(Alliance News) - Orsero Spa ha fatto sapere martedì di aver chiuso il primo trimestre con utile in calo del 62% a EUR5,0 milioni da EUR13,0 milioni dello stesso periodo del 2023, "in conseguenza del minore margine operativo", spiega la società, e dell'impatto negativo "della fiscalità legato al minor contributo della BU Shipping che usufruisce del regime fiscale tonnage tax".

I ricavi netti passano a EUR337,9 milioni da EUR347,3 milioni, in calo del 2,7% dall'anno prima, a causa della normalizzazione dei prezzi del prodotto banana e dell'andamento stagnante di alcune campagne invernali e della BU Shipping, che ha continuato a registrare la normalizzazione dei noli marittimi già iniziata nel corso del 2023.

L'Ebitda adjusted ammonta a EUR16,8 milioni da EUR26,2 milioni del primo trimestre 2023.

L'Ebit è calato del 51% a EUR8,7 milioni da EUR17,7 milioni di pari periodo.

La Posizione finanziaria netta è pari a EUR139,0 milioni al 31 marzo 2024 rispetto a EUR127,8 milioni al 31 dicembre 2023, caratterizzata da un maggiore assorbimento del capitale circolante legato a fattori di stagionalità tipici del business nella prima parte dell'anno.

"L'andamento del gruppo - commentano Raffaella Orsero e Matteo Colombini rispettivamente CEO, Co-CEO e CFO di Orsero - resta solido e ben allineato alle previsioni per l'anno 2024".

Il titolo di Orsero è in rosso dello 0,8% a EUR14,20 per azione.

Di Chiara Bruschi, Alliance News reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.