No di Italia e Ungheria, 7 astensioni

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Lussemburgo, 12 apr -- L'Ecofn ha adottato la direttiva riveduta sul rendimento energetico nell'edilizia. Per gli edifici non residenziali si prevedono standard minimi di prestazione. Secondo le nuove regole, nel 2030 tutti gli edifici non residenziali saranno al di sopra del 16% degli edifici con le peggiori prestazioni ed entro il 2033 al di sopra del 26% degli edifici con le peggiori prestazioni in termini di prestazione energetica. Ciò porterà a una graduale eliminazione degli edifici non residenziali con le peggiori prestazioni. Entro il 2030 tutti i nuovi edifici dovrebbero essere edifici a emissioni zero ed entro il 2050 il patrimonio edilizio dovrebbe essere trasformato in un patrimonio edilizio a emissioni zero. Italia e Ungheria hanno votato contro; Cechia, Croazia, Polonia, Slovenia e Svezia si sono astenuti.

Aps

(RADIOCOR) 12-04-24 11:46:55 (0294)NEWS 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

April 12, 2024 05:47 ET (09:47 GMT)