Il satellite EPIC VIEW di AAC Clyde Space AB (publ) è stato lanciato con successo sulla missione SpaceX Transporter 7 il 15 aprile 2023. Il satellite fornirà dati di osservazione della Terra all'azienda canadese Wyvern Inc. in base a un accordo esclusivo Space Data as a Service (SDaaS). È previsto il lancio di altri due satelliti 6U nel corso del 2023.

Il satellite è decollato con il razzo Falcon 9 il 14 aprile 2023 dallo Space Launch Complex 4E di Vandenberg, in California. La missione Transporter 7 è un volo dedicato di rideshare verso un'orbita sincrona al sole con decine di piccoli microsatelliti e nanosatelliti per clienti commerciali e governativi. Il progetto sfrutta un modello SDaaS in cui AAC Clyde Space possiede e gestisce i tre satelliti in base a un contratto da 8,4 milioni di sterline (ca.

108 milioni di corone svedesi) firmato nel 2021. Dopo i primi quattro anni, il contratto può essere esteso su base annuale. I satelliti genereranno entrate per AAC Clyde Space quando inizieranno a fornire dati.

Il primo satellite dovrebbe iniziare a fornire dati nel secondo trimestre del 2023. Gli altri due satelliti previsti dal contratto dovrebbero essere consegnati e lanciati nel 2023. Una volta installato, il satellite aumenterà in modo significativo i ricavi SDaaS di AAC Clyde Space, rappresentando così un'altra pietra miliare significativa per il Gruppo.

Segue il lancio, nel gennaio 2023, del primo di due satelliti dedicati alla fornitura di dati AIS a ORBCOMM, anch'essi in un modello SDaaS, a sostegno del passaggio del Gruppo verso un modello di ricavi ricorrenti. Entro la fine del 2023, si prevede che AAC Clyde Space possieda un totale di 11 satelliti dedicati alla fornitura di dati dallo spazio, un numero destinato ad aumentare ulteriormente nei prossimi anni.