Goldman continua a vedere opportunità nel rilancio del marchio e nel controllo dei costi ma sottolinea che "l'ambiente operativo nell'ultimo trimestre del 2020 e nel primo semestre del 2021 sarà più difficile delle attese", con il rischio di ritardi nel miglioramento della performance soprattutto del canale wholesale.

Un calo delle vendite a causa di nuove restrizioni anti-Covid, soprattutto in Europa - spiega il broker - potrebbe avere un impatto negativo sui livelli di magazzino quest'anno e anche nel 2021. "Riteniamo che Ferragamo possa essere più vulnerabile dei concorrenti a causa della sua maggiore esposizione al canale wholesale".

(Claudia Cristoferi, in redazione a Milano Maria Pia Quaglia)