GLASS TO POWER SpA

Sede in 38068 Rovereto (TN)  Via Fortunato Zeni, 6

Capitale sociale di Euro 528.812,00 i.v.

Codice fiscale 09640920964

Registro Imprese di Trento - 09640920964

REA di Trento n. 230875

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL'ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 14 SETTEMBRE 2023

AI Signori azionisti della società Glass to Power SpA.

Siete stati convocati in Assemblea Ordinaria e Straordinaria per il 14 settembre 2023 per deliberare sul seguente Ordine del giorno:

  1. Disamina risultati dell'aumento di capitale deliberato il 22.06.2023;
  2. Determinazioni dei soci sulla prosecuzione dell'attività o sulla liquidazione della società, con conse- guente approvazione della Relazione sulla gestione dell'esercizio chiuso il 31.12.2022 e del progetto di Bilancio al 31 dicembre 2022 ed opportuni provvedimenti di cui artt. 2446 e 2447 C.c.: delibere inerenti e conseguenti;
  3. Esame della situazione Patrimoniale al 31.05.2023: delibere inerenti e conseguenti;
  4. Per l'ipotesi di liquidazione della società, nomina del/dei liquidatore/i e attribuzione dei relativi po- teri, ovvero in ipotesi di prosecuzione dell'attività sociale, presa d'atto delle dimissioni dell'attuale Organo di amministrazione e nomina di un nuovo Organo di amministrazione;
  5. Altre delibere inerenti e conseguenti.

Premesso che:

  • ai soli fini di memoria si ricorda che il Consiglio di Amministrazione ha presentato alla Assemblea dei soci del 28 giugno 2023 un primo progetto di bilancio redatto secondo criteri di continuità aziendale ed approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 29 maggio 2023. Nel corso della suddetta Assemblea i soci avevano deliberato di rimandare l'approvazione del progetto di bilancio, in attesa di conoscere l'esito dell'Aumento di Capitale deliberato il 22 giugno 2023 e ciò in quanto, dal punto di vista tecnico, il progetto di bilancio redatto dal

Consiglio si fondava sulla continuità aziendale a sua volta strettamente dipendente dall'esito positivo dell'Aumento di capitale almeno per la sua parte inscindibile di un milione di Euro.

  • la raccolta ha avuto finora una scarsa adesione, non sufficiente a garantire la provvista necessaria alla sopravvivenza stessa della società;
  • in considerazione dell'esigua raccolta e delle esigenze di cassa legate alla gestione ordinaria il Consiglio di Amministrazione in data 18 agosto 2023 ha approvato un secondo progetto di bilancio al 31 dicembre 2022 redatto secondo criteri di non continuità aziendale;
  • da ultimo, con deliberazione del 6 settembre 2023, il Consiglio di Amministrazione ha approvato la Situazione Patrimoniale relativa al periodo che intercorre tra la data di chiusura dell'esercizio precedente e il 31 maggio 2023, accompagnata dalla relazione illustrativa degli amministratori sulle cause delle perdite, nonché sull'andamento della gestione ordinaria e sullo stato di sviluppo del prodotto;
  • ai sensi dell'art. 2447 c.c., con deliberazione in pari data, il Consiglio di Amministrazione ha altresì convocato l'assemblea dei soci per il 14 settembre 2023, affinché la stessa possa valutare gli argomenti di cui all'Ordine del giorno e prendere gli opportuni provvedimenti in conseguenza alle perdite emergenti.

In data odierna il Collegio Sindacale ha ricevuto dagli amministratori copia definitiva della documentazione di cui ai punti precedenti.

  • intenzione di questo Collegio sottoporre all'attenzione dei soci le osservazioni di accompagnamento alla relazione dell'organo amministrativo sulla situazione patrimoniale della società al 31 maggio 2023, tenendo presente che il Vostro Consiglio di Amministrazione "ritiene che al momento non sussistano i presupposti per garantire la necessaria continuità aziendale".

Vi ricordiamo che la Società di revisione Crowe Bompani SpA ha deliberato l'impossibilità di esprimere un giudizio sul bilancio al 31 dicembre 2022 redatto con criteri di non continuità aziendale. Il Collegio Sindacale, non essendo incaricato della revisione legale, ha svolto sul Bilancio le attività di vigilanza previste dalle Norme di comporta- mento del Collegio Sindacale di società quotate consistenti in un controllo sintetico complessivo volto a verificare che il Bilancio sia stato correttamente redatto. La verifica della rispondenza ai dati contabili spetta, infatti, all'in- caricato della revisione legale. Il Collegio Sindacale, in conformità con il parere espresso dalla società di revisione, ha espresso sul bilancio al 31 dicembre 2022 redatto secondo criteri di non continuità aziendale, l'impossibilità di esprimere un giudizio.

La Situazione patrimoniale al 31 maggio 2023 redatta in non continuità aziendale presenta un Patrimonio Netto negativo il che richiede ai sensi dell'articolo 2447 c.c. che nella prossima Assemblea degli azionisti si deliberi la riduzione del capitale ed il contemporaneo aumento ad una cifra non inferiore al minimo di legge, o la trasfor- mazione della Società. Qualora nessuno dei soci sottoscriva e versi la ricapitalizzazione della Società, anche even- tualmente trasformando la forma giuridica, vorrete deliberare la messa in liquidazione della Società.

Dall'esame della complessiva documentazione prodotta dall'organo amministrativo, il Collegio Sindacale osserva quanto segue:

  1. La relazione dell'organo amministrativo chiarisce la natura e le cause della perdita.
  2. La relazione dell'organo amministrativo è stata predisposta sulla base delle norme civilistiche che disciplinano la formazione del bilancio d'esercizio; essa è altresì informata ai principi fiscali e contabili applicabili nell'esercizio di formazione della perdita. In definitiva, può dirsi che è stata offerta una rappresentazione veritiera e corretta dell'attuale situazione societaria.
  3. Le proposte dell'organo amministrativo in ordine alle azioni da adottare e le relative misure attuative sono improntate ai principi di corretta amministrazione e rispettose dei limiti di legge e delle previ- sioni statutarie.

La nostra Relazione viene depositata in copia presso la sede legale della società in data 6 settembre 2023, affin- ché i soci possano prenderne visione.

Roma, 6 settembre 2023

Il Collegio Sindacale (in originale firmato) Paolo Lenzi Loredana Lulli Francesca Masotti

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Glass To Power S.p.A. published this content on 06 September 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 06 September 2023 18:39:06 UTC.