PRIMO MINISTRO LIZ TRUSS

"La Regina Elisabetta II è stata la roccia su cui è stata costruita la Gran Bretagna moderna. Il nostro Paese è cresciuto e fiorito sotto il suo regno. La Gran Bretagna è il grande Paese che è oggi grazie a lei".

"Nella buona e nella cattiva sorte, la Regina Elisabetta II ci ha fornito la stabilità e la forza di cui avevamo bisogno. Era lo spirito stesso della Gran Bretagna - e questo spirito durerà. È stata la nostra monarca che ha regnato più a lungo".

"È un risultato straordinario aver presieduto con tale dignità e grazia per 70 anni. La sua vita di servizio è andata oltre la maggior parte dei nostri ricordi viventi. In cambio, è stata amata e ammirata dal popolo del Regno Unito e di tutto il mondo".

KEIR STARMER, LEADER DEL PARTITO LABURISTA DI OPPOSIZIONE

"Oggi piangiamo la scomparsa di una sovrana straordinaria. È una perdita profonda e privata per la Famiglia Reale e tutti i nostri pensieri sono con loro in questo momento. La nazione partecipa al loro dolore. Faremo sempre tesoro della vita di servizio e di dedizione della Regina Elisabetta II alla nostra nazione e al Commonwealth; il nostro monarca più longevo e più grande. Al di sopra degli scontri politici, ha sostenuto non ciò per cui la nazione ha combattuto, ma ciò su cui era d'accordo. Mentre la Gran Bretagna cambiava rapidamente intorno a lei, questa dedizione divenne il punto fermo del nostro mondo in trasformazione. Quindi, mentre la nostra grande era elisabettiana volge al termine, onoreremo la memoria della defunta Regina mantenendo vivi i valori del servizio pubblico che ha incarnato. Per settant'anni, la Regina Elisabetta II è stata a capo del nostro Paese. Ma, in spirito, è stata in mezzo a noi".

L'EX PRIMO MINISTRO BORIS JOHNSON

"Questo è il giorno più triste per il nostro Paese, perché lei aveva il potere unico e semplice di renderci felici. Ecco perché l'abbiamo amata. Ecco perché siamo in lutto per Elisabetta la Grande, la monarca più longeva e per molti versi la migliore della nostra storia. Uno dei suoi migliori successi è stato quello di non solo modernizzare la monarchia costituzionale, ma anche di produrre un erede al trono che renderà ampiamente giustizia alla sua eredità e il cui senso del dovere è nelle migliori tradizioni di sua madre e del suo Paese. Anche se le nostre voci possono ancora essere soffocate dalla tristezza, possiamo pronunciare con fiducia le parole che non si sono sentite in questo Paese per più di sette decenni. Dio salvi il Re".

PRIMO MINISTRO DELLA SCOZIA NICOLA STURGEON

"La morte di Sua Maestà, la Regina Elisabetta, è un momento profondamente triste per il Regno Unito, il Commonwealth e il mondo. La sua vita è stata di straordinaria dedizione e servizio. A nome del popolo scozzese, porgo le mie più sentite condoglianze al Re e alla Famiglia Reale".

ARCIVESCOVO DI CANTERBURY JUSTIN WELBY

"Mentre siamo in lutto insieme, sappiamo che, perdendo la nostra amata Regina, abbiamo perso la persona la cui incrollabile lealtà, il servizio e l'umiltà ci hanno aiutato a dare un senso a chi siamo in decenni di straordinari cambiamenti nel nostro mondo, nella nostra nazione e nella nostra società".

PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI COMUNI LINDSAY HOYLE

"Per tutti noi, la Regina è stata una presenza costante nelle nostre vite, familiare come un membro della famiglia, ma che ha esercitato un'influenza calma e costante sul nostro Paese. La maggior parte di noi non ha mai conosciuto un momento in cui non fosse presente. La sua morte non è solo una tragedia per la famiglia reale, ma una terribile perdita per tutti noi".

L'EX PRIMO MINISTRO THERESA MAY

"Sua Maestà è stata testimone di enormi cambiamenti, muovendosi abilmente con i tempi ma fornendo sempre stabilità e rassicurazione. È stata la nostra costante durante questa grande epoca elisabettiana. È stato l'onore della mia vita servirla come Primo Ministro. ... I nostri pensieri e le nostre preghiere sono ora rivolti alla sua famiglia. Dio salvi il Re".

L'EX PRIMO MINISTRO TONY BLAIR

"Abbiamo perso non solo il nostro monarca, ma la matriarca della nostra nazione, la figura che più di ogni altra ha unito il nostro Paese, ci ha tenuto in contatto con la nostra natura migliore, ha personificato tutto ciò che ci rende orgogliosi di essere britannici. "La piangeremo. Ci mancherà".

L'EX PRIMO MINISTRO JOHN MAJOR

Abbiamo tutti perso una persona molto preziosa per noi e, mentre siamo in lutto, dobbiamo essere grati di essere stati benedetti da un tale esempio di dovere e di leadership per così tanti anni".

MICK JAGGER, CANTANTE DEI ROLLING STONES

"Per tutta la mia vita Sua Maestà, la Regina Elisabetta II, è sempre stata presente. Durante la mia infanzia ricordo di aver guardato i momenti salienti del suo matrimonio in TV. La ricordo come una giovane e bella signora, e come l'amatissima nonna della nazione. Le mie più sentite condoglianze alla famiglia reale".