COMUNICATO STAMPA

ACQUAZZURRA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA

RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA

AL 30 GIUGNO 2021

  • Valore della Produzione: Euro 8,8 Milioni (Euro 3,5 milioni al 30 giugno 2020)
  • EBITDA: Euro -0,19 milioni (Euro -0,23 milioni al 30 giugno 2020)
  • Posizione Finanziaria Netta: cash positive per Euro 0,28 milioni (a debito per Euro 0,96 milioni al 31 dicembre 2020)

Milano, 28 settembre 2021 - Il Consiglio di Amministrazione di Acquazzurra S.p.A. ("Acquazzurra" o "Società "), società di bartering pubblicitario nei settori arredamento, life- style, automotive, food&wine e tecnologia per prodotti di elevata qualità, ha approvato in data odierna la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2021, sottoposta volontariamente a revisione contabile limitata.

Giancarlo Riva, Presidente e Amministratore Delegato di Acquazzurra ha dichiarato: "Il protrarsi della pandemia ha in parte condizionato i risultati ottenuti nel primo semestre 2021, influenzati anche dalla tipologia di modello di business che vede la marginalità dei progetti concentrarsi nel secondo semestre dell'anno. Il rilancio del mercato pubblicitario ha comunque consentito di ottenere performance migliorative rispetto alle attese. Inoltre, il successo del processo di quotazione, completato a maggio, ha incrementato la notorietà e visibilità del Gruppo nei confronti dei nostri interlocutori. Grazie a nuove assunzioni di account esperti di bartering, già operativi, contiamo di stringere nuove collaborazioni con aziende di alto profilo, oltre che coltivare rapporti sempre più redditizi con gli inserzionisti già nostri partner. Stiamo portando avanti gli investimenti previsti per ottimizzare la vendita dei prodotti al dettaglio e lo sviluppo del canale e-commerce,che registra una costante crescita dal lancio a maggio 2020. Per questi motivi siamo fiduciosi di poter cogliere al meglio le opportunità che si prospettano nel mercato di riferimento."

PRINCIPALI RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2021

Il bilancio consolidato semestrale al 30 giugno 2021 si è chiuso con un Valore della Produzione pari ad Euro 8,8 milioni, in crescita del 150% rispetto ad Euro 3,5 milioni del primo semestre 2020. Tale risultato è stato possibile grazie ad una ripresa delle attività del Gruppo che ha realizzato ricavi da cessione beni pari a Euro 4,5 milioni, in forte crescita (+261%) rispetto a Euro 1,2 milioni del primo semestre 2020, e ricavi da cessione spazi pubblicitari per Euro 4,2 milioni (+95% vs Euro 2,2 milioni al 30 giugno 2020). Si segnala che i ricavi realizzati nel primo semestre 2021 hanno largamente beneficiato della presenza di fatturato relativo al settore

1

Automotive (Euro 1,3 milioni di ricavi cessione beni e Euro 0,8 milioni di ricavi cessione spazi pubblicitari). Tale settore, infatti, dopo non aver generato alcun ricavo nel corso del 2020 - a causa dell'impatto del Covid 19 - ha riscontrato una forte ripresa nel primo semestre 2021 grazie a nuove collaborazioni strette con importanti aziende del settore.

L'EBITDA risulta negativo per Euro 0,19 milioni, in miglioramento rispetto a Euro -0,23 milioni del primo semestre 2020. Si segnala che, dato il business model del Gruppo, vi è una predisposizione ad ottenere un EBITDA negativo nel primo semestre dell'esercizio, in quanto gran parte della marginalità derivante dalla cessione di spazi pubblicitari si registra nel secondo semestre, nel momento in cui vengono erogate e, quindi, fatturate le campagne pubblicitarie.

L'EBIT è pari ad Euro -0,37 milioni (Euro -0,32 milioni al 30 giugno 2020); oltre che da quanto precedentemente esposto, il risultato è stato principalmente impattato da un incremento degli ammortamenti immateriali dovuto alla capitalizzazione delle spese conseguenti al percorso di quotazione.

Il Gruppo ha registrato al 30 giugno 2021 una perdita consolidata di Euro 0,38 milioni (Euro 0,26 milioni al 30 giugno 2020), per effetto di quanto indicato.

La Posizione Finanziaria Netta è cash positive per Euro 0,23 milioni, in miglioramento rispetto alla posizione finanziaria netta a debito per Euro 0,96 milioni del 31 dicembre 2020. Tale miglioramento è dovuto principalmente agli effetti della raccolta ricevuta in sede di collocamento azionario realizzato con la conclusione del processo di IPO da parte della capogruppo Acquazzurra, pari ad Euro 2 milioni.

Si segnala, inoltre, la sostanziale stabilità del capitale circolante commerciale pari a Euro 1,26 milioni al 30 giugno 2021 (Euro 1,38 milioni al 31 dicembre 2020), legata alla crescita temporanea dei crediti commerciali (relativi a fatture in scadenza entro il 30 settembre 2021), bilanciata dalla riduzione delle rimanenze di magazzino a fronte di un incremento delle vendite, in particolare attraverso i canali retail, e dalla variazione in aumento del conto anticipi a clienti relativa a fatture pubblicitarie che, per competenza temporale, verranno emesse nel secondo semestre dell'esercizio.

Il Patrimonio Netto di Gruppo ammonta ad Euro 3,7 milioni, in crescita rispetto a Euro 2,0 milioni del 31 dicembre 2020 ascrivibile all'aumento di capitale per l'operazione di IPO conclusa il 13 maggio 2021.

FATTI DI RILIEVO DEL PRIMO SEMESTRE 2021

Il 21 aprile 2021 la capogruppo Acquazzurra S.r.l. ha trasformato la sua forma societaria in S.p.A., e il 13 maggio 2021 ha ultimato il processo di quotazione (iniziato nel corso del 2020) su AIM Italia, Segmento Professionale.

Nel dettaglio, il 13 maggio 2021 si è conclusa positivamente l'offerta in aumento di capitale riservata a investitori istituzionali e professionali per una raccolta complessiva di Euro 2 milioni. Attraverso l'operazione di IPO, sono state emesse complessive n. 583.500 nuove azioni ordinarie riservate al mercato al prezzo di collocamento di Euro 3,50 per azione.

2

L'operazione in aumento di capitale ha previsto, inoltre, l'assegnazione gratuita di n. 1 warrant per ogni n. 1 azione di nuova emissione sottoscritta nell'ambito del collocamento; in dettaglio sono stati emessi gratuitamente n. 583.500 warrant denominati "Warrant Acquazzurra 2021-2024" che danno diritto a sottoscrivere le massime n. 291.750 azioni di compendio nel rapporto di conversione di n. 1 azione di compendio ogni n. 2 warrant posseduti, nelle quattro finestre temporali, di cui tre nel 2022/2023/2024 e una finestra addizionale in caso di passaggio della Società al mercato AIM Italia. Le tre finestre temporali citate previste dal Regolamento warrant sono rispettivamente: i) 2 maggio 2022 - 16 maggio 2022; ii) 2 maggio 2023 - 16 maggio 2023; iii) 2 maggio 2024 - 16 maggio 2024. Il periodo di esercizio addizionale corrisponde invece ai cinque giorni di Borsa Aperta successivi a quello di presentazione della richiesta a Borsa Italiana di passaggio dall'AIM PRO all'AIM Italia, calcolati a partire dal primo giorno di borsa aperta successivo a quello di presentazione della richiesta.

EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE

Ad oggi, nonostante i progressi della campagna vaccinale in corso nel Paese, non è possibile prevedere eventuali nuove restrizioni legate a ulteriori ondate di contagio nei mesi autunnali. Nonostante ciò, il Gruppo può contare - oltre che sui risultati delle vendite retail - sulle ottime performance del sito e-commerce che, dopo oltre un anno dall'inaugurazione, opera a pieno regime da diversi mesi.

Pertanto, è obiettivo del Gruppo proseguire negli investimenti volti a rafforzare il canale di vendita on-line, al fine di ampliare la propria clientela al dettaglio sia sul territorio italiano che estero.

Con lo scopo di mantenere la proposta di prodotti di elevata qualità ed elevato standing per il cliente finale, il Gruppo ha investito nell'arricchimento del proprio portafoglio inserzionisti, rivolgendosi a specifiche figure professionali che hanno già maturato una lunga esperienza nel settore pubblicitario e del bartering.

Con il supporto di queste nuove assunzioni, il Gruppo conta di stringere nuove collaborazioni con aziende di alto profilo, oltre che coltivare rapporti sempre più redditizi con gli inserzionisti già suoi partner da anni.

Inoltre, il successo nel processo di quotazione darà sempre maggiore visibilità e risalto al Gruppo, con notevoli benefici di immagine nei confronti di nuovi potenziali partner commerciali. Anche in quest'ottica il Gruppo ha intrapreso una campagna pubblicitaria su diversi media per promuovere e valorizzare il proprio brand.

DEPOSITO DELLA DOCUMENTAZIONE

Copia del fascicolo della relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2021 sarà messa a disposizione del pubblico nei termini di legge presso la sede di Acquazzurra S.p.A., oltre che mediante pubblicazione sul sito istituzionale www.acquazzurra.biz, nella sezione Investor Relations/Bilanci e Relazioni.

3

Il presente comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet dell'Emittente www.acquazzurra.biz(sezione

Investor Relations/Comunicati Stampa Finanziari) e www.1info.it

***

Acquazzurra S.p.A., costituita nel 2004, è una società attiva nel settore del bartering, con oltre 15 anni di esperienza, che opera come intermediario per la vendita di spazi pubblicitari sui maggiori media italiani, con la particolarità di ricevere in pagamento beni e/o servizi dalle aziende inserzioniste. Le aziende inserzioniste clienti di Acquazzurra sono aziende di alto profilo, che operano in diversi settori fra cui arredamento, lifestyle , automotive, food&wine e tecnologia, all'interno dei quali Acquazzurra riesce a mantenere un elevato livello di specializzazione grazie all'esperienza di account dedicati. I prodotti ricevuti sono rivenduti attraverso diversi canali, sempre in accordo con l'inserzionista: al dettaglio nello showroom AClub riservato ai soci provenienti dal mondo della comunicazione, tramite il canale e-commerce(anch'esso riservato ai soli Soci), sul mercato all'ingrosso e sul mercato promozionale. In particolare, grazie ad AClub, esclusivo punto vendita organizzato per settore merceologico, la Società instaura con i propri clienti finali un rapporto proficuo e continuativo grazie agli account dedicati che seguono ogni cliente nei propri acquisti. Nel 2019 Acquazzurra ha inoltre costituito R10 (detenuta al 90%), un innovativo showroom condiviso dedicato al design, grazie al quale piccole medie aziende condividono progetti, ambientazioni, eventi, partecipando ad un progetto espositivo e beneficiando di servizi di comunicazione e marketing offerti da Acquazzurra.

***

PER INFORMAZIONI:

ACQUAZZURRA

Nominated Adviser

Investor Relations

Integrae SIM S.p.A.

Andrea Malinverno

Via Meravigli 13, 20123 Milano

investors@acquazzurra.biz

info@integraesim.it

+39 02 8720 8720

MEDIA RELATIONS

Close to Media

Luca Manzato |luca.manzato@closetomedia.it

+39 335 8484706

Lidy Casati |lidy.casati@closetomedia.it

+39 349 2332555

4

Conto Economico

30/06/2020

30/06/2021

(Dati in Euro)

Ricavi da cessione beni

1.246.969

4.507.361

Ricavi da cessione spazi pubblicitari

2.160.943

4.216.733

Ricavi da prestazione di servizi

8.013

38.328

Ricavi

3.415.925

8.762.422

Altri Ricavi

79.808

6.726

Valore della Produzione

3.495.733

8.769.148

Costo per acquisto beni destinati alla rivendita

Costo per acquisto spazi pubblicitari Delta scorte

(1.489.975)(5.494.890)

(843.199)(1.668.272)

(134.934)(243.240)

Primo Margine

1.027.625

1.362.747

%

29,4%

15,5%

Acquisto materie prime

(9.541)

(14.984)

Provvigioni e commissioni di agenzia

(129.770)

(439.421)

Servizi

(699.043)

(670.943)

Personale

(287.593)

(337.873)

Godimento beni terzi

(106.378)

(75.453)

Oneri diversi di gestione

(24.363)

(10.036)

Totale costi

(1.256.688)

(1.548.709)

Sopravvenienze attive

0

0

Sopravvenienze passive

0

0

MOL (EBITDA)

(229.064)

(185.963)

Ammortamenti immateriali

(89.733)

(173.151)

Ammortamenti materiali

(5.181)

(8.531)

Svalutazione crediti

0

0

Totale Ammortamenti e svalutazioni

(94.914)

(181.682)

REDDITO OPERATIVO (EBIT)

(323.978)

(367.645)

Proventi finanziari

14

0

Oneri finanziari

(8.510)

(9.059)

Gestione Finanziaria

(8.496)

(9.059)

RISULTATO ANTE IMPOSTE (EBT)

(332.474)

(376.703)

Imposte

76.264

0

Risultato netto

(256.210)

(376.703)

5

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Acquazzurra S.p.A. published this content on 28 September 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 28 September 2021 15:51:09 UTC.