BERLINO (awp/ats/ans) - La Germania registra un drastico aumento dei fallimenti delle sue imprese. Nei primi sei mesi del 2024, stando alla agenzia di credito economico, sono state 11 mila le insolvenze, cifra che segna un record rispetto agli ultimi dieci anni. Si tratta di un aumento del 30% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

"E l'incremento non si limita ad andare avanti, accelera addirittura", ha spiegato in questi giorni Patrik Ludwig Hantzsch, capo economista dell'agenzia. "Le imprese si sono trovate a far fronte agli effetti della recessione del 2023, con la crisi persistente e lo sviluppo congiunturale debole dell'anno in corso", si legge nella sua analisi. Già nel 2023 era stato rilevato un aumento complessivo del 17,2%. I fallimenti riguardano fra l'altro settori come il commercio, l'industria manifatturiera, servizi, edile.