Comunicato stampa

Visibilia Editore S.p.A.

Il CDA:

  • APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2020
  • APPROVA IL CALENDARIO DEGLI EVENTI SOCIETARI 2021

Milano, 30 settembre 2020 - Visibilia Editore S.p.A., società quotata su AIM Italia sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana, comunica che il Consiglio di Amministrazione in data odierna, ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2020.

  • Valore della produzione pari a Euro 1.965.278 (Euro 1.869.579 al 30 giugno 2019)
  • EBITDA negativo e pari a - Euro 258.944 (- Euro 53.253 al 30 giugno 2019)
  • Risultato netto negativo di - Euro 505.754 (- Euro 351.977 al 30 giugno 2019)
  • Posizione finanziaria netta Euro 1.746.291 (Euro 1.840.612 al 31 dicembre 2019)
  • Patrimonio netto Euro 1.498.1781 (Euro 1.743.932 al 31 dicembre 2019)

Principali dati economici al 30 giugno 2020

Importi in Euro

1/1-30/06/2020

1/1-30/06/2019

Variazione

Valore della produzione

1.965.278

1.869.579

95.699

Costi della produzione

2.224.222

1.922.832

301.390

EBITDA

(258.944)

(53.253)

(205.691)

Ammortamenti, svalutazioni

(201.557)

(236.523)

34.966

e accantonamenti

EBIT

(460.501)

(289.776)

(170.725)

Proventi e (oneri) Finanziari

(40.803)

(54.846)

14.043

RISULTATO ANTE IMPOSTE

(501.304)

(344.622)

(156.682)

Imposte sul reddito

(4.450)

(7.355)

2.905

RISULTATO NETTO

(505.754)

(351.977)

(153.777)

Commento ai principali dati economici

Di seguito un'analisi dei ricavi delle vendite e prestazioni per testata nei primi sei mesi del 2020 a confronto con analogo periodo del 2019:

VILLEGIARDINI

CIAK

PC

VISTO TV

NOVELLA 2000

NOVELLA CUCINA

TOTALE

2020

2019

2020

2019

2020

2019

2020

2019

2020

2019

2020

2019

2020

2019

RICAVI

58.416

63.453

153.218

184.799

111.145

128.457

155.754

220.134

333.239

9.546

10.628

821.318

607.471

EDICOLA

RICAVI

PUBBLICIT

257.087

402.098

169.885

231.958

100.639

107.664

63.749

81.760

213.260

51.969

48.675

856.589

872.155

A'

RICAVI

ABBONAM

20.230

24.336

81.026

89.935

156.783

177.074

62

0

130

0

0

258.231

291.345

ENTI

TOTALE

335.733

489.887

404.129

506.692

368.567

413.195

219.565

301.894

546.629

61.515

59.303

1.936.138

1.770.971

ALTRI

29.140

98.608

RICAVI

TOTALE

1.965.278

1.869.579

I ricavi da copie edicola, che nel primo semestre 2020 includono anche la testata Novella 2000 (non presente l'anno precedente), hanno registrato un aumento complessivo del 33,7% rispetto al primo semestre 2019 attestandosi a circa Euro 205.000. Escludendo la testata "NOVELLA 2000", vi sono stati cali generalizzati su tutti i mezzi gestiti.

I ricavi da prestazioni pubblicitarie nel primo semestre 2020 sono in diminuzione solo dello 0,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente per un valore di Euro 15.000 circa.

Si fa presente che nel 2020 è presente anche il magazine "NOVELLA 2000" mentre nel primo semestre 2019 non c'era.

A parità di perimetro, ovvero senza il consuntivo della rivista "Novella 2000", la raccolta lorda della pubblicità

  • in flessione del 24,6%, meglio rispetto al mercato dei periodici che flette del -43,1% a fatturato vs lo stesso periodo del 2019. (Fonte Nielsen)
    Il canale abbonamenti ha registrato un calo dell'11,4% nel primo semestre rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La flessione, che ammonta a circa Euro 33.000 ed ha interessato tutte le testate mensili,
  • riconducibile prevalentemente alla testata "PC PROFESSIONALE".

Gli altri ricavi si decrementano del 89,4% nel primo semestre rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente per un valore di Euro 69.000 circa, diminuzione dovuta a minori riaddebiti contrattuali per vendita copie dirette e per altri riaddebiti effettuati nel 2019 e non nel 2020.

I costi industriali (carta/stampa) sono in aumento del 45,5% vs i 6 mesi dell'anno precedente per un valore di Euro 255.000 circa. L'aumento è prevalentemente legato alle uscite della rivista "NOVELLA 2000" che nell'esercizio precedente non era presente.

L'EBITDA risulta negativo ed ammonta ad Euro (258.944) con una variazione negativa di Euro (205.691) rispetto al valore negativo di Euro (53.253) del 2019.

L'EBIT è negativo per Euro (460.501), dopo aver contabilizzato ammortamenti per Euro 178.323 ed accantonamenti per Euro 23.234, rispetto ad un EBIT del 2019 negativo per Euro (289.776).

Il risultato netto registra nel semestre 2020 una perdita per Euro (505.754), dopo aver contabilizzato imposte correnti per Euro 4.450.

Per quanto riguarda la parte creditoria i crediti sono tutti esigibili e l'incremento verso il 31 dicembre 2019 è di Euro 43.200.

Per quanto concerne la parte debitoria l'aumento dei debiti tributari pari ad Euro 324.826 rispetto al 31 dicembre 2019 è dovuto al fatto che la Società ha usufruito della sospensione del pagamento dei tributi causa COVID-19. I debiti fiscali sono per la maggior parte rateizzati.

L'aumento dei debiti previdenziali pari ad Euro 242.132 rispetto al 31 dicembre 2019 è dovuto principalmente al fatto che la Società nel periodo richiesto ha richiesto ulteriori rateizzazioni, ottenute a luglio 2019.

La Posizione Finanziaria Netta consuntivata al 30 giugno 2020, pari ad Euro 1.746.291 registra un miglioramento per Euro 94.321 rispetto al dato al 31 dicembre 2019 che ammontava ad Euro 1.840.612. Da segnalare la diminuzione del debito complessivo verso banche per Euro 69.109, che passa da un totale di Euro 1.848.298 al 31 dicembre 2019 a un totale di Euro 1.779.189 al 30 giugno 2020.

Posizione finanziaria netta

Importi in Euro

31.12.2019

31.12.2019

Disponibilità liquide

32.898

7.686

Totale Disponibilità Liquide

32.898

7.686

Debito vs banche entro 12 mesi

312.543

353.622

Totale passività finanziarie correnti

312.543

353.622

Debito vs banche oltre 12 mesi

1.466.646

1.494.676

Totale passività finanziarie non correnti

1.466.646

1.494.676

Totale PFN Visibilia Editore S.p.A.

1.746.291

1.840.612

Principali dati patrimoniali al 30 giugno 2020

Importi in Euro

30/06/2020

31/12/2019

Variazion

e

Attività non correnti

4.346.595

4.507.989

-161.394

Attività correnti

5.085.173

4.993.634

91.539

TOTALE ATTIVITA'

9.431.768

9.501.623

-69.855

Patrimonio netto

1.498.178

1.743.932

-245.754

TFR e Fondo rischi ed oneri

346.366

461.768

-115.402

Debiti

7.587.224

7.295.923

291.301

TOTALE PASSIVITA' E PATRIMONIO NETTO

9.431.768

9.501.623

-69.855

RISCHI LEGATI AL COVID-19

I risultati conseguiti nel primo semestre dell'anno sono in peggioramento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, per effetto del coronavirus ma sostanzialmente non distanti dalle previsioni per l'esercizio 2020 formulate nel piano triennale 2020-2022.

Nonostante il lockdown ed il periodo critico dovuto alla pandemia che ha determinato un forte rallentamento di tutte le attività economiche a livello nazionale, la Società è stata in grado di garantire il regolare e ordinario svolgimento delle attività aziendali attraverso lo smart working.

Pertanto, sulla base delle risultanze economiche e finanziarie conseguite nel primo semestre 2020, gli Amministratori, preso atto e valutati tutti i rischi e i fattori di incertezza, ritengono che gli obiettivi posti alla base del Piano Industriale 2020-2022, assunti a fondamento dell'impairment test elaborato al 31 dicembre 2019, siano validi conseguibili sia a livello economico che patrimoniale, pur restando ferma la necessità di monitorare costantemente l'eventuale impatto che l'attuale situazione di crisi economica generale provocata dalla pandemia da Covid-19 possa avere sulle prospettive di medio-lungo periodo.

Gli amministratori, pur in un contesto globale di grave recessione economica ed elevata incertezza, ritengono di poter confermare l'appropriatezza dell'utilizzo del presupposto della continuità aziendale e la sua sussistenza, stimando l'esistenza di condizioni per il recupero di redditività e generazione di cassa adeguate alla prosecuzione dell'attività sul medio - lungo periodo.

Alla data del 30 giugno 2020 il Patrimonio Netto è pari ad Euro 1.498.178, con una variazione negativa di Euro 245.754 rispetto al 31 dicembre 2019 (Patrimonio Netto di Euro 1.743.932 al 31 dicembre 2019), pertanto la Società si trova alla data del 30 giugno 2019 nella fattispecie prevista dall'art. 2446 del Codice civile.

Si fa presente altresì che l'Assemblea dei Soci ha conferito in data 16 dicembre 2019 delega al Consiglio di Amministrazione per aumentare il capitale sociale a pagamento fino all'importo massimo di Euro 4.800.000, comprensivo di sovrapprezzo, in una o più tranches entro e non oltre il 31 dicembre 2024, da offrire a tutti i soci di Visibilia Editore S.p.A., ai sensi dell'art. 2441, comma 1, Cod. Civ.

A fronte di questo aumento di capitale, si fa presente che alla data odierna il socio di maggioranza Visibilia Editore Holding S.r.l. con una partecipazione societaria del 18,24%, ha effettuato versamenti infruttiferi per complessivi Euro 630.000, in conto futuro aumento di capitale, a supporto delle esigenze finanziarie della Società, come di seguito dettagliati:

22/07/2020 Euro 500.000

05/08/2020 Euro 100.000

10/09/2020 Euro 30.000

Inoltre ulteriori operazioni di rafforzamento del Capitale sono in corso nell'esercizio 2020 aventi per oggetto la conversione del prestito obbligazionario sottoscritto della Società Negma Group LTD in data 10 ottobre 2017.

Si rende noto che la documentazione (Relazione Semestrale al 30 giugno 2020) sarà messa a disposizione del pubblico, mediante pubblicazione sul sito internet della società (www.visibiliaeditore.it) nella sezione Investitori&Governance/Financial Reports/Relazioni Semestrali, nonché mediante deposito presso la sede sociale, nei termini e con le modalità previste dal Regolamento Emittenti AIM Italia.

Il documento è oggetto di revisione legale limitata, ancora in corso di completamento, e la relativa relazione della Società incaricata del controllo legale dei conti BDO Italia S.p.A. sarà depositata nei termini di legge presso la sede sociale, nonché resa disponibile al pubblico sul sito internet della società (www.visibiliaeditore.it) nella sezione Investitori&Governance/Financial Reports/Relazioni Semestrali.

* * *

In allegato:

  • Conto Economico al 30.06.2020
  • Stato Patrimoniale al 30.06.2020
  • Rendiconto finanziario al 30.06.2020

1/1-30/06/2020

1/1-30/06/2019

CONTO ECONOMICO

A) Valore della produzione:

1)

Ricavi delle vendite e delle prestazioni

1.949.499

1.770.971

2)

Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione,

0

0

semilavorati e finiti

3)

Variazioni dei lavori in corso su ordinazione

0

0

4)

Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni

0

0

5)

Altri ricavi e proventi:

15.779

98.608

a) Contributi in conto esercizio

0

0

b) Altri

15.779

98.608

A) TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE

1.965.278

1.869.579

B) Costi della produzione:

6)

Per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci

0

0

7)

Per servizi

1.998.237

1.615.096

8) Per godimento di beni di terzi

37.284

2.725

9)

Per il personale:

169.712

290.360

a) Salari e stipendi

114.098

208.516

b) Oneri sociali

37.556

63.445

c) Trattamento di fine rapporto

18.037

18.399

d) Trattamento di quiescenza e simili

0

0

e) Altri costi

21

0

10) Ammortamenti e svalutazioni:

178.323

187.356

a) Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali

173.754

182.947

b) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali

4.569

4.409

c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni

0

0

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Visibilia Editore S.p.A. published this content on 30 September 2020 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 30 September 2020 17:29:03 UTC