Nuova apertura studio dentistico? Ecco come farsi conoscere in modo professionale

Dopo aver concluso il percorso di studi è finalmente arrivato il momento di aprire e gestire il tuo studio dentistico? Come qualsiasi altra attività, anche quelle che offrono servizi sanitari devono essere considerate delle vere e proprie imprese che rispondono a determinate logiche di mercato, in questo caso molto concorrenziale.

L'apertura di uno studio dentistico, quindi, deve essere anticipata da attività promozionali e continuative nel tempo, da adattare di volta in volta alle proprie esigenze specifiche.

Ma come promuovere il tuo studio in modo professionale, stando al passo con i tempi? Ecco qualche suggerimento.

Apertura attività: da dove partire?

Dopo aver affrontato tutte le questioni burocratiche è arrivato il momento di farsi conoscere per sbaragliare la concorrenza.

Per farlo però, è indispensabile mettere a punto una strategia che deve partire dalla definizione della propria brand identity, ovvero, il concetto di marketing grazie al quale vengono identificate le attività utili perché l'identità di un azienda risulti chiara e riconoscibile.

Si tratta, quindi, di una combinazione di elementi tangibili e non, che concorrono a creare l'immagine, in senso esteso, di come la marca (in questo caso lo studio dentistico) viene conosciuta e riconosciuta dalle persone.

Per definire il proprio personal branding, quindi capire come farsi pubblicità, bisogna partire dal business plan e inglobare nel processo di marketing un piano di comunicazione ben definito.

5 consigli per promuovere l'apertura di uno studio dentistico

Come accennato, prima dell'inaugurazione dello studio dentistico è necessario studiare e mettere in pratica una strategia di comunicazione efficace ed efficiente.

Nello specifico, per farsi conoscere e raggiungere il proprio target di riferimento, è essenziale seguire diversi step:

  1. Creare il sito web

Devi considerarlo come un vero e proprio "studio online", attraverso il quale far conoscere quello fisico, presentare i tuoi servizi e far trasparire la tua professionalità. Il sito web, infatti, è il principale e imprescindibile strumento di comunicazione per qualsiasi attività. Meglio che sia pronto prima dell'inaugurazione dello studio, per veicolare la sua immagine e rispondere alle esigenze degli utenti che cercano informazioni in merito. Un'ottima idea è quella di integrare un blog, con il quale veicolare informazioni utili e che permettano al sito web di comparire tra i risultati di ricerca su Google.

  1. Utilizzare i social network

È importante utilizzarli, ma soprattutto essere professionali sui social media, un potente strumento in grado di aiutare a far conoscere il brand, ma che soprattutto permette di raggiungere il target giusto.

Ad esempio, grazie a Facebook Advertising è possibile farti conoscere da potenziali pazienti della tua zona che hanno bisogno di cure dentistiche. Non sottovalutare neanche l'utilità di Instagram per il dentista, attraverso il quale è possibile avvalersi di una comunicazione basata sulle immagini, molto efficace per promuovere l'apertura dello studio dentistico, pensiamo alle foto degli ambienti delle quali puoi avvalerti.

  1. Sfruttare le campagne ADS

Esistono anche degli strumenti di pubblicità a pagamento, dai quali è impossibile prescindere. Ad esempio, le campagne ADS che si pongono l'obiettivo di raggiungere gruppi di utenti (ad esempio di una certa zona o che hanno mostrato determinati interessi) che rientrano nel proprio target di riferimento.

Gli strumenti dei quali avvalersi per attivare campagne ADS sono Google, Facebook e Instagram, attraverso i quali profilare gli utenti e creare post "sponsorizzati" personalizzati, ad esempio, per comunicare la nuova apertura dello studio dentistico.

  1. Prevedere delle promozioni "di benvenuto"

Una nuovaapertura dello studio dentistico deve essere supportata da idee promozionali in grado di attirare i potenziali pazienti, di far conoscere lo studio e "provare" la qualità dei tuoi servizi. Un'ottima idea è creare dei "pacchetti" con prima visita di consulenza e seduta di igiene dentale.

  1. Utilizzare gli strumenti offline

Anche se quelli online sono essenziali, non bisogna dimenticare degli strumenti analogici, come ad esempio volantini, messaggi pubblicitari in radio locali e il vecchio classico, ma sempre efficace passaparola!

A chi rivolgersi?

Per aprire uno studio dentistico, impostare una campagna di marketing dentale innovativa e strategica in funzione del target e degli obiettivi prefissati, è importante essere affiancati da consulenti in grado di fornire il giusto mix di strategie interne da adottare, per raggiungere e conquistare i pazienti.

MediaLab, fornisce questo tipo di servizio e con il suo team di esperti in Dental Marketing è in grado di seguire la fase pre-apertura dello studio dentistico, ma anche continuare a promuoverlo in modo professionale nel tempo.

Contattaci per avere maggiori informazioni e fissare un appuntamento.

e maggiori informazione e fissare un appuntamento.

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Media Lab S.p.A. published this content on 27 December 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 27 December 2021 11:06:07 UTC.