Dopo diversi anni di ricerca e sviluppo, OrganoClick lancia, con il suo marchio OrganoTex, un'impermeabilizzazione tessile di nuova concezione ed eco-etichettata con prestazioni uniche al mondo, in occasione della fiera ISPO Outdoor, dal 4 al 6 giugno a Monaco. Grazie alla chimica verde che imita l'idrorepellenza propria della natura, si ottiene un eccellente profilo ambientale ed elevate prestazioni tecniche. I prodotti sono biobased, biodegradabili ed eco-etichettati e completamente privi di PFAS, plastiche fossili e cere sintetiche.

La tecnologia si basa sulla combinazione degli acidi grassi naturali delle piante e della struttura superficiale delle foglie con la chimica organocatalitica, vincitrice del Premio Nobel. L'ispirazione è la foglia di loto, con la sua struttura 3D e l'estrema idrorepellenza. Per riuscirci, viene utilizzata la tecnologia brevettata OrganoClick per "cliccare" gli acidi grassi naturali sulle fibre tessili.

Il risultato è una nuova generazione di prodotti OrganoTex che hanno una migliore idrorepellenza e resistono a più cicli di lavaggio. I prodotti sono biobase e biodegradabili e non contengono PFAS, plastiche di origine fossile o cere sintetiche. I primi sono i prodotti OrganoTex Wash-In Textile Waterproofing e OrganoTex Spray-On Textile Waterproofing.

Grazie al loro eccellente profilo ambientale, hanno ricevuto il marchio ambientale Oeko-Tex Eco Passport e USDA BioPreferred Certified Biobased Product. I prodotti sono anche verificati come facilmente biodegradabili, secondo gli elevati requisiti del test OECD 301F. Un prodotto unico al mondo che combina prestazioni elevate e allo stesso tempo è biobased, senza plastica e biodegradabile e, naturalmente, senza PFAS.

Questa innovazione è pienamente in linea con la missione generale di OrganoClick di accelerare l'eliminazione graduale della plastica e dei prodotti chimici fossili, verso la visione globale di una natura libera dalla plastica e dai prodotti chimici tossici.