Everbridge, Inc. (NASDAQ: EVBG), leader globale nella gestione degli eventi critici (CEM, Critical Event Management), oggi ha presentato la soluzione software COVID-19 Return to Work per aiutare aziende e governi a orientarsi nella complessità senza precedenti legata all'operatività nella prossima fase della pandemia da COVID-19, preparandosi al ritorno della forza lavoro e alla riapertura della società.

questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20200505005963/it/

Everbridge COVID-19 Return to Work software solution

Everbridge COVID-19 Return to Work software solution

In qualità di leader nelle soluzioni di gestione degli eventi critici, Everbridge fornisce servizi a oltre 5.000 clienti aziendali, 1.500 entità sanitarie, 3.700 agenzie di intervento di emergenza e alle popolazioni di interi stati e paesi del mondo. Mentre le organizzazioni si concentrano sul ritorno alle normali attività, la nuova soluzione Return to Work targata Everbridge consente alle aziende di gestire la complessità dei diversi mandati e direttive a livello di città, stati e paesi che si evolveranno in modo dinamico nel tempo, oltre a garantire la conformità con un protocollo di verifica completo. Everbridge aiuta le imprese a gestire questa enorme complessità tramite l'intelligence sul rischio in tempo reale, basata su 22.000 fonti di dati in 175 paesi, che tiene traccia di ogni elemento, dai focolai del virus alle restrizioni di viaggio, dalle quarantene agli stati di emergenza, fino alle interruzioni e riprese della produzione, alle proteste e ai disordini civili.

La nuova soluzione Return to Work di Everbridge velocizza le attività di tracciamento dei contatti grazie a un approccio automatizzato che consente di tracciare l'esposizione al virus di un individuo sul luogo di lavoro, attingendo a 225 integrazioni già esistenti e pronte all'uso con sistemi come applicazioni di calendario, itinerari di viaggio aziendale, controllo degli accessi agli edifici e gestione dei visitatori. Everbridge supporta oltre 100 modalità di comunicazione, inclusa la sua app mobile, per la comunicazione i dipendenti e un feedback in tempo reale, come i controlli sullo stato di salute, che possono essere utilizzati per determinare i candidati per il ritorno al lavoro. In sintesi, Everbridge digitalizza e automatizza l'intero processo di ritorno al lavoro, abbreviando notevolmente i tempi di risposta per prevenire inutili esposizioni al virus, quando i giorni e persino le ore sono importanti.

Organizzazioni sanitarie come i centri di controllo e prevenzione delle malattie (CDC) e l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) consigliano pratiche di ritorno al lavoro ottimali in cui i datori di lavoro monitorano la salute dei dipendenti attraverso test, controlli sanitari e autocertificazioni; i dipendenti possono specificare su base volontaria le proprie condizioni attraverso un'app, come l'app mobile Everbridge. La tracciabilità dei contatti punta a identificare altre persone eventualmente esposte al virus, per coordinare l'isolamento e le comunicazioni.

"La ripresa mondiale dalla pandemia da COVID-19 sarà complessa, scaglionata e imprevedibile", ha dichiarato Ajay Nigam, responsabile prodotti di Everbridge. "Nel frattempo, sono ormai diventati disponibili tecnologia, strumenti e dati per tutelare chi torna al lavoro, per dare via alle attività e aiutare i governi a proteggere i cittadini in modo migliore e più efficiente, assicurando al contempo la privacy. Tanto migliore sarà la gestione di questa enorme complessità da parte delle organizzazioni, tanto prima le aziende potranno richiamare al lavoro i dipendenti, mentre i governi riaprono in sicurezza gli spazi pubblici".

"Con la ripresa delle attività lavorative, è chiaro che le aziende si trovano in prima linea nella gestione della pandemia", ha affermato Nick Allan, CEO di Control Risks, società leader nella consulenza specialistica sul rischio. "Per garantire la sicurezza delle persone e il successo delle attività aziendali, tutte le organizzazioni internazionali dovranno avere una consapevolezza situazionale dettagliata, per aderire a linee guida diverse e in continuo cambiamento potenzialmente in centinaia di regioni".

La soluzione software Return to Work di Everbridge consente alle organizzazioni:

  1. Di sfruttare automaticamente la giusta intelligence, compreso il cambiamento delle normative governative come quarantene, coprifuoco, divieti di viaggio, nuove politiche in materia di sanità pubblica e identificazione rapida di nuovi focolai di malattie.
  2. Di implementare, gestire e tenere traccia delle attività per il protocollo più appropriato nel posto giusto e al momento giusto, ad esempio con effettuazione di test, indagini campione automatizzate su dipendenti o cittadini e abilitazione di ulteriori controlli mobili sulla salute.
  3. Di accelerare la tracciatura dei contatti automatizzando il rilevamento di lavoratori sintomatici o infetti, identificando le riunioni, gli edifici, i visitatori con cui sono venuti a contatto, e creando una cartografia dei viaggi precedenti. Il software permette anche di prevenire le infezioni future avvertendo in modo proattivo le persone prima dell'ingresso in una zona a rischio, come un focolaio di infezione quale un'area vicino a un ospedale o una casa di cura, oppure paesi colpiti dall'aumento dei casi di infezione. La soluzione utilizza registri di esigenze speciali per individuare le persone vulnerabili che necessitano maggiormente di protocolli di isolamento.
  4. Di integrare dati di indagini a campione presso dipendenti o cittadini, inclusi i risultati sui controlli sanitari e di sicurezza, con decisioni su chi può tornare al lavoro o riaccedere agli spazi pubblici.
  5. Di identificare e gestire automaticamente gli impatti su asset specifici, supply chain e vie di trasporto, monitorando le interruzioni della produzione, le chiusure e i disordini civili, il tutto seguendo un protocollo di verifica completo.
  6. Everbridge consente inoltre ai governi di creare rapporti anonimi sui movimenti della folla e sulla densità della popolazione, senza compromessi in termini di privacy, per determinare se eventuali gruppi hanno raggiunto una massa critica superiore rispetto a quanto consentito dalle direttive sul distanziamento, e di verificare il successo degli sforzi di sgombero delle aree.

Agli enti di governo a livello urbano, statale e nazionale, Everbridge offre l'invio degli allarmi alla popolazione, la gestione della zona interessata e le indagini a campione sui cittadini su scala nazionale, garantendo che politiche e restrizioni vengano comunicate con il variare delle situazioni; aggrega le informazioni più complete sul rischio basate sulla rete Everbridge di agenzie di pubblica sicurezza, sanità, trasporti e sicurezza nazionale; permette di accertarsi rapidamente dell'avvenuta esecuzione di sgomberi e dispersioni; monitora in modo anonimo i movimenti della folla e la possibile di precedente esposizione dei cittadini al virus senza richiedere il download di alcuna applicazione e senza compromessi in termini di privacy.

Per esempio, la Direzione norvegese della salute, tramite la piattaforma Everbridge, lo scorso mese ha inviato l'incredibile cifra di 5,4 milioni di messaggi sul COVID-19 a tutti i cellulari della Norvegia. Ha inviato inoltre messaggi in inglese, francese, tedesco, spagnolo, polacco e russo verso tutti i telefoni non norvegesi in modalità roaming presenti all'interno del paese, con istruzioni essenziali per i cittadini stranieri. Everbridge Public Warning ha rilevato automaticamente la nazionalità del dispositivo mobile degli utenti, senza richiedere informazioni di identificazione personale (PII), e ha inviato messaggi nella lingua appropriata per migliorare l'efficacia della comunicazione destinata a visitatori e viaggiatori internazionali.

La soluzione software Return to Work di Everbridge è immediatamente disponibile in tutti i mercati in cui Everbridge opera, sia per le organizzazioni che per gli enti governativi. Per informazioni su come le organizzazioni possono accedere a questi strumenti visitare il sito Coronavirus Preparedness Hub.

In qualità di leader globale nella gestione di eventi critici e avvisi pubblici, Everbridge e la sua piattaforma globale raggiungono oltre 550 milioni di persone in tutto il mondo, servendo al contempo le principali società F500 e anche città, stati e interi paesi.

In risposta alla malattia da COVID-19, la piattaforma Everbridge ha inviato oltre 300 milioni di comunicazioni specifiche sul coronavirus, e ha inoltre lanciato i suoi modelli di implementazione rapida COVID-19 Shield per proteggere le persone e tutelare le attività in piena pandemia. Everbridge inoltre collabora con le Forze Armate degli Stati Uniti per mitigare l'impatto del COVID-19 in oltre 400 postazioni militari di 70 paesi. La società fornisce aggiornamenti quotidiani sul sito Coronavirus Preparedness Hub.

Everbridge inoltre, di recente, ha annunciato il summit virtuale di leadership "Coronavirus: the Road to Recovery" (Coronavirus: la strada verso la ripresa), che si svolgerà il 20 e 21 maggio 2020. La conferenza proporrà due relatori d'eccezione: il generale a riposo Colin L. Powell, USA, che interverrà sulla leadership in tempi di crisi, e il Dott. Scott Gottlieb, ex commissario della FDA, che proporrà una tabella di marcia per la ripresa. Per effettuare la registrazione e per ulteriori informazioni visitare il sito Coronavirus: the Road to Recovery.

Informazioni su Everbridge

Everbridge, Inc. (NASDAQ: EVBG) è una società di software globale che fornisce applicazioni software professionali in grado di automatizzare e accelerare la risposta operativa delle organizzazioni agli eventi critici, per tutelare le persone e garantire il proseguimento delle attività aziendali. In caso di minacce alla sicurezza pubblica come attacchi criminali o terroristici, o gravi condizioni meteorologiche, oltre che di eventi critici per le attività aziendali, come interruzioni dei servizi informatici o cyber attacchi, o altri incidenti come il richiamo dei prodotti o le interruzioni alla fornitura, circa 5.000 clienti internazionali si affidano alla piattaforma di Critical Event Management dell'azienda per raccogliere e valutare in maniera veloce ed affidabile i dati sulle minacce, per localizzare le persone in pericolo e i soccorritori in grado di rispondere; automatizzare l'esecuzione dei processi di comunicazione predefiniti attraverso la trasmissione sicura a oltre 100 diversi dispositivi di comunicazione e verificare i progressi sull'esecuzione dei piani di risposta. La piattaforma della società, che ha inviato oltre 3,5 miliardi di messaggi nel 2019, permette di raggiungere oltre 550 milioni di persone in più di 200 paesi e territori, comprese tutte le popolazioni mobili su scala nazionale in Australia, Grecia, Islanda, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Perù, Singapore, Svezia e diversi fra i maggiori stati in India. Le applicazioni di sicurezza aziendale e per le comunicazioni critiche della società comprendono notifiche generalizzate alla popolazione, gestione degli incidenti, Safety Connection™, allarme per i sistemi informatici, Visual Command Center®, sistemi di allarme pubblico, gestione del rischio, Community Engagement™ e messaggistica sicura. Everbridge è al servizio di 8 delle 10 maggiori città negli Stati Uniti; 9 delle 10 più grandi banche di investimento americane; 47 dei 50 aeroporti nordamericani più attivi; 9 tra le 10 più grandi società di consulenza globale; 7 tra i 10 più grandi produttori di auto globali; tutte e 4 le maggiori società contabili globali; 9 dei 10 più grandi operatori sanitari con sede negli Stati Uniti e 6 delle 10 maggiori società tecnologiche del mondo. Everbridge ha sedi a Boston e Los Angeles, con ulteriori uffici a Lansing, San Francisco, Abu Dhabi, Pechino, Bangalore, Calcutta, Londra, Monaco di Baviera, New York, Oslo, Singapore, Stoccolma e Tilburg. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.everbridge.com, leggere il blog di Everbridge e seguire l'azienda su LinkedIn, Twitter e Facebook.

Nota cautelativa relativa alle dichiarazioni previsionali

Questo comunicato stampa contiene "dichiarazioni a carattere previsionale" ai sensi delle disposizioni di "approdo sicuro" del Private Securities Litigation Reform Act del 1995 incluse, ma non a titolo esaustivo, dichiarazioni relative alle opportunità e alle tendenze di crescita previste nelle nostre comunicazioni critiche, nelle applicazioni di sicurezza aziendale e nella nostra attività complessiva, nelle nostre opportunità di mercato, nelle nostre aspettative in materia di vendita dei prodotti, nel nostro obiettivo di conservare la leadership di mercato e di estendere i mercati in cui competiamo per i clienti e nell'impatto previsto sui risultati finanziari. Queste dichiarazioni a carattere previsionale vengono formulate alla data di questo comunicato stampa e si basano sulle aspettative, previsione, stime e proiezioni, oltre che sulle convinzioni e sui presupposti della dirigenza. Termini come "attendersi", "anticipare", "dovrebbe", "ritenere", "obiettivo", "previsione", "target", "stimare", "potenziale", "prevedere", "potrebbe", "intendere", e variazioni di questi termini, o la loro forma negativa o futura, ed espressioni simili, sono mirati a identificare tali dichiarazioni a carattere previsionale. Le dichiarazioni a carattere previsionale sono soggette a una serie di rischi e incertezze, molti dei quali relativi a fattori o circostanze al di là del nostro controllo. I nostri risultati effettivi potrebbero differire materialmente da quelli dichiarati o impliciti nelle dichiarazioni a carattere previsionale, a causa di una serie di fattori tra cui, ma non a titolo esaustivo: la capacità dei nostri prodotti e servizi di soddisfare le performance previste e le aspettative dei nostri clienti; la nostra capacità di integrare con successo attività e beni eventualmente acquisiti; la nostra capacità di attrarre nuovi clienti e di mantenere e aumentare le vendite ai clienti esistenti; la nostra capacità di aumentare le vendite della nostra applicazione Mass Notification e/o la capacità di aumentare le vendite di nostre altre applicazioni; gli sviluppi nel mercato delle comunicazioni critiche mirate e contestualmente rilevanti o del contesto normativo associato; l'imprecisione delle nostre stime sulle opportunità di mercato e delle previsioni di crescita del mercato; la mancata profittabilità storica su base coerente e l'eventuale mancato raggiungimento o mantenimento della redditività in futuro; i lunghi e imprevedibili cicli di vendita per i nuovi clienti; la natura della nostra attività, che ci espone a rischi inerenti alla responsabilità; la nostra capacità di attrarre, integrare e trattenere personale qualificato; la nostra capacità di mantenere relazioni di successo con i nostri partner di canale e tecnologici; la nostra capacità di gestire efficacemente la nostra crescita; la nostra capacità di rispondere alle pressioni della concorrenza; la potenziale responsabilità relativa alla privacy e alla sicurezza delle informazioni di identificazione personale; la nostra capacità di proteggere i nostri diritti di proprietà intellettuale e, infine, quanto altro riportato tra i fattori di rischio riferito nei documenti depositati presso la Securities and Exchange Commission ("SEC") degli Stati Uniti incluso, ma non a titolo esaustivo, quanto riportato nella nostra relazione annuale sul modulo 10-K relativa all'anno terminato il 31 dicembre 2019 e depositata presso la SEC il 28 febbraio 2020. Le dichiarazioni a carattere previsionale riportate in questo comunicato stampa rappresentano i punti di vista dell'azienda alla data della pubblicazione di questo documento. Non ci assumiamo alcun obbligo né intenzione di aggiornare o rivedere alcuna dichiarazione a carattere previsionale, a seguito di nuove informazioni, eventi futuri o altro. Queste dichiarazioni a carattere previsionale non vanno considerate come rappresentative del nostro punto di vista in qualsiasi data successiva a quella di questo comunicato stampa.

Tutti i prodotti Everbridge sono marchi registrati di Everbridge, Inc. negli USA e in altre nazioni. Tutti gli altri nomi dei prodotti o della società menzionati sono di proprietà dei rispettivi titolari.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.