MILANO (MF-DJ)--Il Cda della Cassa di Risparmio di Bolzano ha approvato il nuovo piano industriale 2021-23 del gruppo, che tiene conto del nuovo quadro macroeconomico previsionale ed è condizionato dagli eventi legati alla pandemia e dalle prospettive di ripresa del Pil attesa nei prossimi anni.

I target sono ulteriore miglioramento della solidità della banca con l'indicatore primario di capitale Cet1 ratio (fully loaded) di fine periodo pari al 15,8% (rispetto al 13,1%); Rote, ossia il rapporto tra il risultato d'esercizio e patrimonio tangibile medio degli ultimi 2 anni, in crescita al 5% (rispetto al 4%); crescita della redditività rappresentata dal margine di intermediazione del 4% (Cagr +1,2%); crescita dei volumi di raccolta gestita ed assicurativa del 29% (Cagr +8,9%); Miglioramento dell'efficienza misurata da un calo del Cost Income Ratio di 2 p.p. (C/I Ratio 2023: 63%); riduzione dei rischi con un Npl Ratio lordo al 4,7% (rispetto al 5,3%).

Il presidente Gerhard Brandstatter ha dichiarato: "Il Cda è particolarmente soddisfatto dei risultati finora raggiunti, in continua crescita e migliori rispetto agli obiettivi pianificati nel precedente piano industriale. Siamo orgogliosi di aver approvato il nuovo Piano, che ci permetterà di dare continuità al virtuoso percorso di crescita rimanendo fieramente indipendenti, a servizio dei nostri territori. Siamo consapevoli che il futuro della banca passa attraverso la ricerca del migliore equilibrio possibile tra il mantenimento di un ruolo tradizionale ed il perseguimento di una necessità di modernizzazione".

Il Vice-Presidente Carlo Costa aggiunge: "La banca ha registrato negli ultimi 6 anni crescite significative e realizzato importanti obiettivi, il nuovo piano conferma la volontà di tenere i rischi sotto controllo, dare sostegno al territorio e proseguire lo sviluppo delle attività strategiche." L'Amministratore Delegato e Direttore Generale Nicola Calabrò dichiara: "Crediamo che le nuove sfide del piano industriale siano importanti ed ambiziose. Vogliamo essere una banca che investe a medio lungo termine sulla crescita sostenibile e che vuole consolidare il proprio ruolo di banca moderna ed attenta ai nuovi trend di mercato. Detto con termini ancora più semplici: una banca che vuole continuare a dialogare con i propri clienti e rinforzare le relazioni offrendo servizi finanziari ed assicurativi in modo trasparente per avere sempre di più clienti soddisfatti. Una banca che investe sulle proprie persone per offrire soluzioni alle esigenze finanziarie dei clienti coniugando la relazione umana con l'esigenza di innovazione."

com/cce

MF-DJ NEWS

2017:44 apr 2021

(END) Dow Jones Newswires

April 20, 2021 11:46 ET (15:46 GMT)