione ed in esecuzione inerenti ai settori dell'architettura, ingegneria, territorio e infrastrutture.

Next Factory S.r.l.: è partner commerciale di EnelX e si occupa della gestione delle pratiche amministrative e fiscali dei progetti di efficientamento energetico relativi a commesse gestite da terze parti; inoltre, fornisce servizi ad Aziende e New-Co attive nell'ambito edile per favorirne lo sviluppo d'impresa: servizi formativi e pubblicitari a privati e società che operano nel settore dell'edilizia, sostenendone - nel caso di società poco strutturate - lo sviluppo e la crescita imprenditoriale.

Krome LTD: società attiva nel Regno Unito deputata alla commercializzazione internazionale di tecnologie per l'edilizia Made in Italy.

Di seguito la mappa del Gruppo Imprendiroma ed il dettaglio delle partecipazioni di controllo detenute da Imprendiroma S.p.A.

Società

Sede legale

Capitale

Quota di

Criterio di

Sociale

Possesso

consolidamento

Roma, Via

NR ROMA S.r.l.

Giuseppe

10.000

100%

Integrale

Arimondi, 3a

ARIMONDI

Roma, Via

Giuseppe

10.000

100%

Integrale

IMMMOBILIARE S.r.l.

Arimondi, 3a

Roma, Via

H501 CITY HUB S.r.l.

Giuseppe

10.000

70%

Integrale

Arimondi, 3a

Roma, Via

NEXT FACTORY S.r.l.

Giuseppe

10.000

90%

Integrale

Arimondi, 3a

KROME CONSTRUCTION

London, 28 Great

1.343

95%

-/-

Ltd.

Smith Street

Pagina 8 di 76

Relazione Sulla Gestione del Gruppo al 31 dicembre 2023

LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELLA CAPOGRUPPO

L'organizzazione aziendale è formalizzata in apposito organigramma funzionale che consente di raggiungere piena efficienza del business model. La struttura organizzativa adottata dalla Capogruppo garantisce competenze e controllo in ogni area di attività, favorendo la collaborazione ed un approccio multidisciplinare, e presenta un bilanciamento nel numero delle risorse studiato in considerazione dell'operatività di ciascuna funzione aziendale, idoneo a favorire il work-lifebalance di tutti i componenti, nel pieno raggiungimento degli obiettivi aziendali e personali.

ANDAMENTO DEL TITOLO AZIONARIO DI IMPRENDIROMA S.P.A.

Nel 2022 la Capogruppo ha finalizzato il processo di quotazione al mercato azionario. Il processo si è concluso in data 18 luglio 2022 con l'ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie della Imprendiroma S.p.A. (primo giorno di negoziazioni, 20 luglio 2022). Il prezzo di collocamento delle azioni è stato fissato in € 5,00 per azione ordinaria, estremo massimo del price range definito. Di seguito, si riepilogano i dettagli relativi alla conclusione del processo di quotazione:

  • in data 18 luglio 2022 Imprendiroma ha ottenuto l'ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie e dei warrant ("Warrant") su Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.;
  • in data 20 luglio 2022 sono state avviate le negoziazioni delle azioni ordinarie (ISIN: IT0005500571) e
    dei warrant (ISIN: IT0005500555) sul mercato Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.. L'ammissione è avvenuta a seguito del collocamento rivolto esclusivamente a primari investitori istituzionali/qualificati italiani ed esteri di complessive n. 11.200.000 azioni ordinarie di cui: n. 1.200.000 azioni ordinarie di nuova emissione rinvenienti da un aumento di capitale sociale per complessivi Euro 6 milioni.

Il prezzo dell'azione al 29 dicembre 2023 (ultimo giorno di contrattazione dell'anno 2023) è di Euro 2,96 con una capitalizzazione di mercato di circa Euro 33 milioni. Sotto questo profilo, si ritiene che l'andamento che ha avuto la quotazione del titolo nell'ultimo semestre, sia più rappresentativa dell'andamento del settore delle ristrutturazioni e della altalenante, e spesso non chiara regolamentazione dei Bonus Fiscali, piuttosto

Pagina 9 di 76

Relazione Sulla Gestione del Gruppo al 31 dicembre 2023

che dell'effettivo valore aziendale intrinseco al Gruppo Imprendiroma. Il management si aspetta un ritracciamento del valore azionario dopo la pubblicazione del presente Bilancio Consolidato 2023.

LA COMPAGINE SOCIALE DELLA CAPOGRUPPO ALLA DATA DI CHIUSURA DELL'ESERCIZIO

Si fornisce di seguito la struttura dell'azionariato della Capogruppo alla data del 31 dicembre 2023:

  • GC Consulting Srl: 80,36%
  • Michelangeli Consulting Srl: 8,93%
  • Investitori istituzionali e retail: 10,71%

DIVIDENDI DI IMPRENDIROMA S.P.A.: PROPOSTA DI DISTRIBUZIONE

Nel corso dell'esercizio 2023 sono stati distribuiti dalla Capogruppo dividendi relativi agli utili dell'esercizio 2022, per un totale di Euro 500.000. Il CDA di Imprendiroma S.p.A. inoltre propone, con l'approvazione del Bilancio dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2023, la distribuzione dei dividendi relativi agli utili dell'esercizio della Capogruppo, per un importo di Euro 1.000.000, da corrispondersi nel corso dell'esercizio 2024.

ENVIRONMENTAL, SOCIAL, GOVERNANCE

Forte del suo know-how e della sua vision a lungo termine, Imprendiroma persegue nell'integrare all'interno del proprio Business Model i principi ESG, con la predisposizione del Bilancio di Sostenibilità da parte di Imprendiroma S.p.A., redatto con il global standard di riferimento in materia (lo Standard GRI), asseverato dalla società di revisione legale SIA Società Italiana AUDIT S.r.l., ai sensi dell'ISAE 3000.

L'approccio del Gruppo è sempre stato rivolto a servizi di natura sostenibile, non solo riferibili alla mera edilizia ed alle tematiche ambientali, ma anche ponendo particolare attenzione al sociale e all'integrità della propria Governance.

Questo percorso, iniziato con l'obiettivo di misurare e rendicontare quanto fatto dal Gruppo nel corso degli anni, avrà poi lo scopo di traghettare Imprendiroma verso un futuro sempre più sostenibile, garantendo al tempo stesso un maggior confronto con shareholder e stakeholder, uno standing qualitativamente migliore per l'accesso al credito (in linea con la crescente attenzione sui temi ESG e degli investimenti sostenibili), nonché crescenti opportunità di sviluppo e nuovi business.

Imprendiroma è stata la prima realtà sul territorio a scommettere su un futuro green dell'edilizia attraverso il riuso e la rigenerazione dell'esistente, evitando il consumo di nuovo territorio. Per questo motivo abbiamo creduto e siamo diventati soci del Green Building Council Italia allo scopo di promuovere:

Pagina 10 di 76

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

ImprendiRoma S.p.A. published this content on 15 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 15 May 2024 11:28:11 UTC.