SAN GALLO (awp/ats/awp) - Nel terzo trimestre i prezzi degli immobili residenziali di proprietà sono aumentati nuovamente. I maggiori incrementi nell'arco di un anno sono stati registrati per le case unifamiliari nella Svizzera centrale e nella Svizzera orientale. I prezzi degli appartamenti sono aumentati maggiormente nella regione di Zurigo.

Secondo l'indice dei prezzi delle transazioni Raiffeisen pubblicato oggi, nel terzo trimestre si è dovuto pagare il 2,1% in più per le case unifamiliari rispetto al trimestre precedente. I prezzi degli appartamenti invece sono aumentati meno, +0,5%. Rispetto al terzo trimestre del 2022, le case unifamiliari costano ora il 6,8% in più e gli appartamenti il 3,7% in più rispetto a un anno fa.

"Nelle singole regioni si stanno manifestando i primi segnali di rallentamento sotto forma di calo dei prezzi su base annua, ma per il momento solo per gli appartamenti", afferma in un comunicato Fredy Hasenmaile, capo economista di Raiffeisen Svizzera.

Rispetto all'anno precedente, le case unifamiliari della Svizzera centrale (+12,0%) e della Svizzera orientale (+13,1%) hanno registrato i maggiori aumenti di prezzo. Al contrario, i prezzi sono aumentati in misura minore nelle costose regioni di Zurigo (+2,8%) e della Svizzera nordoccidentale (+2,5%).

Per gli appartamenti i prezzi sono aumentati maggiormente nella regione di Zurigo (+7,2%). Le regioni di Berna (-4,5%) e della Svizzera orientale (-1,3%) hanno registrato invece un calo.

I prezzi delle case nei comuni turistici sono saliti del 13,4%, un incremento nettamente più forte rispetto agli altri tipi di comune. Nel segmento degli appartamenti in proprietà, invece, sono i comuni urbani a registrare i più forti aumenti dei prezzi (+4.4%). La proprietà per piani nei comuni rurali ha registrato l'incremento più basso con uno 0,5%.

L'Indice dei prezzi di transazione Raiffeisen viene pubblicato all'inizio di ogni nuovo trimestre. Misura l'andamento dei prezzi degli immobili residenziali di proprietà in Svizzera, sulla base dei dati di Raiffeisen e dello Swiss Real Estate Datapool (SRED).