MILANO (MF-DJ)--"L'apertura da parte dell'Unione europea verso il riconoscimento degli e-fuel come unica eccezione alla normativa sulle auto a combustione, non garantisce l'inclusione del bioetanolo che è l'unico biofuel disponibile e sostenibile, oltre a essere una soluzione economica e immediatamente utilizzabile sulle auto in circolazione per ridurre le emissioni", ha dichiarato Sandro Cobror, direttore di AssoDistil.

Il bioetanolo sostenibile da destinare al settore trasporti, spiega una nota, è un biocarburante in grado di abbattere le emissioni del 75% rispetto ai carburanti fossili e sarebbe il componente ideale per ridurre ulteriormente anche le emissioni delle auto ibride, oggi alimentate con sola benzina.

In occasione di Vinitaly AssoDistil lancia un appello ai ministri Pichetto Fratin, Lollobrigida e Salvini affinché a Bruxelles si porti in discussione una deroga sul bioetanolo sostenibile, risorsa già disponibile e che non necessità di nuove infrastrutture. "In attesa di soluzioni costose e necessitanti di onerose infrastrutture come l'e-fuel e l'elettrico si usi quello che c'è e funziona: il bioetanolo", ha aggiunto Cobror.

com/cos


(END) Dow Jones Newswires

April 03, 2023 09:29 ET (13:29 GMT)