(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 15 mag - Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato, con decreto del 10 maggio, Elmed, l'interconnessione elettrica tra Italia e Tunisia che sarà realizzata da Terna e Steg, il gestore della rete tunisina. Lo rende noto Terna.

L'elettrodotto, per il quale è previsto un investimento complessivo di circa 850 milioni di euro, avrà una lunghezza complessiva di circa 220 km, di cui la maggior parte in cavo sottomarino. Il collegamento in corrente continua da 600 MW raggiungerà una profondità massima di circa 800 metri lungo il Canale di Sicilia, sarà il primo progetto di interconnessione elettrica tra Europa e Nord Africa. Dell'investimento totale, 307 milioni di euro sono stati stanziati dalla Commissione europea tramite il programma di finanziamento "Connecting Europe Facility"

"L'autorizzazione della nuova interconnessione tra Italia e Tunisia - ha dichiarato il ministro Gilberto Pichetto Fratin - oltre ad essere un importante traguardo all'interno degli obiettivi sfidanti di transizione energetica fissati nel Pniec, consentirà al Paese, in virtù della sua posizione geografica strategica, di rafforzare il ruolo di 'hub' elettrico in Europa e nell'area mediterranea, diventando protagonista a livello internazionale".

com-Ale

(RADIOCOR) 15-05-24 10:07:55 (0227)ENE,INF 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

May 15, 2024 04:08 ET (08:08 GMT)