RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE CONSOLIDATA AL 31 DICEMBRE 2023

Indice

INDICE

DATI SOCIETARI

4

LETTERA DEL PRESIDENTE

6

MISSION, VISION E VALORI DEL GRUPPO SIT

9

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE

11

COMPOSIZIONE DEGLI ORGANI SOCIALI

12

SINTESI DEI RISULTATI

17

INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

18

SITUAZIONE GENERALE

24

ANDAMENTO DELLA GESTIONE

27

ATTIVITA' DI RICERCA, SVILUPPO E CONTROLLO QUALITA'

41

RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

48

POLITICA DI GESTIONE DEI RISCHI

63

ANDAMENTO ECONOMICO E FINANZIARIO DELLA CAPOGRUPPO SIT S.P.A

88

PROSPETTO DI RACCORDO DEL PATRIMONIO NETTO E DEL RISULTATO D'ESERCIZIO

91

RAPPORTI INFRAGRUPPO ED OPERAZIONI CON PARTI CORRELATE

91

FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO LA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO E ANDAMENTO DELLA GESTIONE

94

EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE

96

BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2023

99

PROSPETTI CONTABILI

101

PROSPETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE-FINANZIARIA CONSOLIDATA

103

PROSPETTO CONSOLIDATO DI CONTO ECONOMICO D'ESERCIZIO

104

PROSPETTO CONSOLIDATO DELLE ALTRE COMPONENTI DI CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO

105

RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO

106

PROSPETTO DELLE VARIAZIONE DEL PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO

107

NOTE ESPLICATIVE

109

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

110

CRITERI DI REDAZIONE

110

VALUTAZIONI DISCREZIONALI E STIME CONTABILI SIGNIFICATIVE

120

PRINCIPI CONTABILI E CRITERI DI VALUTAZIONE

122

Relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2023

2

Indice

COMPOSIZIONE DELLE PRINCIPALI VOCI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE-FINANZIARIA CONSOLIDATE

.........145

ALTRE INFORMAZIONI

196

ATTESTAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO ART. 81-TER REGOLAMENTO CONSOB N. 11971

206

RELAZIONE DELLA SOCIETA' DI REVISIONE SUL BILANCIO CONSOLIDATO

209

BILANCIO SEPARATO AL 31 DICEMBRE 2023

219

PROSPETTI CONTABILI

221

PROSPETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE-FINANZIARIA

222

PROSPETTO DI CONTO ECONOMICO D'ESERCIZIO

223

PROSPETTO DELLE ALTRE COMPONENTI DI CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO

224

RENDICONTO FINANZIARIO

225

PROSPETTO DELLE VARIAZIONE DEL PATRIMONIO NETTO

226

NOTE ESPLICATIVE

228

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

229

CRITERI DI REDAZIONE

229

VALUTAZIONI DISCREZIONALI E STIME CONTABILI SIGNIFICATIVE

238

PRINCIPI CONTABILI E CRITERI DI VALUTAZIONE

241

COMPOSIZIONE DELLE PRINCIPALI VOCI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE-FINANZIARIA

261

COMPOSIZIONE DELLE PRINCIPALI VOCI DI CONTO ECONOMICO

295

ALTRE INFORMAZIONI

309

ATTESTAZIONE DEL BILANCIO SEPARATO ART. 81-TER REGOLAMENTO CONSOB N. 11971

324

RELAZIONE DELLA SOCIETA' DI REVISIONE SUL BILANCIO SEPARATO

327

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

336

Relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2023

3

Dati societari

DATI SOCIETARI

Sede legale Capogruppo

Sit S.p.A.

Viale dell'Industria, 31/33

35129 Padova - Italia

www.sitgroup.it

Dati legali Capogruppo

Capitale Sociale deliberato euro 96.162.195,00

Capitale Sociale sottoscritto e versato euro 96.162.195,00

Codice fiscale e n. Iscrizione Reg. Imprese di PD: 04805520287

Sedi operative

Viale dell'Industria, 31 - 35129 Padova - Italia

Viale A. Grandi, 6 - 45100 Rovigo - Italia

Viale A. Grandi, 11 - 45100 Rovigo - Italia

Via Grazia Deledda 10/12 - 62010 Montecassiano - Italia

Relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2023 4

Lettera del Presidente

LETTERA DEL PRESIDENTE

Gentili Azionisti,

il 2023 è stato un anno di transizione, che ci ha posto da una parte sfide inattese e dall'altra ci ha offerto nuovi inizi e opportunità.

Le sfide sono emerse dalla complessa situazione economica a livello globale, in particolare nel settore Heating. In questo business abbiamo subìto alcuni fenomeni non prevedibili che hanno rallentato la domanda. Tra questi, la regolamentazione incerta sulla normativa EPBD detta anche "case green", la cancellazione degli incentivi e gli impatti dell'inflazione e dei tassi di interesse che hanno rallentato gli investimenti delle famiglie. Questi elementi hanno causato una saturazione dei magazzini che ha reso il destocking per tutti i produttori di componenti più lungo del previsto, sia in Europa che, in misura ancora maggiore, negli Stati Uniti. In quest'area l'andamento del mercato è stato condizionato anche dalla contrazione dell'acquisto di nuove case, che ha influito sulla domanda di caminetti, prodotto per cui SIT è leader negli Stati Uniti.

Per far fronte a questo scenario di discontinuità rispetto agli esercizi precedenti, abbiamo attuato diverse azioni.

In primis, il gruppo si è dotato di una nuova organizzazione ora più focalizzata. La struttura del gruppo da marzo 2023 è composta da tre Business Unit: Heating & Ventilation, Smart Gas Metering, Water Metering. La ventilazione si affianca al core business "Heating", al fine di sviluppare soluzioni in grado di migliorare l'efficienza degli apparecchi di riscaldamento a gas, ibridi, a biometano e a idrogeno, nonché soluzioni per la ventilazione e la qualità dell'aria negli spazi indoor, integrate nell'ecosistema domestico, che

Lettera del Presidente

garantiscono il controllo e il monitoraggio del comfort degli ambienti, massimizzando l'efficienza energetica. Una evoluzione finalizzata ad innestare SIT in nuovi segmenti di mercato e rispondere proattivamente alle nuove esigenze dei clienti, garantendo al contempo una maggiore velocità di risposta al mercato.

Per il Metering il 2023 è stato un anno di soddisfazione con una performance che ha superato le attese e importanti traguardi di prodotto, in linea con la timeline che ci eravamo prefissati. Mi riferisco in particolare al lancio del contatore acqua residenziale ultrasonico SmartIO sviluppato in joint venture con GWF, partner tecnologico svizzero; è stato presentato alla fiera Enlit Europe ed è il nostro contributo ad un problema globale di gestione efficiente della risorsa acqua con l'obiettivo di ridurre le perdite di rete, ottimizzare i consumi d'acqua e digitalizzare le infrastrutture.

A livello di sviluppo e di nuove iniziative di business, nel corso dell'esercizio il gruppo SIT ha stretto partnership strategiche che hanno accelerato l'ingresso in segmenti di business complementari a quelli tradizionali. Le partnership ci hanno consentito una maggiore velocità di esecuzione nel portare la nostra eccellenza nelle tecnologie di misurazione e nell'R&D in mercati per noi ancora in fase di avvio mentre in altri casi ci hanno consentito di cogliere opportunità legate a cambiamenti dello scenario competitivo e regolamentare. Citando alcune delle iniziative realizzate nel 2023:

  • È stato conclusa una partnership con Panasonic Industry per il lancio di un nuovo ventilatore per pompe di calore residenziali, che ha sancito l'ingresso di SIT in questo nuovo mercato. Il ventilatore è stato presentato congiuntamente a MCE ExpoComfort a marzo 2024.
  • abbiamo avviato la società "SIT MBT" nel mercato delle cappe aspiranti con l'obiettivo di cogliere con tempestività le opportunità che emergeranno in relazione all'entrata in vigore, a partire da inizio 2025, della nuova normativa europea sulle etichette energetiche per cappe di aspirazione e piani aspiranti per cucine.
  • abbiamo stretto un accordo con il gruppo Optoi e la sua controllata Upsens per creare sinergie di business nell'ambito delle soluzioni per la qualità dell'aria, in particolare nel segmento VMC (Ventilazione Meccanica Controllata), nel quale prevediamo di ampliare la gamma nei prossimi anni.
  • abbiamo partecipato alla joint venture "Hybitat" per lo sviluppo di un nuovo sistema di generazione e stoccaggio di idrogeno verde ad uso residenziale, sistema che è previsto diventare

Relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2023 7

Lettera del Presidente

la modalità più efficiente per dotare le abitazioni dell'energia pulita necessaria al funzionamento degli impianti di riscaldamento, di ventilazione e di climatizzazione.

Accanto alle iniziative di sviluppo, per far fronte alle sfide del 2023 citate in apertura sono state avviate diverse operazioni di contenimento e riduzione dei costi anche strutturali, con l'obiettivo di riqualificare dove necessario la base delle nostre competenze tecniche e rendere l'organizzazione più flessibile per rispondere più rapidamente al nuovo contesto. In quest'ottica va inquadrata la riorganizzazione del footprint produttivo dell'elettronica che abbiamo annunciato a novembre e che sta procedendo nei tempi previsti che ci consentirà di sfruttare al meglio il nuovo stabilimento tunisino.

Abbiamo iniziato il 2024 consapevoli che alcune delle sfide che si sono presentate nel 2023 continueranno anche in questo esercizio. Sappiamo di poter contare sulla forza del gruppo che ha già dimostrato di poter attivare leve di sviluppo strategico e di disporre di un know-howdi grande valore. Con l'obiettivo di crescere siamo determinati a costruire, un mattone dopo l'altro, il nostro ruolo di partner sostenibili nella transizione energetica presente e futura.

Confermo quindi con forza l'impegno profuso da tutto il gruppo e in particolare dal vertice dell'azienda per generare soddisfazione, nel corso del 2024 e per gli esercizi futuri, per tutti gli stakeholder.

Il Presidente

Federico de' Stefani

Relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2023 8

Mission, Vision e Valori del Gruppo SIT

MISSION, VISION E VALORI DEL GRUPPO SIT

Mission

"Our commitment is to create smart solutions for climate control and consumption measurement for a more sustainable world".

Vision

"To be recognized as the leading sustainable partner for energy and climate control solutions (and to enjoy the journey!)"

Valori

CUSTOMER ORIENTATION

Everyone at SIT aims to fulfill and exceed customer expectations. Whether external or internal, the customer is our compass

SUSTAINABILITY

A sustainable company for the stakeholders. Sustainable products for the environment. A sustainable work-life balance for the employees

LEAD BY EXAMPLE

SIT is a leader in the markets where it operates. Our people are courageous and confident and lead by example in every aspect of their day- to-day work

LEAN

No frills. We act quickly and do not miss deadlines. We deliver "on time and in full"

TECHNOLOGY

We master technology and look ahead, supporting our customers with state-of-the- art solutions and stimulating innovation through collaboration

PASSION

Passionate commitment is part of daily life at every organizational level. Accountability and engagement are rewarded, well aware that mistakes provide opportunities for growth

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

SIT S.p.A. published this content on 30 April 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 30 April 2024 16:57:17 UTC.