Fabio Orlandi
Notaio in Roma
Via Ludovisi n. 35 - 00187 Roma Tel. 064203281 Fax. 0642010808 forlandi@notariato.it

Repertorio n. 26944Raccolta n. 16991

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCIETA'

"CALTAGIRONE SOCIETA' PER AZIONI"

REPUBBLICA ITALIANA

L'anno duemilaventiquattro il giorno sei del mese di maggio, alle ore dodici e zero zero,

Roma (RM), 6 maggio 2024, ore 12,00,

in Roma (RM), Via Barberini n. 28, ove sono stato espressamente richiesto. Innanzi a me Dott. Fabio ORLANDI, Notaio in Roma, con studio in Via Ludovisi n. 35, iscritto presso il Collegio Notarile dei Distretti Notarili Riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia,

    • comparso
  • Francesco Gaetano CALTAGIRONE, nato a Roma (RM) il 2 marzo 1943, domiciliato per la carica in Roma (RM), presso la sede sociale ove infra, la quale dichiara di intervenire al presente atto nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione e legale rappresentante della società "CALTAGIRONE SOCIETA' PER AZIONI" con sede in Roma (RM), Via Barberini n. 28, società costituita in Italia in data 24 febbraio 1908, partita IVA 00891131005, codice fiscale e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Roma 00433670585, capitale sociale Euro 120.120.000,00 (centoventimilionicentoventimila virgola zero zero) interamente sottoscritto e versato, R.E.A. n. RM - 365, indirizzo PEC caltagirone @ legalmail.it.
    Detto comparente della cui identità personale io Notaio sono certo, nella sua qualità sopra precisata mi richiede di redigere, mediante questo pubblico atto, il Verbale dell'Assemblea degli Azionisti della menzionata società, convocata in questo giorno, luogo ed ora, in seconda convocazione per discutere e deliberare sull'Ordine del Giorno infra indicato.
    Aderendo io Notaio alla richiesta fattami dò atto di quanto segue.
    Ai sensi dell'art. 6 dello Statuto Sociale e su designazione unanime dei presenti
    . assume la presidenza dell'Assemblea Francesco Gaetano CALTAGIRONE;
    . viene designato quale segretario, il sottoscritto Notaio Fabio Orlandi.
    COSTITUZIONE DELL'ASSEMBLEAIl Presidente Francesco Gaetano CALTAGIRONE,

c o n s t a t a

1.- che la presente assemblea è stata regolarmente convocata ai sensi di legge e di statuto la cui pubblicazione è avvenuta sul sito della Società e per estratto sul quotidiano "Il Messaggero";

2.- che l'assemblea, come da comunicato diffuso al mercato in data 12 aprile 2024 si svolge in seconda convocazione;

3.- che la società ha deciso di avvalersi della facoltà prevista dalla normativa vigente di prevedere che l'intervento degli Azionisti in Assemblea avvenga esclusivamente tramite il rappresentante designato dalla Società ai sensi di legge;

4.- che del Consiglio di Amministrazione è presente in sala esso stesso Presidente nonchè i Consiglieri Alessandro CALTAGIRONE e Mario DELFINI ed intervengono in video conferenza il Vice Presidente Azzurra CALTAGIRONE, i Consiglieri Francesco CALTAGIRONE, Saverio CALTAGIRONE, Nobile Francesca COMELLO, Elena DE SIMONE, Sarah

Registrato

Ufficio Territoriale di Roma 1

il 10 maggio 2024 n. 12619/1T

MOSCATELLI, Luciano MOZZATO, Filomena PASSEGGIO;

5.- che del Collegio Sindacale intervengono in video conferenza il Presidente Andrea BONELLI e i Sindaci Effettivi Dorina CASADEI e Giampiero

TASCO;

6.- che il collegamento di telecomunicazione in video conferenza è conforme ai requisiti di legge, del vigente statuto sociale nonchè dell'art. 106 comma 2° del D.L. 17 marzo 2020 n. 18 in quanto

  1. è consentito al Presidente dell'Assemblea, anche a mezzo dei propri collaboratori, di accertare l'identità e la legittimazione degli intervenuti, regolare lo svolgimento dell'adunanza, constatare e proclamare i risultati della votazione;
  2. è consentito al soggetto verbalizzante di percepire adeguatamente gli eventi assembleari oggetto di verbalizzazione;
    5.- che è presente altresì in sala Fabrizio CAPRARA quale dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari;
    6.- che è presente in sala Enrico CARUSO della Società "COMPUTERSHARE S.P.A.", quale Rappresentante Designato dalla Società ai sensi degli artt. 135 novies e 135 undecies del D.Lgs 24 febbraio 1998 n. 58 a ricevere le deleghe di voto da parte degli Azionisti, il quale ai sensi della normativa vigente ha comunicato di aver ricevuto n. 25 (venticinque) deleghe per numero 111.067.918 (centoundicimilioni sessantasettemila novecento- diciotto) azioni pari al 92,464134% (novantadue virgola quattrocento sessantaquattromila centotrentaquattro per cento) del capitale sociale ordinario;
    il tutto come risulta dal Foglio Presenze che, sottoscritto dai consiglieri e da

me Notaio si allega, unitamente all'Elenco Intervenuti, in unico inserto, al presente atto sotto la lettera "A" per farne parte integrante e sostanziale.

o O o

Il Presidente dichiara che:

  • con riferimento agli argomenti posti all'Ordine del Giorno sono stati regolarmente espletati gli obblighi informativi previsti dalle vigenti norme di legge e regolamentari;
  • la Relazione illustrativa relativa agli argomenti all'ordine del giorno nonché la Relazione Finanziaria Annuale, le Relazioni del Collegio Sindacale e della Società di Revisione, la Relazione sul Governo Societario e gli Assetti proprietari, la Relazione sulla Remunerazione e sui compensi corrisposti e la Dichiarazione non finanziaria consolidata, nonché tutta la documentazione prevista dalla normativa e dallo statuto sociale sono state messe a disposizione del pubblico presso la sede sociale e pubblicate sul sito internet della Società nei termini di legge.
    Il Presidente propone quindi, come già indicato, avendo previsto l'intervento dei soci in Assemblea esclusivamente tramite il rappresentante designato, di non procedere di volta in volta alla lettura dei documenti relativi all'ordine del giorno, dal momento che tale documentazione è stata messa a disposizione del pubblico con le modalità ed entro i termini di legge.
    Il Presidente informa inoltre che:
    (i) le deleghe risultano regolari ai sensi di legge;
    (ii) non risultano, né sono stati denunciati, né sono conosciuti patti parasociali od accordi tra Azionisti concernenti l'esercizio dei diritti inerenti alle azioni o il trasferimento delle stesse;
  1. il Capitale Sociale è di Euro 120.120.000,00 (centoventimilioni centoventimila virgola zero zero) diviso in numero 120.120.000 (centoventimilioni centoventimila) del valore nominale di Euro 1,00 (uno virgola zero zero) cadauna;
  2. dall'ultimo rilevamento gli Azionisti risultano essere n. 917 (novecento diciassette);
  3. gli Azionisti che detengono partecipazioni rilevanti nel capitale, secondo quanto risulta dalle comunicazioni effettuate ai sensi dell'art. 120 TUF e integrate dalle ulteriori informazioni disponibili, risultano essere:
    - Francesco Gaetano CALTAGIRONE, con una partecipazione indiretta, tramite le controllate "Finanziaria Italia 2005 S.p.A.", "FGC SpA" e "Fincal S.p.A." per un totale di n. 105.217.025 (centocinquemilioni duecento- diciassettemila venticinque) azioni pari all'87,593% (ottantasette virgola cinquecentonovantatré per cento) del capitale sociale;
  4. le azioni sono state depositate nei termini previsti dallo statuto ed in aderenza alle vigenti disposizioni di legge;
  5. non è pervenuta da parte degli Azionisti che rappresentino almeno il 2,5% (due virgola cinque per cento) del capitale sociale con diritto di voto, alcuna richiesta di integrazione dell'ordine del giorno e di presentazione di nuove proposte di delibera, ai sensi della normativa vigente;
  6. prima dell'Assemblea sono pervenute domande da parte dell'Azionista Marco BAVA, titolare di n. 14 (quattordici) azioni, alle quali la Società ha fornito la risposta mediante pubblicazione nella Sezione "Assemblea Azionisti" del sito internet della società, entro i termini previsti dalla normativa; le domande e le risposte si allegano in unico inserto al presente verbale sotto la lettera "B" per farne parte integrante e sostanziale;
  7. intervengono altresì
  1. in qualità di Addetto Ufficio Stampa del Gruppo:
    . Valentina CATINI in video conferenza;
    . Filippo NOTO in video conferenza;
  2. i rappresentanti della stampa in video conferenza:
    . Roberta AMORUSO per "Il Messagero";
    . Paolo RUBINO per "ANSA";
    . Mattia REPETTO per "AdnKronos";
  3. i rappresentanti della Società di Revisione della Società di Revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A. in video conferenza:
    . Giuseppe VITOLLA;
    (x) i dati dei partecipanti all'Assemblea sono raccolti e trattati dalla Società esclusivamente ai fini dell'esecuzione degli adempimenti assembleari e societari obbligatori;
    (xi) il Bilancio sia civilistico che consolidato, con le relative relazioni degli Amministratori e del Collegio Sindacale, corredate dalle relazioni della Società di Revisione "PricewaterhouseCoopers S.p.A." nonchè della Dichiarazione non finanziaria consolidata e relativa Relazione della Società di Revisione, vengono consegnati al Notaio rogante per gli adempimenti di legge presso il Registro delle Imprese;
    (xii) l'Ordine del Giorno è il seguente
    ORDINE DEL GIORNO
    1.- Presentazione del Bilancio di Esercizio e del Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2023, corredati dalle Relazioni del Consiglio di Amministrazione,

del Collegio dei Sindaci e della Società di Revisione; deliberazioni conseguenti.

2.- Nomina del Consiglio di Amministrazione per il triennio 2024 - 2025 e 2026, previa determinazione del numero dei componenti e relativo compenso. 3.- Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti; deliberazioni conseguenti.

o O o

Il Presidente quindi

dichiara

la presente assemblea validamente costituita per legge e per Statuto, in seconda convocazionee quindi idonea e valida a discutere e deliberare sugli argomenti riportati nel sopra menzionato Ordine del Giorno.

1.- RELAZIONE DEL PRESIDENTE: PRIMA DELIBERA

DISCUSSIONE

Il Presidente, dichiara di iniziare la trattazione del primo punto all'ordine del giorno (Presentazione del Bilancio di Esercizio e del Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2023, corredati dalle Relazioni del Consiglio di Amministrazione, del Collegio dei Sindaci e della Società di Revisione; deliberazioni conseguenti)e di procedere alla lettura delle proposte del Consiglio di Amministrazione:

"Signori Azionisti,

sottoponiamo alla Vostra approvazione il Bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 costituito dalla Situazione Patrimoniale - Finanziaria, dal Conto economico, dal Conto economico complessivo, dal Rendiconto Finanziario, dal Prospetto di Variazione del Patrimonio netto e dalle relative Note esplicative, nonché i relativi allegati e la relazione sull'andamento della gestione.

Il Consiglio di Amministrazione propone di ripartire l'utile conseguito dalla Capogruppo Caltagirone SpA nell'esercizio di Euro 37.201.284,00 (trentasettemilioni duecentounomila duecentottantaquattro virgola zero zero) come segue:

  • Euro 558.019,26 (cinquecentocinquantottomila diciannove virgola ventisei) quale 1,50% (uno virgola cinquanta per cento) a disposizione del Consiglio di Amministrazione in conformità all'art. 14 dello Statuto Sociale;
  • Euro 30.030.000,00 (trentamilioni trentamila virgola zero zero) quale dividendo complessivo corrispondente a Euro 0,25 per ciascuna delle n. 120.120.000 azioni ordinarie attualmente in circolazione;
  • Euro 6.613.264,74 (seimilioni seicentotredicimila duecentosessantaquattro virgola settantaquattro) da riportare a nuovo.
    Il Consiglio di Amministrazione infine propone la data del 20 maggio 2024 per lo stacco della cedola del dividendo, con riferimento alle evidenze nei conti al termine del 21 maggio 2024 ai fini della legittimazione al pagamento degli utili e di fissare la data di pagamento del dividendo, al netto della ritenuta di legge in quanto applicabile, a partire dal 22 maggio 2024 presso gli intermediari incaricati tramite il Sistema di Gestione Accentrata "Monte Titoli S.p.A.".
    Il Presidente chiede al Rappresentante Designato di comunicare di volta in volta le indicazioni di voto ricevute dagli Azionisti e di consegnare a me notaio il dettaglio di tutte le votazioni per singolo Azionista.
    Il Presidente mette quindi in votazione distintamente le proposte del

Consiglio di Amministrazione:

  • 1.a) approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023 corredato delle relative relazioni;
  • 1.b) ripartizione dell'utile conseguito dalla Capogruppo Caltagirone SpA nell'esercizio di Euro 37.201.284,00 (trentasettemilioni duecentounomila duecentottantaquattro virgola zero zero) come segue:
  • Euro 558.019,26 (cinquecentocinquantottomila diciannove virgola ventisei) quale 1,50% (uno virgola cinquanta per cento) a disposizione del Consiglio di Amministrazione in conformità all'art. 14 dello Statuto Sociale;
  • Euro 30.030.000,00 (trentamilioni trentamila virgola zero zero) quale dividendo complessivo corrispondente a Euro 0,25 per ciascuna delle n. 120.120.000 azioni ordinarie attualmente in circolazione;
  • Euro 6.613.264,74 (seimilioni seicentotredicimila duecentosessantaquattro virgola settantaquattro) da riportare a nuovo;
  • staccare la cedola relativa al dividendo il 20 maggio 2024, con riferimento alle evidenze nei conti al termine del 21 maggio 2024 (c.d. record date) e pagare la cedola il 22 maggio 2024 ai sensi della disciplina applicabile in tema di dividendi;
    e il Rappresentante Designato comunica e consegna a me Notaio le istruzioni di voto ricevute e l'elenco nominativo dei votanti.

1a.- DELIBERAZIONE

L'Assemblea, con il

. Voto favorevole: numero azioni 111.067.763 pari al

99,999860%

. Voto contrario:

nessuno

. Astenuti:

numero azioni 155

pari allo

0,000140%

come risulta dalle istruzioni di voto ricevute dal Rappresentante Designato che, unitamente all'Elenco Nominativo dei Votanti, previa lettura data dal Presidente, si allegano, in unico inserto, al presente atto (Allegato "C")

e pertanto a maggioranza dei votanti

delibera

1.a) di approvare il Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023 corredato delle relative relazioni.

1b.- DELIBERAZIONE

L'Assemblea, con il

. Voto favorevole: numero azioni 111.067.763 pari al

99,999860%

. Voto contrario:

nessuno

. Astenuti:

numero azioni 155

pari allo

0,000140%

come risulta dalle istruzioni di voto ricevute dal Rappresentante Designato che, unitamente all'Elenco Nominativo dei Votanti, previa lettura data dal Presidente, si allegano, in unico inserto, al presente atto (Allegato "D"),

e pertanto a maggioranza dei votanti delibera

1.b) di ripartire l'utile conseguito dalla Capogruppo Caltagirone SpA nell'esercizio di Euro 37.201.284,00 (trentasettemilioni duecentounomila duecentottantaquattro virgola zero zero) come segue:

  • Euro 558.019,26 (cinquecentocinquantottomila diciannove virgola ventisei) quale 1,50% (uno virgola cinquanta per cento) a disposizione del Consiglio di Amministrazione in conformità all'art. 14 dello Statuto Sociale;
  • Euro 30.030.000,00 (trentamilioni trentamila virgola zero zero) quale dividendo complessivo corrispondente a Euro 0,25 per ciascuna delle n.

120.120.000 azioni ordinarie attualmente in circolazione;

  • Euro 6.613.264,74 (seimilioni seicentotredicimila duecentosessantaquattro virgola settantaquattro) da riportare a nuovo;
  • di staccare la cedola relativa al dividendo il 20 maggio 2024, con riferimento alle evidenze nei conti al termine del 21 maggio 2024 (c.d. record date) e pagare la cedola il 22 maggio 2024 ai sensi della disciplina applicabile in tema di dividendi.
    2.- RELAZIONE DEL PRESIDENTE: SECONDA DELIBERA

DISCUSSIONE

Passando alla trattazione del secondo punto all'ordine del giorno (Nomina del Consiglio di Amministrazione per il triennio 2024 - 2025 e 2026, previa determinazione del numero dei componenti e relativo compenso)il Presidente riferisce all'assemblea che con l'approvazione del bilancio dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 si conclude, per compiuto triennio, il mandato conferito all'attuale Consiglio di Amministrazione per cui l'Assemblea è invitata a procedere alle nuove nomine per il triennio 2024- 2026 e comunque sino all'Assemblea che sarà chiamata ad approvare il bilancio dell'esercizio 2026 determinandone il numero dei componenti previsto per espressa disposizione statutaria da 7 (sette) a 15 (quindici) membri, nonché il relativo compenso.

Il Presidente precisa inoltre che l'art. 7 dello Statuto Sociale prevede che il rinnovo del Consiglio di Amministrazione avvenga nel rispetto della disciplina sull'equilibrio tra i generi.

Il Presidente rende noto che è pervenuta alla Società una sola lista contenente l'elenco di candidati alla carica di Consigliere di Amministrazione e precisamente:

  • lista n. 1 presentata dall'azionista Finanziaria Italia 2005 S.p.A. titolare di n.
    64.761.400 (sessantaquattromilionisettecentosessantunomilaquattrocento) azioni corrispondenti al 53,914% (cinquantatré virgola novecentoquattordici per cento) del Capitale Sociale comprendente i signori:
    . Francesco Gaetano CALTAGIRONE, Alessandro CALTAGIRONE, Azzurra CALTAGIRONE, Francesco CALTAGIRONE, Nobile Francesca

COMELLO, Saverio CALTAGIRONE, Mario DELFINI, Elena DE SIMONE, Sarah MOSCATELLI, Filomena PASSEGGIO;

il Presidente fa presente inoltre che, i candidati Sarah MOSCATELLI e Filomena PASSEGGIO, hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti di indipendenza ai sensi della normativa vigente.

Per procedere quindi alle delibere relative al 2° punto all'ordine del giorno, sarà necessario effettuare le seguenti votazioni in ordine alla:

. determinazione del numero dei componenti il Consiglio;

. determinazione del relativo compenso;

. nomina dei componenti il Consiglio di Amministrazione.

Il Presidente riferisce che la Società ha ricevuto una sola proposta da parte dell'Azionista "Finanziaria Italia 2005 S.p.A." che ha indicato di stabilire in 10 (dieci) il numero dei consiglieri e di attribuire a ciascun consigliere un compenso di Euro 10.000,00 (diecimila virgola zero zero) per ciascun esercizio.

Il Presidente mette in votazione distintamente la proposta ricevuta dall'Azionista "Finanziaria Italia 2005 S.p.A.":

  • 2.a) stabilire in 10 (dieci) il numero dei consiglieri;

- 2.b) attribuire a ciascun consigliere un compenso di Euro 10.000,00 (dieci- mila virgola zero zero) per ciascun esercizio;

e il Rappresentante Designato comunica e consegna a me Notaio le istruzioni di voto ricevute e l'elenco nominativo dei votanti.

2a.- DELIBERAZIONE

L'Assemblea, con il

. Voto favorevole: numero azioni 111.067.763 pari al

99,999860%

. Voto contrario:

nessuno

. Astenuti:

numero azioni 155

pari allo

0,000140%

come risulta dalle istruzioni di voto ricevute dal Rappresentante Designato che, unitamente all'Elenco Nominativo dei Votanti, previa lettura data dal Presidente, si allegano, in unico inserto, al presente atto (Allegato "E")

e pertanto a maggioranza dei votanti

delibera

2.a) di determinare in 10 (dieci) il numero dei Consiglieri.

2b.- DELIBERAZIONE

L'Assemblea, con il

. Voto favorevole: numero azioni 111.067.763 pari al 99,999860%

. Voto contrario:

nessuno

. Astenuti:

numero azioni 155 pari allo 0,000140%

come risulta dalle istruzioni di voto ricevute dal Rappresentante Designato che, unitamente all'Elenco Nominativo dei Votanti, previa lettura data dal Presidente, si allegano, in unico inserto, al presente atto (Allegato "F")

e pertanto a maggioranza dei votanti delibera

2.b) di attribuire a ciascun consigliere un compenso di Euro 10.000,00 (diecimila virgola zero zero) per ciascun esercizio;

o O o

Il Presidente mette quindi ai voti separatamente le candidature alla nomina dei componenti il Consiglio di Amministrazione, secondo l'unica lista ricevuta e indicata:

  • 2.c) votazione della lista n. l - presentata dalla "Finanziaria Italia 2005 S.p.A.";
    e il Rappresentante Designato comunica e consegna a me notaio le istruzioni di voto ricevute e l'elenco nominativo dei votanti.

2c.- DELIBERAZIONE

L'Assemblea, preso atto che è sta presentata solamente la lista n. l (lista di maggioranza) presentata dalla Finanziaria Italia 2005 S.p.A., con il

. Voto favorevole: numero azioni 110.310.952 pari al

99,318466%

. Voto contrario:

numero azioni 756.811

pari allo

0,681395%

. Astenuti:

numero azioni 155

pari allo

0,000140%

come risulta dalle istruzioni di voto ricevute dal Rappresentante Designato che, unitamente all'Elenco Nominativo dei Votanti, previa lettura data dal Presidente, si allegano, in unico inserto, al presente atto (Allegato "G")

e pertanto a maggioranza dei votanti delibera

2.c) di nominare a comporre il Consiglio di Amministrazione per il triennio 2024 - 2025 e 2026 e comunque sino all'Assemblea chiamata ad approvare il bilancio chiuso al 31 dicembre 2026:

. Francesco Gaetano CALTAGIRONE, nato a Roma (RM) il 2 marzo

1943, codice fiscale CLT FNC 43C02 H501V;

. Alessandro CALTAGIRONE, nato a Roma (RM) il 27 dicembre 1969, codice fiscale CLT LSN 69T27 H501N,

. Azzurra CALTAGIRONE, nata a Roma (RM) il 10 marzo 1973, codice fiscale CLT ZRR 73C50 H501B,

. Francesco CALTAGIRONE, nato a Roma (RM) il 29 ottobre 1968, codice fiscale CLT FNC 68R29 H501B,

. Nobile Francesca COMELLO, nata a Codevigo (PD) il 25 aprile 1944, codice fiscale CML NLF 44D65 C812F;

. Saverio CALTAGIRONE, nato a Roma (RM) il 3 marzo 1971, codice fiscale CLT SVR 71C03 H501V;

. Mario DELFINI, nato a Roma (RM) il 19 aprile 1940, codice fiscale DLF MRA 40D19 H501F;

. Elena DE SIMONE, nata a Napoli (NA) il 20 agosto 1975, codice fiscale DSM LNE 75M60 F839R;

. Sarah MOSCATELLI, nata a Roma (RM) il 22 ottobre 1976, codice fiscale MSC SRH 76R62 H501G (indipendente);

. Filomena PASSEGGIO, nata a Napoli (NA) il 1 giugno 1952, codice fiscale PSS FMN 52H41 F839X (indipendente);

tutti domiciliati per la carica presso la sede della Società in Roma (RM), Via Barberini n. 28.

I Consiglieri testè nominati Francesco Gaetano CALTAGIRONE, Alessandro CALTAGIRONE, Azzurra CALTAGIRONE, Francesco CALTAGIRONE, Saverio CALTAGIRONE e Nobile Francesca COMELLO dichiarano di rinunciare al compenso come sopra deliberato.

3.- RELAZIONE DEL PRESIDENTE: TERZA DELIBERA

DISCUSSIONE

Passando alla trattazione del terzo punto all'ordine del giorno (Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti; deliberazioni conseguenti)il Presidente riferisce all'Assemblea che, in ottemperanza alle disposizioni della vigente normativa, l'Assemblea è invitata a deliberare in maniera vincolante sulla prima sezione della Relazione sulla Remunerazione ed a deliberare in senso favorevole o contrario ma non vincolante sulla seconda sezione della relazione sulla politica per la remunerazione dei componenti l'organo di amministrazione e di controllo. Il Consiglio di Amministrazione ha redatto ed approvato in data 12 marzo 2024 la Relazione sulla remunerazione che stabilisce le linee generali alle quali si attiene la CALTAGIRONE SOCIETA' PER AZIONI in materia.

Il Presidente mette in votazione distintamente

  • 3.a) la Sezione I della Relazione sulla Remunerazione riguardante la politica adottata dalla Società in materia di remunerazione,
  • 3.b) la Sezione II della Relazione sulla Remunerazione riguardante tutti i compensi e le voci che la compongono,
    e il Rappresentante Designato comunica e consegna a me notaio le istruzioni di voto ricevute e l'elenco nominativo dei votanti.
    3.a - DELIBERAZIONE
    L'Assemblea, con il

. Voto favorevole:

numero azioni 110.481.216pari al 99,471763%

. Voto contrario:

numero azioni

586.547

pari allo 0,528098%

. Astenuti:

numero azioni

155

pari allo 0,000140%

come risulta dalle istruzioni di voto ricevute dal Rappresentante Designato che, unitamente all'Elenco Nominativo dei Votanti, previa lettura data dal Presidente, si allegano, in unico inserto, al presente atto (Allegato "H")

e pertanto a maggioranza dei votanti delibera

3.a) di approvare la Sezione I della Relazione sulla Remunerazione riguardante la politica adottata dalla Società in materia di remunerazione.

3.b - DELIBERAZIONE

L'Assemblea, con il

. Voto favorevole: numero azioni

110.481.216pari al 99,471763%.

Voto contrario:

numero azioni

586.547

pari allo 0,528098%

. Astenuti:

numero azioni

155

pari allo 0,000140%

come risulta dalle istruzioni di voto ricevute dal Rappresentante Designato che, unitamente all'Elenco Nominativo dei Votanti, previa lettura data dal Presidente, si allegano, in unico inserto, al presente atto (Allegato "I")

e pertanto a maggioranza dei votanti delibera

  • 3.b) di approvare la Sezione II della Relazione sulla Remunerazione riguardante tutti i compensi e le voci che la compongono.
    Null'altro essendovi a deliberare e nessuno chiedendo la parola, l'Assemblea viene sciolta essendo le ore 12,32 (dodici virgola trentadue).

o O o

Il comparente dispensa me Notaio dalla lettura di quanto allegato per averne presa esatta e precisa conoscenza prima d'ora.

E richiesto io notaio ho ricevuto il presente atto, scritto parte con mezzo meccanico da persona di mia fiducia e parte a mano da me Notaio, ma da me letto al Comparente il quale su mia domanda lo dichiara pienamente conforme alla sua volontà e con me notaio lo sottoscrive in calce ed a margine dei fogli intermedi alle ore 12,40.

Occupa nove pagine fin qui di tre fogli. F.to Francesco Gaetano CALTAGIRONE F.to Fabio Orlandi Notaio

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Caltagirone S.p.A. published this content on 14 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 14 May 2024 07:57:04 UTC.