MILANO (MF-DJ)--Per studiare una nuova tipologia di bioplastica (con polimeri di diversa granulometria), Forever Bambù, holding in ambito green economy e leader europeo nella piantumazione del bambù gigante, ha siglato un accordo strategico con Mixcycling, start-up innovativa che realizza materiali a basso impatto ambientale recuperando fibre organiche da scarti di lavorazioni industriali.

Obiettivo della partnership è quello di produrre una nuova bioplastica derivata dal bambù, 100% naturale. I primi campioni sono già pronti e sono in fase di trasformazione con le diverse tecnologie disponibili per creare prodotti finiti.

"Ritengo che la tecnologia più evoluta, economica e veloce per contrastare la crisi climatica attraverso la rimozione di CO2 sia il mondo vegetale: per questo Mixcycling vuole ridare alla natura il suo ruolo da protagonista tramite l'inclusione di fibre organiche. Il progetto con Forever Bambù quindi ha doppia valenza: il bambù è una fibra con enorme potenziale per lo sviluppo di materiali innovativi e la filosofia di assorbimento della CO2 si sposa perfettamente con i nostri valori", dichiara Gianni Tagliapietra, CEO di Mixcycling.

"In Mixcycling abbiamo visto un partner che ha la nostra stessa visione, di business ma anche di ecosostenibilità", afferma Emanuele Rissone, fondatore e Presidente di Forever Bambù, "di Mixcycling ci ha colpito la visione innovativa e la capacità di reinventare un settore, quello closures, di cui la famiglia Tagliapietra è leader da 50 anni con Labrenta. Una visione che è supportata da brevetti che ne dimostrano la solidità. Siamo quindi entusiasti nel nuovo accordo e certi che i risultati che raggiungeremo in termini di bioplastica saranno decisamente rivoluzionari".

alb

alberto.chimenti@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

September 14, 2021 13:23 ET (17:23 GMT)