WISeKey International Holding Ltd. ha annunciato di essersi aggiudicata il progetto per la realizzazione di una nuova piattaforma di identità digitale, "SeyID", da parte del Governo delle Seychelles. SeyID sarà collegata a diverse iniziative nazionali che riguardano l'eGovernment, l'eTourism e l'eHealth. Dopo il successo del lancio del progetto SeyID, che si basa sulla piattaforma WISeID di WISeKey per l'identità digitale e la sicurezza online, sono stati raggiunti miglioramenti significativi nel campo dell'accesso sicuro e della verifica dell'identità.

WISeID, un servizio di identità affidabile, impiega tecniche di autenticazione robuste per facilitare l'accesso alle applicazioni web e mobili. WISeID supporta l'onboarding KYC online senza soluzione di continuità, l'autenticazione con una sola password (OTP) e un innovativo login sicuro "a mani libere" attraverso i codici QR.

Gli utenti possono utilizzare senza problemi l'applicazione mobile SeyID per un accesso sicuro, eliminando la necessità di password. Inoltre, WISeID offre servizi di firma digitale per i documenti, garantendo un approccio completo alla sicurezza online. Costruito sulla Root of Trust WISeKey, WISeID incorpora tecnologie blockchain all'avanguardia per distribuire gli attributi di identità e costruire ecosistemi federati, rafforzando ulteriormente l'infrastruttura di sicurezza.

Continuando la sua evoluzione, la Piattaforma SeyID integra ora un portafoglio elettronico, offrendo agli utenti la possibilità di conservare in modo sicuro la propria carta d'identità nazionale e la patente di guida, eliminando la necessità di portare con sé i documenti fisici. L'App genera una versione digitale della carta d'identità, dotata di un Codice QR per una verifica sicura da parte di terzi (dagli agenti delle forze dell'ordine ad altri usi, come l'apertura di un conto bancario, dove la persona deve dimostrare la propria identità).

Questo approccio poliedrico sottolinea l'impegno di SeyID nel fornire una soluzione sicura, efficiente e tecnologicamente avanzata per l'identità e le transazioni digitali. Nella prossima evoluzione, prevista per la prima metà del 2024, WISeKey integrerà anche un "Portafoglio Documenti", che consentirà al Governo di inviare in modo sicuro documenti digitali ai cittadini. Questa funzione, combinata con quella esistente di SeyID per la firma dei documenti, ridurrà notevolmente la necessità di gestire i documenti cartacei nel Paese.