(Alliance News) - IDNTT Spa ha comunicato mercoledì di aver chiuso il 2022 con ricavi in crescita a EUR9,9 milioni da EUR8,5 milioni dell'anno precedente.

Includendo anche i conti di In-Sane, società rilevata a metà novembre, i ricavi pro-forma sono di EUR19,6 milioni.

"Nonostante il complesso scenario globale dovuto agli effetti della pandemia, alla guerra russo-ucraina, alla repentina impennata dell'inflazione e alla stretta monetaria, IDNTT è riuscita a confermare il trend di crescita grazie al consolidamento delle relazioni con tutti i più importanti clienti e all'acquisizione di nuove commesse internazionali su contratti pluriennali, mantenendo elevata la qualità dei servizi offerti, monitorando i costi grazie alla flessibilità del modello e ad alimentare la strategia di crescita rispetto alle operazioni straordinarie", ha spiegato la società.

L'Ebitda si attesta a EUR2,7 milioni ed evidenzia una crescita dell'8,3% rispetto a EUR2,5 milioni dell'esercizio 2021. La redditività si conferma su elevati livelli con un margine pari al 27%, seppur in contrazione rispetto a una marginalità del 29% del 2021 per effetto dei costi legati all'avvio delle attività estere e all'inserimento di nuove figure professionali utili alla crescita dimensionale del gruppo. Si riduce l'incidenza del costo del venduto grazie a una gestione più efficiente delle commesse con lo sviluppo delle soluzioni software MarTech.

Dopo ammortamenti e svalutazioni per EUR400.000, in linea con il 2021, l'Ebit si attesta a EUR2,3 milioni, in crescita dell'8,4% rispetto a EUR2,1 milioni dell'esercizio precedente.

Il gruppo IDNTT ha chiuso l'esercizio 2022 con un utile netto pari a EUR1,4 milioni, di poco inferiore rispetto a EUR1,7 milioni del 2021.

L'indebitamento finanziario netto registra una posizione cash positive per oltre EUR1,9 milioni rispetto a EUR2,8 milioni al 31 dicembre 2021 che beneficiava di EUR2,5 milioni di aumento di capitale in sede di IPO. Il dato del 2022 include inoltre cash out straordinari per EUR2,1 milioni dovuti all'acquisizione del 60% del capitale sociale di In-Sane ed EUR300.000 di buyback e "testimonia, dunque, una proficua gestione della crescita dimensionale del gruppo senza generare tensioni nella gestione finanziaria ma anzi incrementando le disponibilità liquide di circa EUR600.000".

Il titolo di IDNTT ha chiuso mercoledì in calo dello 0,6% a EUR3,60 per azione.

Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2023 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.