DIASORIN RICEVE L'AUTORIZZAZIONE 510(K) PER IL PANNELLO SINDROMICO

AGGIORNATO NXTAG® RESPIRATORY PATHOGEN PANEL V2 DA PARTE DELL'F.D.A. STATUNITENSE

  • NXTAG® RESPIRATORY PATHOGEN PANEL (RPP) V2 È UN PANNELLO MOLECOLARE MULTIPLEXING IN GRADO DI IDENTIFICARE 21 DIVERSI AGENTI PATOGENI (BATTERI E VIRUS)
  • IL PANNELLO RPP V2 È ORA DISPONIBILE NEGLI STATI UNITI SUGLI ANALIZZATORI

MAGPIX®

  • IL NUOVO PANNELLO AGGIORNATO AMPLIA IL PORTAFOGLIO MOLECOLARE MULTIPLEXING DI DIASORIN, CHE OFFRE UNA GAMMA COMPLETA DI SOLUZIONI SU PIATTAFORME SIA NON AUTOMATIZZATE CHE COMPLETAMENTE AUTOMATIZZATE

Saluggia, Italia - 16 maggio, 2024 - Diasorin (FTSE MIB: DIA) annuncia di aver ricevuto l'autorizzazione 510(k) da parte della Food and Drug Administration (FDA) statunitense per il pannello NxTAG® Respiratory Pathogen Panel (RPP) v2. Questo pannello aggiornato si aggiunge al portafoglio multiplexing molecolare in espansione di Diasorin, migliorando l'usabilità del test. Diasorin ha collaborato con la Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA), parte dell'Administration for Strategic Preparedness and Response all'interno del U.S. Department of Health and Human Services, per sostenere lo sviluppo e ottenere l'autorizzazione di questo pannello sindromico.

NxTAG® RPP v2 include numerosi agenti patogeni comunemente associati alle infezioni respiratorie e aggiunge SARS-CoV-2 al suo mix di 19 target virali e 2 batterici. Inoltre, il nuovo kit risponde alle esigenze dei clienti di Diasorin sulle piattaforme molecolari multiplexing non automatizzate. Infatti, il pannello aggiornato offre prestazioni più elevate aumentando l'inclusività e la specificità e migliorando al contempo l'usabilità del prodotto, grazie alla facile identificazione dei sigilli delle piastre. Questi aggiornamenti confermano il test come prima scelta per i laboratori ad alta produttività, consentendo di identificare fino a 96 campioni in un'unica analisi, grazie ai pozzetti di reagenti liofilizzati e pronti all'uso.

Questa soluzione NxTAG® sui sistemi MAGPIX® affianca il pannello respiratorio Flex sull'analizzatore LIAISON PLEX® di recente autorizzazione: le due soluzioni sindromiche rispondono rispettivamente all'esigenza di effettuare analisi high-throughput e di consentire la personalizzazione del pannello, fornendo ai laboratori una gamma completa di soluzioni per la diagnostica molecolare multiplexing.

"A seguito del completamento dell'integrazione di Luminex, siamo ora focalizzati sull'avanzamento ulteriore delle nostre soluzioni. Questo implica sia un costante aggiornamento allineato all'evolversi delle esigenze dei clienti, sia la continua innovazione e sviluppo di nuovi prodotti e piattaforme", ha commentato Angelo Rago, President di Luminex. "La nostra soluzione NxTAG rimane una componente fondamentale del portafoglio molecolare sindromico di Diasorin, offrendo ai laboratori una solida soluzione di analisi high-throughput con prestazioni comprovate e affidabili".

Questo progetto è stato finanziato in tutto o in parte con fondi federali del Department of Health and Human Services; Administration for Strategic Preparedness and Response; Biomedical Advanced Research and Development Authority ai sensi del contratto numero 75A50120P00108.

Informazioni su Diasorin

Diasorin, società multinazionale italiana quotata nell'indice FTSE MIB, è leader globale nel campo della Diagnostica in Vitro (IVD) e dal 2021 è attiva a livello internazionale anche nel settore Life Science. Da oltre 50 anni, la Società sviluppa, produce e commercializza kit di reagenti utilizzati dai laboratori diagnostici di tutto il mondo.

Il Gruppo è presente nei 5 continenti con 35 società, 4 branch, 10 siti produttivi e 9 centri di ricerca. L'ampia offerta di test diagnostici e soluzioni Life Science, resa disponibile attraverso continui investimenti nella ricerca, posiziona Diasorin come il player con la più ampia gamma di soluzioni di specialità disponibili nel settore e identifica il Gruppo come lo "Specialista della Diagnostica".

Maggiori informazioni su www.diasorin.com

Per ulteriori informazioni contattare:

INVESTOR RELATIONS

Riccardo Fava

Eugenia Ragazzo

Corporate VP Communication, ESG & Investor Relations

Corporate Investor Relations & ESG Analyst

riccardo.fava@diasorin.com

eugenia.ragazzo@diasorin.com

MEDIA RELATIONS

Cristina Fossati

Laura Filosi

Tel: +39 335.1245186

Tel: +39 349.1439823

c.fossati@imagebuilding.it

l.filosi@imagebuilding.it

Attachments

Disclaimer

DiaSorin S.p.A. published this content on 16 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 16 May 2024 18:02:03 UTC.