Infosys e ServiceNow hanno annunciato una collaborazione rafforzata per trasformare le esperienze dei clienti con soluzioni di settore basate sull'AI generativa, in occasione dell'evento annuale per clienti e partner Knowledge 2024 di ServiceNow. La collaborazione mira ad aumentare la produttività, a migliorare l'efficienza e l'esperienza dell'utente per le organizzazioni, combinando le capacità di AI generativa di Now Assist di ServiceNow e Infosys Cobalt, una serie di servizi, soluzioni e piattaforme progettate per accelerare la trasformazione aziendale alimentata dal cloud. Nell'ambito di questa più ampia strategia AI-first e industry-first, Infosys raddoppierà anche il suo investimento nella formazione, certificando più di 3.500 dipendenti con competenze ServiceNow GenAI.

In collaborazione con ServiceNow, Infosys svilupperà nuove applicazioni industriali in Infosys Enterprise Service Management (ESM) Café, la soluzione plug-and-play alimentata dall'AI che sta già aiutando i clienti ServiceNow ad accelerare il time to value. Infosys sta anche investendo nella creazione di una fabbrica di BOT Pro Plus, in grado di offrire più di 100.000 chatbot alimentati da Now Assist, in modo che i clienti possano realizzare il valore del loro viaggio nell'AI. Grazie a questa collaborazione ampliata, ServiceNow e Infosys affronteranno le sfide dei processi aziendali critici per le imprese nei settori delle telecomunicazioni, dei servizi finanziari, della produzione e della vendita al dettaglio.

Le nuove offerte mireranno a fornire vantaggi significativi ai clienti, tra cui un miglioramento fino al 20% dell'efficienza operativa, un aumento di 5 volte dei tempi di risposta e una riduzione del 30% delle tempistiche di implementazione. Allo stesso tempo, le applicazioni forniranno approfondimenti sui grandi impegni di trasformazione utilizzando GenAI. La collaborazione sta attualmente consentendo a clienti come Carrier, leader mondiale nelle soluzioni ad alta tecnologia per il riscaldamento, la climatizzazione e la refrigerazione, di affrontare i principali problemi aziendali, tra cui la scarsa esperienza dell'utente, le capacità sottoutilizzate della piattaforma basata sull'AI e i processi isolati.

In oltre 10 anni di collaborazione, Infosys e ServiceNow hanno effettuato investimenti sostanziali in R&S, infrastrutture e sviluppo dei talenti, che hanno portato al miglioramento delle capacità dei prodotti e all'espansione del mercato.