ROMA (MF-DJ)--"Il 30% delle famiglie ha percepito nell'ultimo mese un reddito più basso rispetto a prima dello scoppio della pandemia; il peggioramento delle condizioni reddituali è ancora mitigato dalle misure di sostegno al reddito: tra marzo e aprile del 2021 ne avrebbe beneficiato poco più di un quinto dei nuclei". E' quanto emerge dell'indagine straordinaria sulle famiglie italiane realizzata dalla Banca d'Italia dopo lo scoppio della pandemia.

La maggior parte delle famiglie ritiene che il valore delle proprie attività finanziarie nel 2020 sia rimasto stabile; un terzo sostiene che sia diminuito, quota che raggiunge il 40% tra quelle il cui capofamiglia è occupato nei settori maggiormente colpiti dalla pandemia (ristorazione, turismo, commercio al dettaglio) e raddoppia tra coloro che hanno riportato una riduzione del reddito rispetto a prima dell'emergenza sanitaria.

Solo il 7% dei nuclei riporta un aumento del valore delle proprie attività finanziarie nel corso del 2020; l'incremento riguarda prevalentemente le famiglie che dichiarano di arrivare con facilità alla fine del mese.

vs

(END) Dow Jones Newswires

September 07, 2021 05:35 ET (09:35 GMT)