Rowan, attualmente CEO di Ember Technologies, con sede negli Stati Uniti, assumerà l'incarico pochi mesi dopo che Volvo avrà concluso la sua offerta pubblica iniziale, la più grande in Europa lo scorso anno.

Avrà il compito di guidare la casa automobilistica verso il suo obiettivo di vendere il 50% di auto elettriche pure entro la metà di questo decennio e solo auto elettriche entro il 2030.

"Volvo Cars sta attraversando una rapida trasformazione della digitalizzazione, motivo per cui abbiamo voluto inserire una persona con esperienza di CEO globale al di fuori dell'industria automobilistica", ha dichiarato il Presidente di Volvo Eric Li in un comunicato.

Samuelsson è entrato a far parte del consiglio di amministrazione di Volvo nel 2010 ed è stato CEO dell'azienda per quasi 10 anni; il suo contratto scade quest'anno.

Volvo, posseduta in maggioranza dalla cinese Geely Holding, ha dichiarato che Samuelsson rimarrà nel suo ruolo fino all'inizio dell'attività di Rowan a marzo. Lascerà anche il Consiglio di Amministrazione, pur continuando a ricoprire il ruolo di Presidente del produttore di veicoli elettrici Polestar.

Polestar, di cui Volvo possiede il 49%, mira a quotarsi in borsa attraverso una fusione inversa con la società di acquisizione speciale (SPAC) Gores Guggenheim. L'accordo dovrebbe concludersi nella prima metà del 2022.