CROWDFUNDME:

L'ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO AL 31/12/2023

Milano, 29 aprile 2024 - L'Assemblea degli azionisti di CrowdFundMe S.p.A., portale di Crowdinvesting (Equity Crowdfunding, Real Estate Crowdfunding e Private Debt) quotato su Borsa Italiana, riunitasi in data odierna in sede ordinaria e straordinaria, ha approvato il Bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2023. Inoltre, l'Assemblea ha preso visione del bilancio consolidato 2023 del Gruppo e ha deliberato la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione e del nuovo Collegio Sindacale, e ha conferito l'incarico per la revisione legale dei conti.

IN SEDE ORDINARIA

PRINCIPALI RISULTATI CONSOLIDATI AL 31/12/2023

Nel corso dell'esercizio 2023, il gruppo CrowdFundMe (considerando anche la controllata Trusters S.r.l., piattaforma di lending crowdfunding immobiliare) ha generato ricavi consolidati per € 1.515.732 (vs. precedenti € 1.000.739).

Il valore della produzione consolidato al 31/12/2023 si è attestato a € 1.786.026 (vs. precedenti € 1.155.042), considerando altri ricavi e proventi per € 270.294 di cui proventi da credito d'imposta per € 98.619 a seguito della L. 205/17.

L'EBITDA consolidato del 2023 è risultato pari a € -169.892, a fronte del precedente risultato pari a € -121.212.

L'EBIT consolidato si è attestato a € -896.031 (vs. precedenti € -421.874), dopo aver spesato ammortamenti e svalutazioni per € 726.794.

Il Risultato Netto consolidato si è attestato a € -902.217 da precedenti € -422.130.

La Posizione Finanziaria Netta consolidata al 31 dicembre 2023 è di € 81.852 su basi attive (cassa) rispetto a € 434.789 al 31 dicembre 2022.

Il Patrimonio Netto consolidato al 31 dicembre 2023 è pari a € 2.953.031 (vs. precedenti € 3.852.008).

CrowdFundMe S.p.A. Via Legnano, 28 Milano 20121 | P.IVA 08161390961

info@crowdfundme.it | crowdfundme@legalmail.it

PRINCIPALI RISULTATI DI CROWDFUNDME AL 31 DICEMBRE 2023

Nel corso dell'esercizio 2023, CrowdFundMe ha generato ricavi per € 669.491, in calo dai precedenti € 924.293 per via del complesso contesto internazionale (eccesso d'inflazione, politiche monetarie restrittive delle banche centrali, protrarsi della guerra Ucraina e scoppio del conflitto nella striscia di Gaza) che ha diminuito la propensione al rischio degli investitori, generando un rallentamento degli investimenti in Equity Crowdfunding e Venture Capital. Una dinamica che, pertanto, si riflette anche sulla raccolta 2023 (pari a € 17.000.000 vs. precedenti € 23.400.000) e sugli altri risultati di bilancio.

L'EBITDA si è attestato a € -296.078, a fronte del precedente risultato pari a € -124.778.

L'EBITDA Margin 2023 è risultato pari a -44,22%, dopo aver spesato in particolare:

  • I costi per servizi e godimento beni di terzi (passati da € 703.556 a € 791.865);
  • I costi per il personale (passati da € 476.690 a € 421.721);
  • Gli oneri diversi di gestione (passati da € 16.039 a € 26.085);

L'EBIT 2023 si è attestato a € 554.564 (vs. € -400.717 nel 2022), dopo aver spesato ammortamenti e svalutazioni per € 298.486.

Il Risultato Netto dello scorso anno è risultato pari a € -544.018, a fronte di precedenti € -398.109.

La Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2023 è di € 103.258 su basi attive (cassa) rispetto a € 502.988 al 31 dicembre 2022.

Il Patrimonio Netto al 31 dicembre 2023 è pari a € 3.249.013 rispetto a € 3.793.027 al 31 dicembre 2022.

DESTINAZIONE DEL RISULTATO DI ESERCIZIO

L'Assemblea degli Azionisti ha deliberato di riportare a nuovo la perdita di esercizio pari a € -544.018. Si segnala che la società di revisione BDO Italia S.p.a. ha espresso un giudizio "clean" sul bilancio di esercizio.

NOMINA DEL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEL NUOVO COLLEGIO SINDACALE

CrowdFundMe S.p.A. Via Legnano, 28 Milano 20121 | P.IVA 08161390961

info@crowdfundme.it | crowdfundme@legalmail.it

L'Assemblea ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione e il nuovo Collegio Sindacale, entrambi in scadenza del termine con l'approvazione del bilancio relativo all'esercizio 2023, determinandone i relativi compensi. L'Assemblea ha fissato in 5 il numero di amministratori.

Si riportano di seguito i Consiglieri di Amministrazione eletti dalla lista depositata congiuntamente dagli azionisti Tommaso, Chiara e Ludovica Baldissera Pacchetti, nonché dall'azionista Benedetto Pirro:

  • Tommaso Adolfo Baldissera Pacchetti
  • Benedetto Pirro
  • Giovanni Loser
  • Andrea Fernando Maffi
  • Gianluca Grugni

Tommaso Adolfo Baldissera Pacchetti è stato confermato Presidente del Consiglio di Amministrazione. Gianluca Grugni ha dichiarato di possedere i requisiti di indipendenza in linea con quanto previsto dall'art 6-bis del Regolamento Emittenti EGM nonché con i Criteri qualitativi e quantitativi adottati dal CDA dell'Emittente in data 9 aprile 2024 e pubblicati sul sito nella sezione Investor Relations/Documenti Societari.

Di seguito, invece, si riportano i membri del Collegio Sindacale eletti dalla lista depositata congiuntamente dagli azionisti Tommaso, Chiara e Ludovica Baldissera Pacchetti, nonché dall'azionista Benedetto Pirro:

Effettivi:

  • Paolo Salotto
  • Alessandro Saliva
  • Alberto Blotto

Supplenti:

  • Paolo Cristin
  • Matteo Devescovi

Paolo Salotto è stato confermato Presidente del Collegio Sindacale. Il Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale appena eletti rimarranno in carica per tre esercizi e dunque sino all'Assemblea che sarà convocata per l'approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2026.

"Ringrazio i consiglieri che ci lasciano, Edoardo Varacca, Enrico Pandian e Leonardo Etro, per il loro significativo contributo al percorso di sviluppo della società - commenta

CrowdFundMe S.p.A. Via Legnano, 28 Milano 20121 | P.IVA 08161390961

info@crowdfundme.it | crowdfundme@legalmail.it

Tommaso Baldissera Pacchetti, Amministratore Delegato di CrowdFundMe - Le loro competenze sono risultate fondamentali in questi anni in cui abbiamo registrato una chiara evoluzione del business, culminata con l'acquisizione di Trusters. Dall'altro lato, do il benvenuto ai nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione: Giovanni Loser, Andrea Maffi e Gianluca Grugni. Grazie alle loro esperienze, CrowdFundMe potrà proseguire e accelerare la sua espansione."

CONFERIMENTO DELL'INCARICO PER LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI

L'Assemblea ha inoltre confermato, su proposta motivata del Collegio Sindacale, l'incarico per la revisione legale dei conti ai sensi dell'art. 13 comma 1 del D.Lgs. n. 39/2010, per gli esercizi 2024, 2025 e 2026, alla Società di Revisione BDO Italia S.p.a. L'Assemblea ha altresì deliberato il relativo compenso per l'intera durata dell'incarico in conformità alla proposta formulata.

IN SEDE STRAORDINARIA

APPROVAZIONE MODIFICHE STATUTARIE

Infine, l'Assemblea Straordinaria ha approvato le modifiche dello statuto sociale di CrowdFundMe proposte dal Consiglio di Amministrazione. In particolare, ha deliberato:

  • Di modificare gli articoli 14 e 18 dello statuto sociale - come riportato nella relazione illustrativa disponibile sul sito dell'emittente nella sezione Investor
    Relations/Assemblee nonché sul sito www.borsaitaliana.it, sezione Azioni/Documenti.
  • Di dare mandato al Presidente del Consiglio di Amministrazione pro tempore a compiere tutto quanto richiesto, necessario e utile per la completa attuazione di quanto deliberato nella presente Assemblea, anche a mezzo di procuratori speciali dal medesimo designato, con facoltà di introdurvi le eventuali modifiche di natura non sostanziale che fossero allo scopo necessarie o opportune ai fini dell'iscrizione del presente verbale nel competente Registro delle Imprese.

DOCUMENTAZIONE

Il verbale dell'Assemblea e il rendiconto sintetico delle votazioni saranno messi a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità previste dalla normativa vigente. La Relazione Finanziaria annuale per l'esercizio 2023, nonché i curricula e gli incarichi

CrowdFundMe S.p.A. Via Legnano, 28 Milano 20121 | P.IVA 08161390961

info@crowdfundme.it | crowdfundme@legalmail.it

attualmente ricoperti dai Consiglieri e dei Sindaci sono a disposizione degli azionisti sul Sito Internet, all'interno della sezione Investor Relations.

* * *

CrowdFundMe è una delle principali piattaforme italiane di Crowdinvesting (Equity Crowdfunding, Real Estate Crowdfunding e Corporate Debt) ed è il primo portale a essersi quotato nella storia di Piazza Affari (marzo 2019). La società, oggi una PMI Innovativa con sede a Milano, è stata fondata nel 2013. L'anno di piena operatività sul mercato, tuttavia, è il 2016.

Il portale offre la possibilità di investire in società non quotate, accuratamente selezionate tra quelle che presentano il maggiore potenziale di crescita. Gli investitori, sia retail che istituzionali, hanno così l'occasione di diversificare il proprio portafoglio investendo in asset di finanza alternativa.

Dal 2022, in seguito all'acquisizione di Trusters, è nato il gruppo CrowdFundMe, che offre anche opportunità d'investimenti immobiliari di Lending Crowdfunding a rendimento fisso. Il portale, inoltre, è attivo nel comparto dei minibond e, infine, può pubblicare campagne di Equity Crowdfunding propedeutiche a successive quotazioni in Borsa delle emittenti interessate.

Azioni ordinarie: ISIN IT0005353575

Lotto minimo: 150 azioni

* * *

CROWDFUNDME S.p.A.

INVESTOR RELATIONS MANAGER

EURONEXT

Via Legnano 28, 20121 Milano

Tommaso Baldissera Pacchetti

GROWTH ADVISOR

t.baldissera@crowdfundme.it

Via Legnano 28, 20121 Milano

CFO Sim

Tel.: 3457212020

t.baldissera@crowdfundme.it

Via dell'Annunciata,

Tel.: 3457212020

23/4 20121 Milano

Tel. +39 02 303431

CrowdFundMe S.p.A. Via Legnano, 28 Milano 20121 | P.IVA 08161390961

info@crowdfundme.it | crowdfundme@legalmail.it

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

CrowdFundMe S.p.A. published this content on 02 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 02 May 2024 11:51:53 UTC.