(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 apr - L'assemblea nazionale dell'Enpam, l'Ente previdenziale di medici e odontoiatri, ha approvato il bilancio consuntivo per l'anno 2023, che registra un utile di 538 milioni. Il patrimonio netto a valore di libro arriva a 25,9 mld mentre la valorizzazione di mercato sale di 1,6 mld fino a quota 27,8 miliardi. "L'apporto maggiore ai conti 2023 è stato dato dai buoni investimenti finanziari che, insieme alle riserve accantonate, ci permetteranno di pagare le pensioni ai medici, agli odontoiatri e ai loro familiari senza oneri per lo Stato -- dice il presidente Enpam Alberto Oliveti -. Continuiamo anzi a contribuire alle entrate fiscali del Paese, con imposte per centinaia di milioni". Nel 2023 l'Enpam ha erogato prestazioni per 3,34 mld, in aumento di 475 mln sul 2022, in conseguenza soprattutto dell'incremento di nuovi pensionati e dell'adeguamento all'inflazione. Al contempo, la Fondazione ha incassato contributi per 3,52 miliardi. I pensionati sono 163.983, di cui 121.678 medici e odontoiatri (+9%) e sono 42.305 le vedove e gli orfani. Nei prossimi anni è atteso un ulteriore aumento dei pensionati, con una crescita che nel 2023 ha cominciato però a rallentare. "Stiamo arrivando al culmine della prevista gobba previdenziale -- commenta Oliveti - ed è un buon segno constatare che, quantomeno per il numero dei nuovi pensionati, stiamo entrando nella fase discendente".

com-Bag

(RADIOCOR) 20-04-24 16:03:53 (0358)SAN,ASS 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

April 20, 2024 10:04 ET (14:04 GMT)