Freedom Neuro BV, un distributore di dispositivi medicali per conto di Stimwave Technologies Incorporated, ha annunciato oggi di aver ottenuto l'autorizzazione all'uso del marchio CE per il primo sistema d'ancoraggio iniettabile percutaneo al mondo. Il dispositivo d'ancoraggio iniettabile, da usarsi insieme ai neurostimolatori wireless della società, costituisce una vera e propria innovazione per il fissaggio della tecnologia Wireless Pain Relief® di Stimwave per mezzo di una procedura ambulatoriale minimamente invasiva per quanti sono afflitti da dolore cronico.

“Un sistema wireless che mette effettivamente a disposizione del personale clinico tutte le funzionalità di programmazione proprie dei generatori di impulsi impiantabili (implantable pulse generator, IPG), tutte racchiuse entro un singolo dispositivo iniettabile, rappresenta un cambiamento paradigmatico per quanto concerne le opzioni disponibili per offrire ai pazienti la massima personalizzazione per la gestione dei loro profili di dolore” ha spiegato il Dottor Bart Billet del gruppo ospedaliero AZ Delta a Roeselare, Belgio.

Una volta iniettato lo stimolatore, SandShark viene fatto scivolare sul dispositivo facendo avanzare il dispositivo d'ancoraggio non spiegato in legamenti e tessuti connettivi robusti. Dopo aver collocato il dispositivo d'ancoraggio nella posizione desiderata, il medico clinico tira indietro il manico spiegando le alette del dispositivo d'ancoraggio spingendole simultaneamente lateralmente dentro il tessuto. Questo processo d'iniezione fissa il dispositivo d'ancoraggio allo stimolatore e quest'ultimo al tessuto circostante onde prevenire la migrazione nel corso della vita utile del microinnesto. Il dispositivo d'ancoraggio iniettabile rimane allineato con i nervi nell'organismo permettendo una libertà di movimento di norma non disponibile con altri dispositivi di neuromodulazione.

“Il sistema d'ancoraggio iniettabile percutaneo SandShark costituisce una novità rivoluzionaria per gli stimolatori del midollo spinale, gli stimolatori dei nervi periferici e tutti i dispositivi di neurostimolazione” ha affermato Laura Tyler Perryman, fondatore e Direttore generale di Stimwave. “Esso permette al personale clinico di iniettare uno stimolatore e il relativo dispositivo d'ancoraggio attraverso la stessa porta di puntura dell'ago, il che permetterà a un maggior numero di medici clinici di impiantare più agevolmente i nostri stimolatori altamente efficienti nei loro pazienti.”

Adoperandosi ai fini dell'offerta di un'alternativa non oppioide per il trattamento del dolore cronico, Stimwave ha sviluppato i sistemi d'avanguardia Stimwave Freedom Spinal Cord Stimulation (SCS) e StimQ Peripheral Nerve Stimulator (PNS). I dispositivi di Stimwave impiegano la tecnologia Wireless Pain Relief® , sono del 95 per cento più piccoli rispetto a tutti gli altri dispositivi di neuromodulazione rinvenibili in circolazione e sono l'unico sistema compatibile con la risonanza magnetica nucleare a 3 Tesla (RMN 3T) per il corpo intero. Il sistema Stimwave Freedom Spinal Cord Stimulation (SCS) rappresenta un'innovazione tecnologica che potrebbe cambiare la vita alle 400 e passa milioni di persone afflitte quotidianamente da dolore cronico, ed è il sistema più versatile attualmente disponibile in commercio. Il sistema Freedom-8A SCS riportante il marchio CE può offrire ai pazienti europei fino a 64 contatti per elettrodi unitamente alle opzioni di programmazione tradizionali, nonché opzioni di programmazione aggiuntive, comprese frequenze di fino a 10.000 Hz o forme d'onda personalizzate. Il sistema Freedom-8A SCS con otto elettrodi continua ad impiegare il programmatore iPad di Apple, attingendo a protocolli Bluetooth per semplificare la programmazione della gamma di opzioni disponibili. I dispositivi erogano dei piccoli impulsi di energia a nervi specifici innescando una reazione che permette al cervello di eseguire una rimappatura dei percorsi del dolore con conseguente alleviamento del dolore.

Per ulteriori informazioni visitare www.stimwave.com.

Informazioni su Stimwave

Stimwave Technologies Incorporated è un'impresa privata operante nel segmento dei dispositivi medicali del settore sanitario impegnata nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di neurostimolatori ad alimentazione wireless basati sulla microtecnologia che offrono ai pazienti una soluzione per la gestione del dolore comoda, sicura, minimamente invasiva ed estremamente economica che può essere facilmente incorporata nella loro vita quotidiana. L'obiettivo perseguito da Stimwave consiste nello sviluppare ulteriormente la sua avanzata piattaforma brevettata perché si affermi quale la soluzione standard per la neuromodulazione, ampliando l'accessibilità a favore di pazienti in tutto il mondo e riducendo al tempo stesso l'impatto economico della gestione del dolore. www.stimwave.com

Le dichiarazioni contenute nel presente comunicato stampa che fanno riferimento al futuro o che esprimono i pareri, le aspettative o le speranze in merito ad eventi futuri o agli esiti attesi costituiscono dichiarazioni previsionali. Gli eventi effettivi potrebbero discostarsi, negativamente, dalle aspettative espresse nelle suddette dichiarazioni previsionali in considerazione di una serie di rischi e incertezze, tra cui i rischi associati allo sviluppo e alla commercializzazione dei prodotti, tempistica o risultati previsti derivati da eventuali sperimentazioni cliniche, esito ultimo sul piano clinico e vantaggi effettivi o percepiti derivabili dai prodotti della società, accettazione da parte del mercato e dei medici dei prodotti, protezione della proprietà intellettuale e soluzioni di concorrenti.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.