(Alliance News) - iVision Tech Spa ha comunicato giovedì che il proprio consiglio d'amministrazione ha deliberato l'emissione di due bond per un controvalore complessivo di EUR7,0 milioni.

Un minibond con importo di massimi EUR5,0 milioni amortizing, con due anni di preammortamento e scadenza massima di sette anni, sarà riservato a investitori sofisticati e non sofisticati così come definiti dal nuovo regolamento europeo sul crowdfunding. L'emissione avrà taglio unitario di EUR10.000 e multipli, tasso variabile e cedola semestrale pari alla media dell'Euribor 6 mesi, aumentata di uno spread di 290 bpa.

Il secondo minibond con importo massimo di EUR2,0 milioni amortizing, con tasso variabile e cedola pari a quella uguale al precedente, ha due anni di preammortamento e scadenza massima di sette anni e sarà riservato ai soli investitori professionali. Il taglio unitario sarà di EUR50.000.

È attualmente previsto che l'emissione possa perfezionarsi entro il mese di giugno del 2024.

Coerentemente con quanto dichiarato agli investitori in fase di IPO, i fondi raccolti saranno utilizzati dalla società al fine di accelerare il percorso di crescita prospettato, principalmente per quanto riguarda l'apertura di nuovi mercati esteri e l'implementazione di nuovi prodotti a completamento dell'attuale gamma.

Stefano Fulchir, CEO di iVision Tech, ha dichiarato: "Come dichiarato in sede di IPO e confermato dalle acquisizioni dello storico brand francese Henry Jullien e dell'azienda produttrice di lenti oftalmiche IVilens OOD, iVision Tech intende proseguire il suo percorso di crescita per linee esterne. Per farlo, abbiamo deciso di avvalerci di strumenti finanziari come i minibond che ci permetteranno di incrementare le risorse per aggiungere altri tasselli della nostra strategia di sviluppo e di dare un boost di accelerazione al progetto ISEE, il progetto innovativo di occhiali per non vedenti e ipovedenti, sui quali stiamo lavorando alacremente con il nostro reparto R&D".

Il titolo di iVision Tech ha chiuso giovedì in rialzo dell'8,6% a EUR1,26 per azione.

Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.