I fan e gli spettatori del concerto hanno detto che è stato loro vietato di entrare nel locale con bottiglie d'acqua, nonostante il caldo estremo della città, che ha raggiunto i 59,3 gradi Celsius (138,7 gradi Fahrenheit) il giorno dell'evento.

Ana Clara Benevides si è ammalata venerdì scorso, durante la prima serata del tour di Swift a Rio, ed è poi morta in ospedale. Il clima estremo ha indotto la pop star statunitense a rinviare il suo concerto il giorno successivo, solo due ore prima di salire sul palco.

"Gli organizzatori dell'evento saranno chiamati a testimoniare e sono in corso ulteriori indagini per accertare i fatti", ha dichiarato la polizia civile di Rio in un comunicato.

La polizia ha anche avviato un'indagine separata sulla causa della morte di Benevides, che non si è ancora conclusa.

T4F ha dichiarato che l'azienda e i suoi rappresentanti stanno collaborando con le autorità e sono a disposizione per qualsiasi chiarimento.

L'amministratore delegato dell'azienda, Serafim Abreu, ha riconosciuto giovedì che gli organizzatori del concerto avrebbero potuto adottare "azioni alternative" per aiutare i fan a sopportare il caldo estremo. La Swift concluderà la tappa brasiliana del suo tour con tre spettacoli sold-out a San Paolo dal 24 al 26 novembre, anch'essi organizzati da T4F.

I meteorologi dicono che questi giorni saranno nuvolosi, piovosi e con temperature più miti.