SpotX, la piattaforma di gestione dell'inventario video per editori, pubblica un'infografica che illustra l'aumento del video advertising online programmatico in Europa. L'immagine mostra come il settore sia cresciuto fino a quasi venti volte dai 22 milioni di euro del 2012 ai 375 milioni di euro del 2015 e registrerà un tasso di crescita del 38,7% da qui al 2020 fino a diventare un settore da 2 miliardi di euro nel 2020, quando più della metà dei ricavi totali del video advertising online in Europa saranno generati dal programmatico.

Questa Smart News Release (Comunicato Notizie Intelligenti) è corredata da contenuti multimediali. Vedi la versione integrale qui: http://www.businesswire.com/news/home/20160317005911/it/

The Road to Programmatic Ubiquity Infographic (Photo: Business Wire)

The Road to Programmatic Ubiquity Infographic (Photo: Business Wire)

Nel 2015, i cinque maggiori mercati europei hanno generato 286 milioni di euro di ricavi da video advertising online programmatico, un valore che salirà a 1.512 milioni di euro entro il 2020. Nei paesi del Benelux la crescita è destinata a triplicare dai 62 milioni di euro del 2015 a 198 milioni di euro del 2020, mentre i paesi nordici hanno generato ricavi per 21 milioni di euro in video advertising online programmatico, ma è previsto un aumento fino a 138 milioni di euro nel 2020.

Basata su una ricerca condotta da IHS (NYSE: IHS), azienda di analisi di livello globale e fonte di ricerca e informazioni, l'infografica mostra che il Regno Unito è il mercato più esteso per il video advertising programmatico nella regione, con ricavi pari a oltre un terzo (36%) di tutti i ricavi da video online programmatici generati in Europa nel 2015. Il valore del mercato del video advertising programmatico nel Regno Unito era di 135 milioni di euro nel 2015 e si prevede che superi i 600 milioni di euro entro il 2020, mentre la proporzione di pubblicità su video commerciata in programmatico dovrebbe triplicare, dal 23% del 2015 al 60% entro il 2020.

Le aspettative per il video advertising online programmatico sono pari a 31 milioni di euro in Germania, con una crescita prevista fino a 254 milioni di euro nel 2020, che renderebbe il paese il terzo mercato più grande in Europa. La crescita prevista per il mercato austriaco va dai 2 milioni di euro del 2015 a 19 milioni nel 2020, mentre in Svizzera il mercato crescerà dai 3 milioni di euro del 2015 a 22 milioni di euro nel 2020, rivelando un tasso di crescita annuale composto (CAGR) nella regione DACH pari al 53%.

In Francia, l'infografica rivela un mercato da 67 milioni di euro, dove il 19% di video advertising è commerciato nel programmatico, e sottolinea la crescita prevista fino a 358 milioni di euro nel 2020, oltre la metà dei quali (il 54%) verranno commerciati in programmatico. Secondo l'infografica, la crescita del video programmatico inItalia passa dai 6 milioni di euro del 2013 ai 38 milioni di euro del 2015 per raggiungere una quota prevista di 245 milioni di euro nel 2020, riflettendo un tasso di crescita annuale composto pari al 45%. Il 12% del video advertising online in Italia è stato commerciato in programmatico nel 2015 e la crescita prevista raggiunge il 47%. Anche in Spagna il 47% del video advertising online verrà commerciato nel programmatico nel 2020, quando il mercato dovrebbe raggiungere un valore di 98 milioni di euro, un aumento rispetto ai 4 milioni di euro del 2013 e ai 15 milioni di euro del 2015.

Mike Shehan, CEO di SpotX commenta così: “I dati mostrano l'enorme sviluppo del video advertising in Europa, riflesso nella nostra crescita in tutta Europa, con ricavi sempre maggiori di anno in anno. Abbiamo introdotto il real time bidding del video nel 2010, e oggi abbiamo sedi consolidate a Londra, Amburgo e Amsterdam, che contribuiscono alla crescita globale di SpotX. Il Regno Unito, la Francia e i Paesi Bassi sono ai primi posti nell'adozione del video programmatico online in Europa, seguito da un importante mercato di grandi dimensioni in Germania, oltre a mercati emergenti ad alto potenziale, compresi i paesi nordici, Spagna, Italia, Svizzera e Austria”.

Daniel Knapp, Senior Director of Advertising Research presso IHS, aggiunge: “Questa infografica illustra la ricerca che abbiamo condotto mostrando come il video advertising programmatico online sia esploso in tutta Europa dalla sperimentazione nel 2013 all'ubiquità entro il 2015. Editori ed emittenti hanno adottato un approccio programmatico, realizzando l'innovazione con contenuti video ed esplorando varie strategie di video advertising programmatico, comprese acquisizioni e collaborazioni, oltre ad aumentare le capacità in-house per incrementare la crescita dei ricavi”.

L'infografica si basa su una ricerca intitolata ‘Video Advertising in Europe: The Road to Programmatic Ubiquity’ commissionata da SpotX e condotta da IHS. La relazione completa pubblicata da IHS è scaricabilequi.

Informazioni su SpotX

SpotX è una piattaforma di gestione dell'inventario video per editori ed emittenti di spicco che aiuta a gestire tutte le fonti di domanda da un unico punto e a monetizzare il contenuto su tutti gli schermi. La piattaforma SpotX offre agli editori informazioni e trasparenza impareggiabili, creando un ambiente sicuro e controllato che consente loro di collegarsi con gli inserzionisti e ottenere i massimi ricavi possibili.

Gli editori e sviluppatori di app mobili di spicco si affidano a SpotX, la soluzione indipendente che li aiuta a capire meglio il comportamento di acquisto dei marchi principali di oggi, ottimizzando la resa dell'inventario sulle operazioni del mercato privato, diretto programmatico e aperto. La tecnologia leader nel programmatico al servizio della pubblicità e l'architettura aperta ed estensibile di SpotX aiutano a semplificare il complesso ecosistema video digitale per gli editori a livello globale.

La sede centrale di SpoX si trova a Denver, in Colorado, ma SpotX ha sedi anche a New York, San Francisco, Londra, Sydney, Amsterdam, Amburgo, Belfast e Singapore. Nel luglio 2014, RTL Group ha acquisito una quota del 65% in SpotX, società fondata nel 2007 dal CEO Mike Shehan e dal CFO e COO, Steven Swoboda. Per aggiornamenti, seguire SpotX @SpotXchange o visitare www.spotxchange.com.

Informazioni su IHS (www.ihs.com)

IHS (NYSE: IHS) è la principale fonte di informazione, analisi ed esperienza da utilizzare per analizzare i principali settori che contribuiscono a formare il panorama economico attuale. Aziende ed amministrazioni pubbliche in oltre 140 paesi in tutto il mondo si affidano al contenuto completo, a esperti analisti indipendenti e alla flessibilità di IHS per prendere importanti decisioni e pianificare strategie in modo rapido e sicuro. IHS è in attività dal 1959 e dal 2005 è quotata presso la Borsa di New York. Con sede a Englewood, Colorado (USA), IHS è impegnata a crescere in modo sostenibile e secondo criteri di profitto impiegando circa 8.600 dipendenti in 32 paesi del mondo.

IHS è un marchio registrato di IHS Inc. Tutti gli altri nomi di aziende e prodotti potrebbero essere marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. © 2016 IHS Inc. Tutti i diritti riservati.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.