Elenchi tematici
SPAC: accetteresti un assegno in bianco?
Per accedere alla nostra selezione di titoli, regolarmente aggiornata con nuove opportunità, scoprite le formule di abbonamento su misura per le nostre soluzioni esclusive.

Scenario di investimento

SPAC di qui, SPAC di là, a che si riferisce questo strano acronimo se non a un nuovo veicolo d'investimento dai contorni non ben delineati? Proviamo a vederci più chiaro, poiché le SPAC, contro ogni probabilità, guadagneranno sempre più terreno nel nostro universo azionario. Nel 2020 il mercato americano ha mostrato, infatti, un forte entusiasmo per le SPAC. Le Borse europee sono invece ancora caute. Tale prudenza sembra si debba soprattutto alla scarsa padronanza di questo modello da parte degli investitori. Per concludere questo preambolo, tagliamo la testa al toro sul genere: se l'acronimo SPAC suggerisce una preferenza per il maschile, in realtà si tratta di UNA Special Purpose Acquisition Company, pertanto, come la maggior parte dei nostri colleghi, opteremo per il femminile, diremo quindi UNA SPAC.

Un guscio vuoto, un investimento al buio, una società con carta bianca o persino un assegno in bianco... I tentativi di definire una SPAC sono tanto pertinenti quanto estraneo è il concetto. Le SPAC sono dunque società senza un'attività operativa, create con lo scopo di entrare in Borsa per raccogliere capitale e in seguito acquistare una o più aziende non quotate. In altre parole, una SPAC è un'azienda creata da zero che, al momento della sua quotazione, è una struttura vuota. La raccolta dei fondi al momento dell'entrata in Borsa è una promessa di allocazione, non su un progetto preciso (finanziamento di materiale, rimborso di debiti...), bensì su un acquisto futuro, in un settore o un tipo di attività prestabilito. La specificità di questo modello risiede proprio nella promessa, poiché questa deve essere enunciata chiaramente al momento della creazione. Diversamente da una società classica, la cui attività è stabilita, la SPAC non dispone di uno storico per rassicurare gli investitori. Non mostra nessuna precedente pubblicazione né una liquidità. Il progetto di una SPAC deve quindi basarsi su uomini o donne la cui affidabilità, reputazione o competenze sono riconosciute. Per questo motivo le SPAC sono difficili da vendere al grande pubblico e si rivolgono soprattutto a Family Offices, fondi sovrani, Hedge Funds o investitori agguerriti.

I promotori (che hanno nel progetto un interesse finanziario) svelano un'ambizione che viene promossa sui mercati. Ne rivelano i criteri: settore, dimensione indicativa dell'operazione, ratio di redditività previsti, ecc. Al momento dell'emissione dei titoli sul mercato azionario, la cifra da raccogliere è già definita. Con la creazione della società, i fondi vengono conservati sotto forma di cash e dovranno essere usati in accordo con la promessa, oppure dovranno essere rimborsati. Concretamente, se gli azionisti non sono convinti degli obiettivi d'acquisto che gli vengono proposti, o non sono conformi al progetto, possono esigere che venga loro restituito il capitale iniziale (da cui l'aspetto di "assegno in bianco"). Se nei tempi accordati (normalmente 24 mesi) non viene fatta nessuna proposta d'acquisto, la SPAC viene dissolta, gli azionisti rimborsati e i promotori perderanno la loro scommessa iniziale. Se l'obiettivo viene convalidato dall'azionariato, il cash conservato si utilizza per il riacquisto. In altre parole, la buona riuscita dell'acquisizione mette fine al sequestro e libera i capitali. Soddisfatti o rimborsati, potremmo dire.

Funzionamento della SPAC

Per essere convalidato, l'obiettivo deve corrispondere alla promessa in tutti i suoi punti: nel settore di attività prestabilito, nei tempi accordati e nelle dimensioni finanziarie imposte. I promotori garantiscono una cifra d'investimento, devono impiegare il 75% dei fondi raccolti per una sola grande operazione di acquisto (o di fusione). Può succedere che la SPAC venga ribattezzata con il nome della società acquisita, ma non è un obbligo.

Il valore delle azioni

Prima dell'introduzione, i promotori determinano la cifra che desiderano raccogliere. All'interno di una SPAC, il prezzo dell'azione viene convenzionalmente fissato a 10 euro (10 dollari negli Stati Uniti). La società emetterà quindi X milioni di unità da 10 euro. Una SPAC che vuole raccogliere 250 milioni di euro dovrà dunque emettere 25 milioni di unità. L'unità include un'azione di referenza e un'obbligazione con diritto di sottoscrizione rimborsabile, entrambe quotate in Borsa con un differente codice ISIN. Non essendo indirizzata al grande pubblico, la SPAC è quotata in un comparto riservato agli investitori qualificati (in Europa, nel comparto professionale Euronext).

I vantaggi

Perché questo modello attrae tanto gli investitori d'oltreoceano? Innanzitutto le SPAC permettono di investire su società non quotate, passando per il mercato azionario, e in seguito di scambiare facilmente i titoli. Dal lato dei promotori, la SPAC offre una certa rapidità di azione, avendo cash disponibile per cogliere delle opportunità, un processo più rapido rispetto alla raccolta di fondi a seguito dell'identificazione di un obiettivo, anche se in pratica gli obiettivi dell'acquisizione sono spesso identificati all'inizio della creazione.

Per chiunque, SPAC è sinonimo di creazione di valore. Le aziende acquistate tendono a essere ristrutturare in maniera tale da accelerare la crescita e migliorare la redditività. Passando agli aspetti negativi, la principale critica è che le SPAC non devono rispondere agli stessi requisiti delle altre società per un'introduzione classica. Alcuni esempi Le SPAC sono nate negli anni 90, ma vivono il loro momento di gloria da alcuni anni, soprattutto sul mercato azionario americano. Nel vecchio continente non sono ancora così comuni. La prima SPAC europea risale al 2007 per mano di PEHAC, poi Liberty nel 2008, entrambe quotate ad Amsterdam. Nel 2020, secondo Dealogic, le società di questo tipo entrate in Borsa oltreoceano sono state circa 234, per una cifra raccolta di 81 miliardi di dollari, contro 59 nel 2019, per un valore di 13 miliardi di dollari. Che si tratti di un fenomeno ciclico o di una tendenza di fondo, le opinioni divergono. Secondo alcuni osservatori l'entusiasmo è alimentato dalla debolezza del rendimento degli attivi tradizionali, secondo altri si tratta dell'emergere di una bolla. In basso vengono elencate le aziende identificate come "società di facciata" nella nomenclatura ufficiale. La maggior parte, ma non tutte, sono delle SPAC. Inoltre alcune di queste sono ancora classificate come "società di facciata" benché siano dei gusci vuoti: ciò si deve al decalage tra l'aggiornamento delle nomenclature e la realtà del mercato.

La nostra selezione

Nome Settore Capi. Variaz. 1 gen.
░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░
░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░ ░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░
░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░
░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░
░░░ ░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░░
░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░░░ ░ ░░░░░░░ ░░░ ░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░ ░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░
░░░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░
░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░░░░ ░ ░░░░ ░ ░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░
░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░░░░ ░ ░░░░░░░ ░░░░░░ ░ ░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░
░░░░░░░░░░░░░░░░░
░░░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░░░
░░░░░░░░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░░░░░░
░░░░░░ ░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░ ░░░░░░ ░ ░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░
░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░░░░░░

Notizie dei componenti

░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░░ ░░░░░░░ ░ ░░░░░░░░░ ░░░░░ ░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░ ░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░ ░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░░ ░░░░░░░ ░ ░░░░░░░░░ ░░░░░ ░░░░░ ░░░ ░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░ ░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░ ░░░░░░ ░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░░░░ ░ ░░░░░░░ ░░░░ ░░░░░░░░ ░░ ░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░░ ░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░ ░░░░ ░░░░░░░░ ░░ ░░░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░ ░░░ ░░░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░ ░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░ ░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░░░░ ░ ░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░░ ░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░ ░░░░ ░░░░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░░ ░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░ ░░░░░░ ░░ ░░░ ░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░░░░ ░░░░░░ ░░░░ ░░░░░░░░ ░ ░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░ ░░░ ░░░ ░░░░ ░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░ ░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░ ░░░░░ ░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░░ ░░░ ░░░░ ░░░░░░░ ░░ ░░░░░ ░░ ░░ ░░░░ ░░░ ░░ ░░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░░░ ░░░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░ ░░░ ░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░░░ ░░ ░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░ ░░░░░░ ░░░ ░░ ░░░░░░ ░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░ ░░░░ ░░
░░ ░░░░░░░ ░░ ░░░░░░ ░░ ░░░░░░░ ░░░░░░ ░░░ ░░ ░░░░░░ ░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░ ░░░░░░ ░░░░ ░ ░░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░░░░ ░ ░░░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░ ░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░ ░░░ ░░░ ░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░ ░░░░ ░░░░░ ░░░ ░░ ░░░░░ ░░░░░░░░░ ░ ░░░░░░░░ ░░░░ ░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░ ░░░░░░░░░ ░░░░░ ░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░ ░░░░ ░░░░░░░░░ ░░ ░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░░░░ ░░░░░░ ░░░░ ░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░ ░░ ░░░ ░░░░░░░░░░░░░░░░ ░░ ░░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░ ░░ ░░░ ░ ░░░░░░░ ░░ ░░░░ ░░░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░░░░ ░░░░░░ ░░░░░░ ░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░ ░░░░ ░░░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░░ ░░░░ ░░

Heatmap

Calendario componenti

░░ ░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░
░░ ░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░
░░ ░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░ ░░░░
░░ ░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░ ░░░░
░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░ ░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░ ░░░░
░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░ ░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░ ░░░░
░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░ ░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░ ░░░░
░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░ ░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░ ░░░░
░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░ ░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░ ░░░░
░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░ ░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░ ░░░░
░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░ ░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░ ░░░░
░░ ░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░ ░░░░
░░ ░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░ ░░░░
░░ ░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░ ░░░░
░░ ░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░ ░░░░
░░ ░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░ ░░░░
░░ ░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░ ░░░░

Distribuzione settoriale

Grafico valutazioni - Surperformance

Ratings ESG Refinitiv

  1. Borsa
  2. Elenchi tematici
  3. SPAC: accetteresti un assegno in bianco?