Vera Bergkamp ha reso pubblica una lettera che ha inviato al dipartimento Affari Globali dell'azienda statunitense, esprimendo "profonda preoccupazione" per i recenti tweet rivolti ai membri del Parlamento che contenevano minacce di morte "e inviti alla violenza e persino all'omicidio".

"Questi sono probabilmente punibili secondo il diritto penale olandese", ha twittato.

Il leader del Partito della Libertà olandese anti-Islam, Geert Wilders, è stato il bersaglio frequente di minacce di morte su Twitter per oltre un decennio.

Il miliardario Elon Musk ha acquistato Twitter nell'ottobre 2022 e ha rapidamente tagliato il personale, compresi alcuni responsabili della moderazione dei contenuti, a favore di sistemi più automatizzati.

Musk, autoproclamatosi "assolutista della libertà di parola", ha dichiarato di aver acquistato Twitter per evitare che la piattaforma diventasse una camera d'eco per l'odio e la divisione.

"So che Twitter lavora duramente per ridurre al minimo i contenuti tossici e illegali", ha scritto Bergkamp.

"Nonostante ciò, vi esorto ad agire immediatamente per affrontare questo problema... al fine di proteggere la nostra libertà di espressione".

Le richieste di commento inviate all'e-mail della stampa di Twitter e all'account Global Affairs dell'azienda non hanno avuto risposta immediata.

Sebbene non sia un membro del Parlamento, anche il Ministro delle Finanze olandese Sigrid Kaag, del partito di centro-sinistra D-66, è stata oggetto di minacce online e offline.

La scorsa settimana, Kaag ha indicato che potrebbe prendere in considerazione l'idea di lasciare la politica, scatenando una discussione nazionale.