BERNA (awp/ats) - La ripresa del traffico aereo dopo la pandemia di coronavirus ha determinato un leggero aumento - 0,3% - nel 2023 del consumo finale di energia in Svizzera attestatosi a 767 450 terajoule (TJ).

Nel 2023 la ripresa del traffico aereo dopo la fine della pandemia di COVID-19 ha comportato di nuovo un incremento significativo delle vendite di carburanti per l'aviazione, spiega una nota odierna dell'Ufficio federale dell'energia (UFE).

Altri fattori che causano una tendenza alla crescita del consumo energetico sono la popolazione residente permanente (+1,3 %), il prodotto interno lordo (+0,7 %), il parco veicoli (+1,2 %) e il parco immobili.