PROPOSTA MOTIVATA PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI

CONTI AI SENSI DELL'ART. 13, CO. 1, D.LGS. 27 GENNAIO 2010, N. 39

All'assemblea dei soci della società Officina Stellare S.p.A. sede legale in Sarcedo (VI) via della Tecnica 87/89

Oggetto: Proposta motivata per il conferimento dell'incarico di revisione legale dei conti ai sensi dell'art. 13, co. 1, D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39.

Premesso che:

- con l'assemblea per l'approvazione del bilancio al 31/12/2023 fissata al 24/05/2024 giungerà a naturale scadenza l'incarico in essere ai fini della revisione legale dei conti ai sensi dell'art. 2409-bis c.c. e degli artt. 13 e ss. del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39;

  • l'art. 13, co. 1, del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39, testualmente prevede che "… l'assemblea, su proposta motivata dell'organo di controllo, conferisce l'incarico di revisione legale dei conti e determina il corrispettivo spettante al revisore legale o alla società di revisione legale per l'intera durata dell'incarico e gli eventuali criteri per l'adeguamento di tale corrispettivo durante l'incarico";
  • per gli enti di interesse pubblico l'art. 17, co. 1, del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39, prevede che "l'incarico di revisione legale ha la durata di nove esercizi per le società di revisione e di sette esercizi per i revisori legali";

considerato che:

  • tramite il consiglio di amministrazione sono pervenute al collegio sindacale due distinte offerte emesse nei confronti della società ai fini della revisione legale dei conti per gli esercizi dal 31/12/2024 al 31/12/2026, con scadenza alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'ultimo esercizio compreso nell'incarico;
  • le offerte in parola sono state rilasciate il 12/03/2024 e il 29/04/2024 da : i) Crowe Bompani SpA ii) Mazars Italia S.p.A., tutti soggetti iscritti nel registro di cui all'art. 7 del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39;
  • le offerte oggetto di analisi contengono l'esplicito impegno dei soggetti proponenti a verificare l'insorgere delle situazioni disciplinate dagli artt. 10 ("Indipendenza e obiettività ") e 17 ("Indipendenza") del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 e, all'occorrenza, sulla base delle definizioni dell'art. 149-bis del Regolamento Emittenti, degli artt. da 149- quater a 149-undecies del Regolamento medesimo;
  • ai fini della verifica e del costante monitoraggio dell'insussistenza di cause di incompatibilità che possano

compromettere l'incarico di revisione legale, ciascun candidato ha:

  • trasmesso l'elenco dei nominativi dei propri soci/associati nonché dei componenti dell'organo amministrativo proprio e delle entità appartenenti alla propria rete;
  • invitato la società conferente l'incarico di revisione legale dei conti a comunicare tempestivamente ogni variazione della struttura della compagine societaria propria e delle società controllate, controllanti o sottoposte a comune controllo;
  • assunto l'impegno di confermare annualmente in forma scritta al comitato per il controllo interno e la revisione legale la propria indipendenza e di comunicare all'organo medesimo gli eventuali servizi non di revisione forniti anche dalla propria rete di appartenenza nonché di discutere con lo stesso sui rischi della propria indipendenza e delle idonee misure di prevenzione;
  • in conformità all'art. 17, co. 4, del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39, le offerte emesse i) Crowe Bompani SpA ii) Mazars Italia S.p.A., contengono l'impegno a comunicare, alla società conferente l'incarico, il nominativo di un altro responsabile della revisione dei bilanci entro il limite di 7 esercizi sociali;
  • per gli esercizi compresi nell'incarico le offerte esaminate prevedono lo svolgimento delle seguenti attività:
    • revisione legale ai sensi degli artt. 14 e 16 del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 e degli artt. 155 e ss. del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 del bilancio di esercizio;
    • verifica, ai sensi dell'art. 14, co. 1, lett. b), del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39, della regolare tenuta della contabilità sociale e della corretta rilevazione dei fatti di gestione nelle scritture contabili;
    • verifica della coerenza della relazione sulla gestione prevista dall'art. 14, co. 2, lett. e), del 27 gennaio 2010, n. 39 e della "Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari" limitatamente alle informazioni di cui all'art. 123-bis, co. 1, lettere c), d), f), l), m), e co. 2, lett. b), del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 con il bilancio di esercizio [e con il bilancio consolidato];
    • revisione legale limitata del bilancio semestrale abbreviato predisposto in base al principio contabile internazionale applicabile per l'informativa finanziaria (IAS 34) adottato dall'Unione Europea, ai sensi dell'art. 154-ter, co. 2, del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e della Delibera Consob del 31 luglio 1997, n. 10867;
    • attività prodromiche alla sottoscrizione delle dichiarazioni fiscali in conformità all'art. 1, co. 5, del DPR 22 luglio 1998, n. 322;
  • in conformità agli artt. 11 e 12 del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39, ai fini dello svolgimento delle attività di revisione legale le offerte esaminate richiamano l'adozione dei Principi di revisione internazionale (ISA Italia) adottati con Determina del Ragioniere Generale dello Stato del 23 dicembre 2014;
  • dalle offerte esaminate i corrispettivi relativi a ciascun esercizio compreso nel mandato - oltre a spese vive e/o accessorie, contributi (Casse di Previdenza, Consob o altre autorità di vigilanza) IVA - a fronte del monte ore stimato da ciascun candidato risultano:

Proponente

Ore

Corrispettivo

stimate

Crowe

Bompani

310

21.500 €

S.p.A.

Mazars

318

25.000 €

Italia S.p.A.

  • in esito all'analisi dei profili professionali e organizzativi svolta - specificamente con riguardo a: i) piano di revisione, ii) competenze aziendali/settoriali, iii) struttura organizzativa, iv) struttura e reputazione sul mercato, v) corrispettivi, il collegio ha svolto analisi comparativa;
  • sulla base delle informazioni acquisite non si ravvisano elementi che possano compromettere l'indipendenza dei candidati né la sussistenza in capo ai medesimi di cause di incompatibilità;
  • l'oggetto dell'incarico come definito nelle offerte esaminate ai fini della revisione legale dei conti per gli esercizi dal 2024 al 2026, appare sostanzialmente omogeneo.

Tanto premesso, il collegio sindacale, in esito alla valutazione svolta sia in termini qualitativi che quantitativi, ai fini della formulazione del proprio parere per l'attribuzione dell'incarico di revisione legale dei conti per gli esercizi dal 2024 al 2026, propone all'assemblea degli azionisti di Officina Stellare S.p.A., previa accettazione dei corrispettivi per l'intera durata dell'incarico unitamente ai criteri per il loro adeguamento nel corso del mandato, che l'incarico per la revisione legale dei conti per gli esercizi dal 2024 al 2026, sia affidato a Mazars Italia SpA in conformità all'offerta dalla stessa formulata il 29/04/2024.

08 maggio 2024

Bassano del Grappa (Vicenza)

Firma per il Collegio Sindacale

Dott. Sandro Cerato - Presidente

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Officina Stellare S.p.A. published this content on 09 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 09 May 2024 16:53:06 UTC.