ROMA (MF-DJ)--E' stato attivato dal ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, un fondo da 140 mln di euro per sostenere le attivitá d'impresa e professioni che sono rimaste chiuse per legge, in conseguenza delle misure restrittive adottate per fronteggiare l'emergenza Covid. Discoteche e sale da ballo sono alcune delle attivitá che potranno richiedere i contributi a fondo perduto, fino a un massimo di 25mila euro, per ciascun soggetto beneficiario, e a cui è destinata una quota pari a 20 mln del fondo istituito dal Mise. Fino a 12mila euro è l'ammontare dei contributi che invece potranno essere richiesti da altre attivitá ammesse alla misura come palestre, impianti sportivi, parchi tematici, eventi di teatro, cinema, arte, fiere e cerimonie.

"E' un provvedimento doveroso, promesso alle categorie che sono state

costrette a restare chiuse per legge - dichiara Giorgetti -. È giusto che discoteche, palestre e altre realtá in condizioni simili abbiano uno strumento speciale avendo pagato un prezzo piú alto a causa dei cambiamenti imposti dalle regole restrittive contro il Covid. In occasione degli incontri al Mise, ma anche in altri contesti, questa necessitá e urgenza era venuta fuori in maniera determinante. Iniziamo con questo fondo, 140 mln, che però può essere rifinanziato se sará necessario".

Il decreto interministeriale, giá firmato dal ministro Giorgetti,

definisce l'elenco delle attivitá che hanno diritto a usufruire del

sostengo economico, in quanto rimaste chiuse per un periodo complessivo di almeno cento giorni, nonchè i criteri e le modalitá per richiedere il

contributo. I termini per l'avvio delle richieste dei beneficiari verranno comunicati dall'Agenzia delle Entrate, che potrá successivamente

procedere con l'accreditamento diretto del contributo a fondo perduto.

"Dal Mise arriva finalmente un sostegno a chi ha chiuso anche nel 2021 per il Covid: migliaia di attivitá che, fino ad ora, erano state ingiustamente ignorate. Un intervento assolutamente positivo che riconosce le difficoltá imposte a importanti comparti della nostra

economia, dall'intrattenimento agli eventi. Ma servono subito piú risorse: i 140 mln di euro di dotazione iniziale del fondo non possono

bastare", è il commento di Confesercenti.

"Tra discoteche, palestre, impianti sportivi, cinema, attivitá di eventi, fiere, cerimonie, le imprese che quest'anno sono costrette all'inattivitá dalle restrizioni anti-Covid sono moltissime. E gli importi massimi del contributo a fondo perduto - 25mila euro per sale da ballo e discoteche e 12 mila per gli altri - appaiono giá insufficienti. Accogliamo dunque positivamente la disponibilitá del Ministro Giancarlo Giorgetti a rifinanziare il fondo appena necessario, perchè siamo certi che serviranno ulteriori risorse", precisa la confederazione.

gug

(END) Dow Jones Newswires

September 01, 2021 09:03 ET (13:03 GMT)