MILANO (MF-DJ)--I Governi europei stanno allentando alcune regole sulla quarantena mentre aumentano i nuovi casi di Covid-19. I lunghi periodi di quarantena attuali infatti metterebbero a rischio la presenza di personale medico, insegnanti e altri lavoratori per molto tempo facendo sì che ospedali, scuole e altri luoghi di lavoro non siano in grado di funzionare efficacemente.

Durante la pandemia, agli europei è stato generalmente richiesto di auto-isolarsi per 10 giorni nel caso in cui loro o un contatto stretto risultassero positivi al virus. Alcuni Governi ora stanno rispondendo alla minaccia di un blocco della società accorciando o allentando in altro modo le loro regole sulla quarantena.

In Europa, la Francia a partire da oggi allenterà i suoi requisiti di isolamento per le persone vaccinate e i bambini risultati positivi al Covid-19, ha affermato il ministro della Salute. Nell'ultima settimana, il Paese ha registrato un numero record di infezioni giornaliere, con una media di quasi 158.000 persone risultate positive ogni giorno fino a sabato.

Da oggi le persone vaccinate e i bambini che risultano positivi al test in Francia dovranno isolarsi solo per sette giorni, e non più 10. Questo periodo può essere ridotto a cinque giorni in caso di test negativo. Le persone vaccinate che sono state in contatto con persone infette non dovranno isolarsi se risultano negative, ma dovranno continuare a fare un test a casa nei giorni successivi. "Man mano che il virus muta, la nostra lotta si adatta a esso", ha dichiarato su Twitter il ministro della Salute francese, Olivier Veran.

L'accorciamento dei periodi di quarantena è un'opzione che verrà discussa in una riunione del 7 gennaio dei primi ministri dei 16 Stati tedeschi, che valuteranno la risposta al previsto aumento delle infezioni durante le vacanze. Alcuni funzionari affermano che la situazione in Germania è ancora gestibile e che è troppo presto per prendere in considerazione nuove modifiche alle regole sulla quarantena.

Tuttavia, il Governo statale della Baviera vuole allentare i requisiti di quarantena per le persone che hanno ricevuto la dose di richiamo del vaccino per alleviare lo stress sul sistema medico e incoraggiare più vaccinazioni.

I Governi continuano a sollecitare le persone a vaccinarsi, con alcuni che temono un senso di autocompiacimento poiché gli studi preliminari suggeriscono che la variante di Omicron è una minaccia per la salute meno grave rispetto ai ceppi precedenti. "Ciò non dovrebbe far sentire gli anziani non vaccinati come se la minaccia fosse passata", ha detto il ministro della Salute tedesco, Karl Lauterbach, al settimanale Bild am Sonntag, aggiungendo che alcune persone non vaccinate credono che sia troppo tardi perché la prima dose del vaccino sia efficace. "Non è giusto", ha detto Lauterbach, spiegando che "con un aumento delle prime dosi possiamo effettivamente ridurre il numero di decessi per Covid nell'ondata di Omicron".

I Governi continuano a prepararsi per la riapertura delle scuole dopo le vacanze in un ambiente in cui i contagi sono a livelli record. Ieri il dipartimento per l'Istruzione del Regno Unito ha inviato nuove linee guida alle scuole medie e superiori richiedendo agli studenti di indossare la mascherina in classe, dopo aver chiesto loro di usarla per gli spostamenti tra le classi. "Il primo ministro non potrebbe essere più chiaro: l'istruzione è la nostra priorità numero uno e faremo tutto ciò che è in nostro potere come Governo per ridurre al minimo l'interruzione dell'attività scolastica", ha detto il ministro dell'Istruzione, Nadhim Zahawi.

Anche se i casi continuano ad aumentare, gli esperti di salute pubblica hanno affermato che l'ultima ondata potrebbe non raggiungere il picco negli Stati Uniti per diverse settimane. Scott Gottlieb, che è stato nell'amministrazione Trump come commissario della Food and Drug Administration (Fda) ed è ora nel board di Pfizer, ha affermato che la variante Omicron si sta diffondendo in tutto il Paese a velocità diverse. "I luoghi che sono stati duramente colpiti all'inizio potrebbero essere a due settimane dal picco", ha detto Gottlieb ieri alla Cbs, aggiungendo che "il resto del Paese probabilmente dovrà affrontare un mese difficile. Non credo che inizieremo a vedere un picco nazionale fino a febbraio, perché ci sono parti del Paese che in realtà non sono ancora state colpite duramente da Omicron".

Il dottor Anthony Fauci, il principale consigliere medico del presidente Usa, Joe Biden, ha detto di sperare che Omicron raggiunga "un livello tale da non sconvolgere la nostra società, la nostra economia, il nostro stile di vita mentre arriviamo a febbraio e marzo".

Il Governo del Sudafrica, dove la variante Omicron è stata rilevata per la prima volta a novembre, ha affermato venerdì che l'ultima ondata di Covid-19 è in ritirata. L'evidenza suggerisce anche che Omicron abbia meno probabilità di causare malattie gravi rispetto alle versioni precedenti del virus. Gli scienziati hanno avvertito, tuttavia, che il Sudafrica ha una popolazione più giovane che è meno a rischio di Covid-19 rispetto agli Stati Uniti o all'Europa. E' anche estate nell'emisfero australe e il virus tende a diffondersi più facilmente in inverno, quando le persone si riuniscono in casa. Resta anche da vedere se la maggiore contagiosità di Omicron rispetto alle precedenti varianti del Covid-19 compensi la sua minore gravità.

cos

(END) Dow Jones Newswires

January 03, 2022 08:23 ET (13:23 GMT)