I prezzi delle nuove case in 100 città sono scesi dello 0,02% a dicembre rispetto al mese precedente, riducendo il calo dello 0,04% a novembre, secondo i dati di China Index Academy, una delle maggiori società di ricerca immobiliare indipendenti del Paese.

Il settore immobiliare cinese è stato colpito nel 2021, dopo che Pechino ha intensificato la sua campagna di deleveraging contro gli sviluppatori altamente indebitati, che ha aggravato una crisi di liquidità, ritardato il completamento dei progetti e scosso il sentimento degli acquirenti.

Negli ultimi mesi, il Governo ha alleggerito marginalmente i finanziamenti immobiliari per evitare un atterraggio duro per il settore, anche se non ha invertito le sue restrizioni volte a ridurre la leva finanziaria e a scoraggiare la speculazione.

A dicembre, diverse città hanno anche attuato misure per stimolare le vendite di case e mitigare il disagio immobiliare locale, tra cui l'erogazione di sussidi o tagli alle imposte sui rogiti per gli acquirenti di case.

Il principale regolatore immobiliare cinese ha recentemente dichiarato che manterrà le sue politiche immobiliari coerenti e stabili, rafforzando al contempo il coordinamento in aree quali la finanza e la supervisione dei terreni e del mercato.